Modena Kart, una stagione da incorniciare

- Gare
Press Release by:
Il team Modena Kart chiude una stagione da dieci e lode con i trionfi in campo FIA Karting e non solo.

Di certo questo 2020 non verrà ricordato come una delle annate più rosee della storia, non quando di mezzo ci si mette una pandemia globale. Tralasciando per un momento tutte le varie situazione che il COVID ha creato, va detto che dal punto di vista sportivo, il 2020 fortunatamente non ha seguito queste logiche, specialmente per gli uomini di Modena Kart.

La stagione sportiva ormai conclusa ha portato tanto sacrificio ma anche tanta gloria per il team toscano. Una ricetta consueta che non cambia anno dopo anno ma che di certo nei mesi appena trascorsi, ha permesso di raccogliere i frutti sperati. Il Campionato del Mondo vinto con Simone Cunati in KZ2 è la massima rappresentazione di un percorso vincente partito sin da primi test.



Proprio Simone Cunati ha puntato i fari su se stesso e sul team che l’ha portato a coronare il sogno e, probabilmente, la sua miglior stagione sportiva di sempre. Il comasco ha infatti messo a segno risultati di rilievo considerando il titolo di Vice Campione d’Europa ottenuto al termine del Campionato Europeo, conteso fino all’ultima curva di Genk (Belgio). Un primo scalino che è poi valso da trampolino di lancio per la vittoria, schiacciante, nel weekend del Campionato del Mondo KZ2 di Lonato. Sempre Cunati ha poi ottenuto anche un secondo posto al Campionato Italiano, anche in questo caso come per la competizione continentale, conteso fino all’ultimo spiraglio possibile. Dunque una stagione da incorniciare per Cunati e per Modena Kart, Campioni assoluti con la vittoria dell’International Super Cup KZ2.





Oltre a Cunati, il team ha potuto fare affidamento su altre due certezze come Luigi di Lorenzo e Marcus Funda. Per l’ex Campione d’Italia non è stata una stagione facile dove la sfortuna l’ha fatta da padrona, anche quando le prestazioni erano di altissimo livello. Di Lorenzo ha tuttavia avuto il merito di non darsi mai per vinto e lottare ad ogni gara nell’arco della stagione, confermandosi competitivo soprattutto per il 2021.
Una descrizione quasi analoga quella di Marcus Funda, il più giovane tra le fila Modena Kart e padrone di un margine di miglioramento indiscutibile. L’austriaco è riuscito via via a ridurre il gap dalla concorrenza, facendo brillare gli occhi degli addetti ai lavori soprattutto nel weekend della WSK Euro Series di Lonato, mostrando velocità e grinta soprattutto nelle manche, qualcosa di rivisto anche in occasione del Mondiale.



Da sottolineare anche l’ultima perla, portata dal grande successo di Andrea Spagni, Campione Italiano KZN Over sul casalingo Circuito di Siena. Quella di Spagni è stata una delle imprese più belle della stagione, portata a compimento dopo un fine settimana infinito e in continua lotta con i migliori della categoria, sancita dalla vittoria al photofinish per soli +0.054sec di margine.

Modena Kart: “L’annata è stata veramente da ricordare almeno a livello sportivo. Nonostante il periodo bisogna innanzitutto fare i complimenti a tutti coloro che hanno garantito la possibilità di correre regolarmente per tutta la stagione. Abbiamo affrontato la prima gara solo dopo il lockdown nel Campionato Italiano con il nuovo materiale Birel Art con risultati soddisfacenti fin da subito. Da quel momento in poi abbiamo iniziato a lavorare nel migliore dei modi per raccogliere subito i primi buoni risultati, il tutto in avvicinamento agli appuntamenti a cui tenevamo di più. Il Titolo Europeo ci è sfuggito davvero per un pelo ma siamo soddisfatti della progressione da Adria in poi, solo la sfortuna ci ha negato di festeggiare anche in quell’occasione. Stesso discorso per il Campionato ACI KZ2, perso solo per un contatto di gara ma onorato con il secondo posto. Possiamo dire comunque di aver coronato uno nostro grande sogno ovvero quello di imporci a livello internazionale nel weekend del Campionato del Mondo vincendo l’International Super Cup KZ2 e siamo inoltre soddisfatti del grande successo in KZN Over. Per tutto questo ci teniamo ovviamente a ringraziare i nostri piloti, il nostro intero staff e i nostri collaboratori e sponsors senza i quali non sarebbe possibile tutto ciò. Grazie a Ronni Sala e tutta la Birel Art per il materiale, la famiglia Galiffa per i motori, Marco Malverti di New-Line per i radiatori, Sparco per l’abbigliamento, Vrooam per i lubrificanti, Luca Dalia per i caschi Lucky Designed, Aldo Fattore per i sedili Imaf, Sportinphoto, tutta la redazione di Vroom e tutti nostri sponsor”

 Foto: Sportinphoto

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook