La Pista 7 Laghi decreta i Campioni Internazionali Easykart e BMB Challenge

- Gare
Al termine di una stagione particolare, il circus Easykart ha visto assegnare il prestigioso titolo di Campione Internazionale, tra conferme e sorprese, con molta lotta in pista nelle varie categorie – nel consueto clima conviviale e sportivo del celeberrimo trofeo di marca Birel Art.

Nella storica e originale categoria Easy, Francesco Ruga (Feroce Motorsport), riesce a mettere a segno il doppio successo, dopo essersi laureato Campione nazionale a Franciacorta tre settimane fa,  si conferma il pilota al vertice anche in questa Finale Internazionale. A differenza della 100 Easykart, dove Daniele D’Urso, alfiere della VRK Racing, ha dominato in maniera schiacciante i due giorni di gara, la categoria della 125 ha visto comunque una maggiore incertezza: a conquistare la pole position è stato infatti, Andrea Torello mentre a vincere nella Manches sono stati Ruga e il suo compagno di squadra Gabriele Cazzaniga.




Nella giornata di domenica, invece, non c’è stata storia con Ruga vincitore in Prefinale e in Finale: a poco più di un secondo dal vincitore ha concluso Andrea Torello, sul terzo gradino del podio il rientrante Andrea Fersini in una finale caratterizzata da una neutralizzazione di qualche giro in inizio di gara per uno spettacolare incidente a metà gruppo – fortunatamente senza serie conseguenze.



Proseguendo con il resoconto delle gare, il debutto agonistico della classe Junior Shifter ha visto il dominio della giovanissima pilota Svizzera Lily Djavanbakht (RTR Racing) fin dalle prime battute. La ragazza ha trionfato in Manche 1, in Manche 2 e in Prefinale. Leader incontrastata anche in Finale, Lily ha dovuto accontentarsi del sesto posto a causa di un problema tecnico negli ultimi metri di gara. A vincere è stato così, Andrea Filaferro, primo vincitore della nuovissima classe 80cc con il cambio, davanti a Edward Gavrila e a Tommaso Bianchi.
Nel combattutissimo BMB Challenge  un altro Svizzero, Leonardo Principalli, ha conquistato il suo primo successo stagionale nella gara più importante dell’anno e con più iscritti di sempre (ben 29!). La supremazia di Principalli è stata chiara fin dalle prime battute: il pilota della MLG Karting è stato autore della pole position in qualifica, ha trionfato sia in Manche 1 che in Manche 2 mentre ha concluso al secondo posto in Prefinale (vinta da Paolo Orsini) dopo un ottimo recupero per poi trionfare in Finale, con quasi otto secondi di vantaggio sul resto del gruppo. Al secondo posto Mattia Ingiardi, sul terzo gradino del podio Daniele Tassone. Tra i giovanissimi della 60, Filippo Sala, anch’esso pilotadel Team MLG , ha portato a casa il successo dopo una finale movimentata e incerta: a tagliare il traguardo per primo è stato infatti Owen Bahobeshi il quale è stato poi penalizzato di 10” secondi dai commissari sportivi. Si riconferma ai vertici Cristian Tonalini, campione nazionale, secondo assoluto mentre al terzo posto Gabriel Moretto. Tra i Senior infine , gli Over 40 della 125, trionfo di Rosolino Caralla che regola in volata Domenico Palumbo (Campione uscente). Terzo il nostro Fabio Marangon.

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook