FIA Karting European Championship – Pex e Trefilov vincono la gara, Kremers e Gustavsson campioni!

- Gare
Il Campionato Europeo KZ e KZ2 si conclude sul circuito di Genk (BEL) con due gare al cardiopalma. Stan Pex (KZ) e David Trefilov (KZ2) vincono la gara, Marijn Kremers (KZ) e Viktor Gustavsson (KZ2) sono Campioni d’Europa.

Il circuito di Genk regala ancora un trofeo importante nella stagione FIA Karting con la degna conclusione di un Campionato Europeo per nulla scontato.

KZ – Pex che capolavoro, Kremers ancora Re
La classe regina ha animato l’ultima parte della mattinata belga che ha visto gli orari delle finali completamente rivoluzionati rispetto alla consuetudine. La gara della KZ ha offerto al pubblico del karting la massima espressione di lotta per il titolo e incertezza fino alla fine. Vince un grande Stan Pex (KR) sulla pista che può essere considerata di casa per il pilota olandese. Una gara da campione che ha preso in mano al settimo giro con il gran sorpasso su Kremers per poi controllarla fino alla fine con sei decimi di vantaggio. Pex mette dunque il punto sulla stagione precedendo l’eroe di giornata Marijn Kremers che dopo quasi 365 giorni esatti porta a casa l’ennesimo Titolo, questa volta vincendo il Campionato Europeo. Ricordiamo che Kremers non avrebbe dovuto nemmeno prendere parte a questa stagione per via degli impegni in monoposto, epilogo incredibile che premia il pilota Ricciardo Kart. Terza posizione assoluta per Jorrit Pex (KR) per completare un podio tutto in famiglia dopo il primo posto del fratello Stan e dopo il Titolo Europeo vinto lo scorso anno. Top five sancita da Noah Milell (Tony Kart) ad ogni modo positivo per tutto il fine settimana, quinto Adrien Renaudin (Sodi Kart) a tratti tra gli indiziati per il podio. Gara amara per Alex Irlando (Birel Art), Simo Puhakka (Tony Kart) e Matteo Viganò (Lennox). Se gli ultimi due non sono mai stati in grado di poter realmente recuperare posizioni rispetto al via, Alex Irlando recrimina un podio che poteva essere alla sua portata, soprattutto dopo la grandissima gara all’assalto dopo una partenza che nei primi metri l’aveva visto con quasi quattro ruote sull’erba. Irlando ha tentato in tutti i modi di recuperare posizioni per cucire il gap su Kremers arrivando quinto, poi retrocesso a decimo per la penalità dello spoiler. L’italiano porta a casa comunque il titolo di Vice Campione d’Europa con 45 punti rispetto ai 51 di Kremers, Puhakka terzo nella generale.

KZ2 – Trefilov domina e Gustavsson diventa Campione
Nella prima gara del giorno, è stata subito lotta per la classifica generale ma non per la prima posizione. Dopo la grandissima prestazione di ieri, David Trefilov (SRP Racing) è stato in grado di dominare la corsa chiudendo con oltre tre secondi di vantaggio sulla concorrenza, vittoria importante che apre le porte della lotta al weekend del Mondiale. In seconda posizione conclude Viktor Gustavsson (Lennox Racing) dopo una gara portata avanti sempre e costantemente in terza posizione lottando con la sorpresa di giornata, Kristijan Habulin (TB Kart). Il duo inedito ha animato tutta la corsa con lo svedese che ha avuto la meglio solo negli ultimissimi giri riuscendo a concretizzare il vantaggio già ottenuto ad Adria laureandosi Campione d’Europa per la gioia di Jordon Lennox-Lamba al primo anno con i colori Charles Leclerc Kart. Terzo dopo la rimonta Habulin, chiudono la top five Arthur Carbonnel (CPB) e Giuseppe Palomba (Birel Art) dopo la consueta grande rimonta di 12 posizioni. Da sottolineare lo sfortunato out di Simone Cunati (Modena Kart) e Leonardo Marseglia (Birel Art), tra i più positivi del weekend e reduci da un contatto di gara costato caro a entrambi. Cunati stava lottando per la posizioni del podio, nonostante lo zero in classifica, il Campione Italiano 2019 si aggiudica comunque il titolo di Vice Campione d’Europea migliorando la passata stagione.

FIA Academy Trophy – Sempre e solo Zilisch
Nel secondo round del FIA Academy Trophy, Zilisch riesce ancora a vincere con ampio margine sulla concorrenza. Secondo e terzo posto per Theo Micouris e Maceo Capietto.

S.C.
Credits: Fotocar13



 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook