La situazione internazionale legata al coronavirus ha costretto gli organizzatori della Tillotson T4 World Cup ad alcune importanti variazioni.
Per cominciare, la pista su cui si correrà non è più quella di Jesolo, bensì la WhiteRiver (whiteriver.ie) a Collon, di 1.200 metri e situata poco più a nord di Dublino.
Ci si sposta dunque dall'Italia all'Irlanda in modo da facilitare la logistica organizzativa, mentre la data rimane invariata: il weekend del 27 settembre.
Tra le altre modifiche, il termine ultimo delle iscrizioni che passa al 20 settembre, con un massimo di 50 partecipanti: date le restrizioni, ci si aspettano comunque una quarantina di piloti (dai 15 anni d'età in su).
La tassa d'iscrizione è calata leggermente, a 900 euro che comprendono il noleggio del kart e due set di gomme Maxxis T4, mentre chi correrà con il proprio mezzo paga 350 euro.
Ricordiamo che si tratta di kart tutti con lo stesso telaio e lo stesso motore: quest'ultimo è il Tillotson T225RS, un 4 tempi monocilindrico di 225 cc e con 15 cavalli di potenza. Fra le altre caratteristiche: avviamento a strappo; carburatore Tillotson HW specifico; accensione PVL con limitatore a 6.500 rpm; 30 ore di funzionamento senza manutenzione; sigilli per impedire la preparazione.
Il programma del weekend prevede l'assegnazione dei mezzi e le prove libere al sabato, quindi qualifiche, manche e finale alla domenica. Oltre a Maxxis, fra i partner della manifestazione saranno Xeramic, Stilo, MIR, IPK, New Line e Veloz. Tutte le informazioni su mezzi e gara sono disponibili sul sito ufficiale tillotson.ie/events/t4-world-cup, mentre le informazioni e le istruzioni relative al viaggio in Irlanda e alle precauzioni anticovid sono qui: www.gov.ie/en/campaigns/75d92-covid-19-travel-advice.
Ci si sposta dunque dall'Italia all'Irlanda in modo da facilitare la logistica organizzativa, mentre la data rimane invariata: il weekend del 27 settembre.
Tra le altre modifiche, il termine ultimo delle iscrizioni che passa al 20 settembre, con un massimo di 50 partecipanti: date le restrizioni, ci si aspettano comunque una quarantina di piloti (dai 15 anni d'età in su).
La tassa d'iscrizione è calata leggermente, a 900 euro che comprendono il noleggio del kart e due set di gomme Maxxis T4, mentre chi correrà con il proprio mezzo paga 350 euro.
Ricordiamo che si tratta di kart tutti con lo stesso telaio e lo stesso motore: quest'ultimo è il Tillotson T225RS, un 4 tempi monocilindrico di 225 cc e con 15 cavalli di potenza. Fra le altre caratteristiche: avviamento a strappo; carburatore Tillotson HW specifico; accensione PVL con limitatore a 6.500 rpm; 30 ore di funzionamento senza manutenzione; sigilli per impedire la preparazione.
Il programma del weekend prevede l'assegnazione dei mezzi e le prove libere al sabato, quindi qualifiche, manche e finale alla domenica. Oltre a Maxxis, fra i partner della manifestazione saranno Xeramic, Stilo, MIR, IPK, New Line e Veloz. Tutte le informazioni su mezzi e gara sono disponibili sul sito ufficiale tillotson.ie/events/t4-world-cup, mentre le informazioni e le istruzioni relative al viaggio in Irlanda e alle precauzioni anticovid sono qui: www.gov.ie/en/campaigns/75d92-covid-19-travel-advice.