La serie tutta al femminile annuncia l’importante partnership con l’universo della Formula 1 a partire dalla prossima stagione. Otto gran premi in parallelo per rilanciare la categoria.
Il 2020 ha penalizzato e non poco il progetto W Series, nato nella passata stagione e subito artefice di grandi risultati su scala mondiale per spettacolarità, interesse e risalto dell’unica categoria formula solo ed esclusivamente femminile. Ricordiamo che la W Series si basa su precise selezioni che stagione dopo stagione porteranno nuove interpreti a scontrarsi in pista, senza vincoli finanziari, un grande punto a favore senza ombra di dubbio.
Questa mattina, proprio la W Series ha annunciato una grande novità che certamente rilancerà il 2021 di tutte le protagoniste ancora in attesa di poter scendere in pista. Il calendario della F1, infatti, nelle categorie al seguito della massima serie, includerà la W Series per otto appuntamenti su piste ancora in via di definizione. Già nel 2020 la serie avrebbe dovuto seguire la F1 nelle gare americane come Austin e Città del Messico, che dovrebbe essere dunque confermate e implementate da altri appuntamenti.
Catherine Bond Muir, W Series Chief Executive Officer, ha confermato:
«La Formula 1 è con qualche margine la prima serie di corse automobilistiche al mondo e, quando abbiamo promesso che la W Series sarebbe stata più grande e migliore in futuro, la partnership con la Formula 1 è sempre stato il nostro obiettivo finale. Non c'è dubbio che, ora che la W Series sarà gestita a fianco e in collaborazione con la Formula 1, la nostra portata globale, il nostro impatto e la nostra influenza aumenteranno in modo significativo. "Tutto ciò che ha reso la W Series così popolare e di successo nel 2019 rimarrà. Le vetture saranno identiche, le corse saranno vicine e competitive, e la nostra missione sarà sempre quella di promuovere gli interessi e le prospettive delle donne pilota».
Ross Brawn: «Siamo entusiasti di annunciare la nostra stagione 2021 questa settimana e ci aspettiamo una grande stagione con un mix di nuove gare e circuiti consolidati che ci siamo persi durante la nostra stagione 2020 senza precedenti. E' un momento davvero importante per noi accogliere la W Series come partner per otto gare della nuova stagione».

Per l’occasione abbiamo inoltre intervistato una delle protagoniste della passata stagione e di quella che andrà a prospettarsi per il prossimo anno, Fabienne Wohlwend.
«E' una notizia incredibile, correre al fianco della Formula 1 è un sogno d'infanzia che si avvera. La Formula 1 è la serie motoristica leader nel mondo e sono felice di far parte di questo grande programma di corse e ci aiuterà a raggiungere più persone in tutto il mondo e crescere come piloti migliori. Per quanto riguarda le piste dove vorrei correre, il calendario della Formula 1 è assolutamente straordinario, penso che Monaco sia nella lista dei migliori piloti, ma spero anche di poter gareggiare a Spa. Incrociamo le dita e vi terrò aggiornati».
Ricordiamo inoltre la nostra intervista esclusiva con Catherine Bond Muir (W Series CEO) su Vroom di ottobre disponibile anche in digitale su pocketmags.com (CLIK QUI)
Credits e Foto: W Series
Questa mattina, proprio la W Series ha annunciato una grande novità che certamente rilancerà il 2021 di tutte le protagoniste ancora in attesa di poter scendere in pista. Il calendario della F1, infatti, nelle categorie al seguito della massima serie, includerà la W Series per otto appuntamenti su piste ancora in via di definizione. Già nel 2020 la serie avrebbe dovuto seguire la F1 nelle gare americane come Austin e Città del Messico, che dovrebbe essere dunque confermate e implementate da altri appuntamenti.
Catherine Bond Muir, W Series Chief Executive Officer, ha confermato:
«La Formula 1 è con qualche margine la prima serie di corse automobilistiche al mondo e, quando abbiamo promesso che la W Series sarebbe stata più grande e migliore in futuro, la partnership con la Formula 1 è sempre stato il nostro obiettivo finale. Non c'è dubbio che, ora che la W Series sarà gestita a fianco e in collaborazione con la Formula 1, la nostra portata globale, il nostro impatto e la nostra influenza aumenteranno in modo significativo. "Tutto ciò che ha reso la W Series così popolare e di successo nel 2019 rimarrà. Le vetture saranno identiche, le corse saranno vicine e competitive, e la nostra missione sarà sempre quella di promuovere gli interessi e le prospettive delle donne pilota».
Ross Brawn: «Siamo entusiasti di annunciare la nostra stagione 2021 questa settimana e ci aspettiamo una grande stagione con un mix di nuove gare e circuiti consolidati che ci siamo persi durante la nostra stagione 2020 senza precedenti. E' un momento davvero importante per noi accogliere la W Series come partner per otto gare della nuova stagione».

Per l’occasione abbiamo inoltre intervistato una delle protagoniste della passata stagione e di quella che andrà a prospettarsi per il prossimo anno, Fabienne Wohlwend.
«E' una notizia incredibile, correre al fianco della Formula 1 è un sogno d'infanzia che si avvera. La Formula 1 è la serie motoristica leader nel mondo e sono felice di far parte di questo grande programma di corse e ci aiuterà a raggiungere più persone in tutto il mondo e crescere come piloti migliori. Per quanto riguarda le piste dove vorrei correre, il calendario della Formula 1 è assolutamente straordinario, penso che Monaco sia nella lista dei migliori piloti, ma spero anche di poter gareggiare a Spa. Incrociamo le dita e vi terrò aggiornati».
Ricordiamo inoltre la nostra intervista esclusiva con Catherine Bond Muir (W Series CEO) su Vroom di ottobre disponibile anche in digitale su pocketmags.com (CLIK QUI)
Credits e Foto: W Series