Il finale di stagione del Campionato Europeo KZ2 ha visto il team Modena Kart chiudere al secondo posto assoluto con Simone Cunati.
Un weekend certamente da ricordare per Modena Kart, più che positiva a Genk e impegnata sino all’ultimo respiro nella lotta per il titolo continentale. Il team a fornitura Birel Art, non ha lasciato dubbi per quanto riguarda competitività e qualità espressa nell’arco delle due gare in calendario tra Italia e Belgio.
Nel venerdì di qualifica, il Campione d’Italia, Simone Cunati, era riuscito ad ottenere un buon quinto tempo assoluto in 52.198. Lo stesso Cunati ha poi massimizzato la posizione di partenza nelle tre manche successive riuscendo ad ottenere due terzi ed un quarto piazzamento. Grande la costanza del pilota italiano, punto di forza di tutta la stagione e utile per guadagnare la seconda posizione di partenza per la finale KZ2. Nell’atto conclusivo di domenica, la fortuna non ha sorriso al team con Cunati forzato al ritiro a seguito di un contatto di gara dopo i primi giri della corsa quando si trovava in lotta per il successo. Il ritiro ha dunque concluso anzitempo quella che sarebbe diventata una sfida sino agli ultimi giri per la corona europea, soprattutto dopo gli ottimi tempi ottenuti nel warm-up del mattino, segnale di un set-up vincente. Il risultato conclusivo, tuttavia non cancella una stagione positiva per Modena Kart, realtà della KZ2 internazionale.

Weekend costruttivo per Marcus Funda, al secondo appuntamento con i colori Modena Kart dopo la gara di Adria. L’austriaco aveva ottenuto il ventesimo tempo nella sessione di qualifica ufficiale, una P22 e P14 nelle manche più una squalifica per motivi tecnici. Gara positiva per Funda, risalito dalla 25esima posizione alla zona top ten, salvo poi doversi ritirare per un problema tecnico.
"Nonostante il risultato finale, torniamo a casa soddisfatti consapevoli del nostro potenziale per le prossime gare. Ringraziamo i nostri piloti, tutto il nostro staff, Birel Art, Galiffa engines, New Line, Imaf, Sparco, Arai e tutti i nostri sponsor”.
Modena Kart rilancia l’appuntamento al fine settimana Mondiale di Lonato con l’Internazionale Super Cup KZ2.
Foto: Sportinphoto
Nel venerdì di qualifica, il Campione d’Italia, Simone Cunati, era riuscito ad ottenere un buon quinto tempo assoluto in 52.198. Lo stesso Cunati ha poi massimizzato la posizione di partenza nelle tre manche successive riuscendo ad ottenere due terzi ed un quarto piazzamento. Grande la costanza del pilota italiano, punto di forza di tutta la stagione e utile per guadagnare la seconda posizione di partenza per la finale KZ2. Nell’atto conclusivo di domenica, la fortuna non ha sorriso al team con Cunati forzato al ritiro a seguito di un contatto di gara dopo i primi giri della corsa quando si trovava in lotta per il successo. Il ritiro ha dunque concluso anzitempo quella che sarebbe diventata una sfida sino agli ultimi giri per la corona europea, soprattutto dopo gli ottimi tempi ottenuti nel warm-up del mattino, segnale di un set-up vincente. Il risultato conclusivo, tuttavia non cancella una stagione positiva per Modena Kart, realtà della KZ2 internazionale.


Weekend costruttivo per Marcus Funda, al secondo appuntamento con i colori Modena Kart dopo la gara di Adria. L’austriaco aveva ottenuto il ventesimo tempo nella sessione di qualifica ufficiale, una P22 e P14 nelle manche più una squalifica per motivi tecnici. Gara positiva per Funda, risalito dalla 25esima posizione alla zona top ten, salvo poi doversi ritirare per un problema tecnico.
"Nonostante il risultato finale, torniamo a casa soddisfatti consapevoli del nostro potenziale per le prossime gare. Ringraziamo i nostri piloti, tutto il nostro staff, Birel Art, Galiffa engines, New Line, Imaf, Sparco, Arai e tutti i nostri sponsor”.
Modena Kart rilancia l’appuntamento al fine settimana Mondiale di Lonato con l’Internazionale Super Cup KZ2.
Foto: Sportinphoto