Nella propria gamma di sensori da collegare alla propria strumentazione, la Starlane ha aggiunto proprio in questi giorni una nuova sonda per misurare le temperature dei gas di scarico.
Tra le caratteristiche di questa termocoppia stanno il fatto di essere ultrarapida e a giunto esposto (e in questo è simile alla versione precedente) ma soprattutto di presentare un corpo curvo a 90°, fattore che permette di evitare interferenze con altri elementi dl kart o con il braccio del pilota.
Oltre a ciò, le sue caratteristiche di rapidità nella misurazione permettono di rilevare fino all’ultimo picco di temperatura massima in fondo ai rettilinei, per poi scendere rapidamente a dare un valore più realistico di temperatura minima a centro curva.
È inoltre possibile registrare pure le minime variazioni di temperatura e carburazione anche durante la salita dei giri motore in rettilineo, consentendo di correggere la carburazione in modo preciso.
La nuova sonda è a catalogo Starlane con il codice STKM12R e al prezzo di 89 euro + iva.
Per qualsiasi ulteriore informazione: www.starlane.com.
Oltre a ciò, le sue caratteristiche di rapidità nella misurazione permettono di rilevare fino all’ultimo picco di temperatura massima in fondo ai rettilinei, per poi scendere rapidamente a dare un valore più realistico di temperatura minima a centro curva.
È inoltre possibile registrare pure le minime variazioni di temperatura e carburazione anche durante la salita dei giri motore in rettilineo, consentendo di correggere la carburazione in modo preciso.
La nuova sonda è a catalogo Starlane con il codice STKM12R e al prezzo di 89 euro + iva.
Per qualsiasi ulteriore informazione: www.starlane.com.