DR Formula torna al successo

- Dal Kart alla F1
A Imola, il debuttante Rodriguez ha ottenuto la prima vittoria stagionale per il team di Danilo Rossi, che ci svela i retroscena e i piani futuri per la propria struttura

Nell’appuntamento di Imola della Formula Regional European è arrivata la prima vittoria della stagione 2020 di DR Formula. La struttura di Danilo Rossi aveva già brillato sul circuito che sorge sulle rive del Santerno nella passata stagione, quando aveva conquistato pole position e vittoria, salendo sul podio in tutte e quattro le corse in programma con il brasiliano Igor Fraga. La crisi che è seguita alla pandemia da Covid-19 ha messo in difficoltà l’intero settore del motorsport, ma DR Formula è comunque riuscita a presentarsi ai nastri di partenza della Formula Regional, e nell’appuntamento di Vallelunga tornerà in azione anche nella Formula 4 Italia, come ci ha rivelato lo stesso Rossi.

«In questa stagione abbiamo corso a ranghi ridotti – attacca l’ex stella del kart – ma nell’appuntamento finale dell’anno torneremo al via anche in F4 con una monoposto. Avere una sola vettura in Formula Regional ci ha sicuramente penalizzati a differenza dello scorso anno, quando avevamo debuttato nella categoria con due monoposto. Il nostro pilota Emidio Pesce era al primo anno nella serie e, proveniendo dalla Formula 4, ha pagato a caro prezzo la mancanza di esperienza. Siamo però soddisfatti del salto di qualità che ha avuto nel corso della stagione, frutto di un lavoro costante. Per l’appuntamento di Imola è arrivato Ian Rodriguez, che già lo scorso anno aveva gareggiato in America in una categoria di pari livello. Si è quindi trovato a proprio agio fin dal primo test e in poco tempo è riuscito ad essere velocissimo».

La vittoria di Rodriguez dimostra che la vostra monoposto è ancora competitiva, come avete fatto vedere nel 2019, quando avete chiuso secondi nella classifica riservata alle squadre.
«In realtà anche quest’anno, nel corso di svariate prove in cui abbiamo avuto l’occasione di lavorare con piloti esperti come Matteo Nannini e Marcus Armstrong, avevamo dimostrato di poter stare nelle prime posizioni. Voglio comunque sottolineare che anche Emidio ha dimostrato in alcune prove la bontà del nostro pacchetto, con maggiore esperienza avrebbe potuto togliersi delle belle soddisfazioni».

Ti aspettavi che le tue vetture fossero così veloci già al debutto in Formula Regional?
«Il 2019 è stato il primo anno per tutti in questa nuova categoria voluta dalla FIA. Avevamo due piloti molto bravi, Raul Guzman e Igor Fraga, che è stato la rivelazione del campionato, disputando una stagione di altissimo livello. Abbiamo uno staff tecnico di altissimo livello e di cui sono molto contento. Il fatto di portare al debutto un pilota nella categoria e di vincere subito, come successo a Imola con Rodriguez, è stato un bel riscatto in una stagione complicata e la conferma che tecnicamente siamo ben preparati».

L’anno prossimo la Formula Regional European si unirà alla Formula Renault Eurocup. DR Formula proseguirà nel nuovo campionato?
«L’intenzione è quella di continuare a portare avanti questo progetto, iniziato in Formula 4 e poi approdato in Formula Regional lo scorso anno. Ovviamente da questa unione tra i due campionati ci sono aspetti positivi e altri negativi. Quando abbiamo scelto di fare il salto nella Regional abbiamo aderito ad un progetto europeo che aveva il proprio epicentro in Italia, condividendo la maggior parte delle trasferte con la Formula 4 e permettendoci di dividere i costi logistici, mentre dal 2021 saranno solo tre i fine settimana che vedranno impegnate entrambe le categorie. Questo richiede di creare due strutture completamente diverse per chi, come noi, vuole affrontare entrambe le serie».

Quali sono i piani di DR Formula a lungo termine, se nel futuro ci fosse l’occasione di fare un ulteriore salto di categoria in Formula 3 lo faresti?
«Mai dire mai. È chiaro che già adesso abbiamo un gran lavoro da fare per riuscire a mettere in pista questo doppio impegno e per preparare lo sbarco nella Formula Regional European by Alpine, che rappresenta un ulteriore passo in avanti rispetto a dove siamo stati impegnati finora».

Qual è il bilancio di queste prime stagioni di DR Formula?
«Sono soddisfatto di quanto costruito fino a questo momento. Nel 2020 abbiamo intenzione di tornare a tempo pieno anche in Formula 4 e di portare avanti la filiera che abbiamo creato. Credo nel potenziale della squadra e i risultati che abbiamo ottenuto fino ad oggi mi danno ragione. Il team DR Formula inoltre ha acquisito quello che era il vecchio staff di RP Motorsport, che ha rafforzato ulteriormente il nostro organico, specialmente in un’ottica a lungo termine».


 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook