Come già ci aveva anticipato agli albori di questa nuova frontiera del motorsport, Simone Cunati ha dato ufficialmente inizio al progetto Teleios Tech con l'evento di lancio al hotel Sheraton di Cernobbio.


Il classe 1997 ha parlato de progetto spiegato QUI sottolineando il grande lavoro e il grande processo innovativo dietro all'ambizioso progetto che non solo vanta design del tutto nuovo e tecnologia avanzata ma soprattutto un brevetto mondiale di grande vanto (esso comprende posizione di guida, personalizzazione estetica, movimentazione e non solo). Il "modello zero" dei simulatori marchiati Teleios Tech è stato realizzato, personalizzato e "brandizzato" per il pilota della Scuderia Ferrari, Charles Leclerc al quale verrá donato successivamente.
Esperienza di guida unica nel suo genere, degna dell'era tecnologica che stiamo vivendo e del rapporto sempre più stretto tra la pista e il mondo della simulazione. Un pezzo unico quello a marchio Teleios Tech che su richiesta di ogni singolo pilota verrà personalizzato nella sua interezza in misure, confort e accessori del caso.

Con questo spirito e dopo il grande evento di lancio, Teleios entra ufficialmente sul mercato con un prodotto che di sicuro avrà consensi importanti nel mondo dei piloti, virtuali e non che usano la simulazione per migliorare la proposta perfomance in pista.
S.C.