FIA Karting, World Championship – Chi sarà il nuovo Campione del Mondo?

- Gare
Anche la stagione FIA Karting della classe regina sta per giungere al termine, nel fine settimana il Campionato del Mondo va in scena a Lonato.

Per la seconda stagione di fila, “merito” anche degli avvicendamenti degli ultimi mesi, il weekend più importante del panorama karting internazionale avrà passaporto italiano. Un degno finale di una stagione travagliata quanto come al solito tirata nelle classi con il cambio.

Nella KZ è caccia a Marijn Kremers (Ricciardo Kart) e al resto dell’armata Birel Art che preannuncia un attacco frontale al titolo iridato. Kremers è già pronto alla conferma, pur cambiando i colori ma non il materiale, forte soprattutto della competitività già dimostrata vincendo il Campionato Europeo davanti ad Alex Irlando. Proprio il pugliese è il secondo miglior indiziato per chiudere l’era Kremers con la vittoria della seconda gara Euro Series WSK due settimane fa. Con Irlando, completa il cerchio il Vice Campione del Mondo 2019, Riccardo Longhi, vincitore assoluto dell’Euro Series WSK e già in palla sulla pista di Lonato. Un trio che dovrà sicuramente fare i conti con teste di serie come Bas Lammers (Sodi), tra i più attesi e uomo delle grandi occasioni insieme a Simo Puhakka (Tony Kart) già competitivo durante la stagione. Lennox Racing schiererà come sempre Matteo Viganò per puntare a quello che sarebbe un clamoroso successo al primo anno con i colori di Charles Leclerc, forte anche della presenza di Antonio Fuoco pronto a tornare al karting di livello per questo weekend. Nella lista dei pretendenti da non sottovalutare l’accoppiata Stan e Jorrit Pex, Jeremy Iglesias (Formula K), Fabian Federer (SRP Racing), Lorenzo Camplese (SC Performance) e Paolo Ippolito (CRG).

In casa KZ2, compito ben più arduo quello di individuare un favorito vista soprattutto la caratura e la natura di una categoria incerta sino alla fine. Per prestazioni e titolo appena guadagnato, Viktor Gustavsson avrà gli occhi puntati addosso sin dall’inizio con i colori Lennox Racing. Lo svedese tuttavia si troverà a fronteggiare Simone Cunati (Modena Kart), già vice-Campione d’Europa e la coppia Birel Art, Giuseppe Palomba e Leonardo Marseglia pronti per proseguire la battaglia della “Red Army”. Dopo la recente impresa di Genk, anche David Trafilov (SRP Racing) entra di diritto tra gli osservati del fine settimana, grazie soprattutto al grande processo di crescita sotto la guida del “capitano” Federer. NGM Motorsport schiererà Giacomo Pollini come punta di diamante, ripartendo dal quarto posto dello scorso anno, attesi alle conferme anche Leonardo Bizzotto e Natalia Balbo, stesso discorso per Paavo Tonteri (SC Performance) e Senna Van Walstijn (CPB).

Ricordiamo inoltre che la gara di Lonato, assegnerà anche il titolo di Campione per il FIA Academy Trophy con Connor Zilisch (USA) primo in classifica con 69 punti.

Weekend live sui nostri canali a partire da venerdì 2 ottobre con le qualifiche per poi spostarsi a sabato 3 e domenica 4 ottobre con la fase conclusiva composta come sempre da manche e finali di categoria.

S.C.
Credits: FIA Karting

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook