Tra pioggia e pista umida, tutti i pretendenti al weekend iridato hanno lottato contro il cronometro. Marijn Kremers (KZ) e Viktor Gustavsson (KZ2) in pole position assoluta.
KZ – Kremers subito in pole position
La classe regina chiude il programma giornaliero con la consueta doppia sessione di qualifica tirata tra tutti i big della categoria. Al termine delle sessioni è stato il Campione del Mondo in carica ad ottenere la pole in 1.00.496, utile per partire davanti nelle manche di domani. Kremers ha sfruttato una condizione della pista migliore pur contando la pioggia ad intermittenza che di fatto ha condizionato tutta la fase di qualifica. Al secondo e terzo posto chiudono Luca Corberi (Tony Kart) e Stan Pex (KR), top five sancita da Iglesias (Formula K) e Lammers (Sodi).
KZ2 – Gustavsson ci prova
Lo svedese di casa Lennox Racing, piazza subito la zampata lanciando un messaggio forte e chiaro alla concorrenza. Gustvasson ha fatto registrare il miglior tempo assoluto nelle qualifiche della KZ2 con un giro praticamente chirurgico viste le condizione ambigue della pista, valido dunque il primato per il gruppo A in 53.419. Restanti pole assegnate a Tornqvist (Lennox Racing), Carbonnel (CPB), Kacovsky (Praga), Piccini (Tony Kart) e Giannoni (CPB).
FIA Academy Trophy – Braeken è il migliore
Nell’ultima qualifica della stagione Academy Trophy, è il belga Tom Braeken a siglare il primo tempo assoluto in 1.01.600. Seguono Zilisch, Wurz e Capietto.
S.C.
Foto: M.Perrucca
La classe regina chiude il programma giornaliero con la consueta doppia sessione di qualifica tirata tra tutti i big della categoria. Al termine delle sessioni è stato il Campione del Mondo in carica ad ottenere la pole in 1.00.496, utile per partire davanti nelle manche di domani. Kremers ha sfruttato una condizione della pista migliore pur contando la pioggia ad intermittenza che di fatto ha condizionato tutta la fase di qualifica. Al secondo e terzo posto chiudono Luca Corberi (Tony Kart) e Stan Pex (KR), top five sancita da Iglesias (Formula K) e Lammers (Sodi).
KZ2 – Gustavsson ci prova
Lo svedese di casa Lennox Racing, piazza subito la zampata lanciando un messaggio forte e chiaro alla concorrenza. Gustvasson ha fatto registrare il miglior tempo assoluto nelle qualifiche della KZ2 con un giro praticamente chirurgico viste le condizione ambigue della pista, valido dunque il primato per il gruppo A in 53.419. Restanti pole assegnate a Tornqvist (Lennox Racing), Carbonnel (CPB), Kacovsky (Praga), Piccini (Tony Kart) e Giannoni (CPB).
FIA Academy Trophy – Braeken è il migliore
Nell’ultima qualifica della stagione Academy Trophy, è il belga Tom Braeken a siglare il primo tempo assoluto in 1.01.600. Seguono Zilisch, Wurz e Capietto.
S.C.
Foto: M.Perrucca