Vroom Awards 2020 – Il vincitore è… Salvatore Alfio Sardo!

- Speciale
L’edizione 2020 dei Vroom Awards - Miglior Pilota Italiano si conclude qui con una vittoria a sorpresa!

Quattro giorni di votazioni e tanti ribaltamenti di classifica col passare delle ore. Anche per questa stagione, l’appuntamento riservato ai nostri lettori ha animato il paddock nazionale che, pur non avendo gare da seguire, ha risposto prontamente alla chiamata di tutti i nostri candidati al premio finale di questo 2020.

E’ stata una lotta senza esclusione di colpi tra i “fantastici 5” senza vincoli d’età o di categoria ma solo basandosi sull’apprezzamento da parte di lettori e fans.
 


1) SALVATORE ALFIO SARDO
Il giovane pilota siciliano, Campione Italiano 60 Mini Nazionale, ha fatto sua la vittoria al photofinish sfruttando al meglio l’ultimo giorno di “gara” disponibile, portando a casa l’ennesimo successo. Un futuro che si preannuncia roseo per l’ennesima promessa del motorsport siciliano che punta alla Mini internazionale per il prossimo anno.

- Come valuti il tuo 2020 in pista?
«Direi in maniera molto positiva. Per tutto il 2020 ho avuto molta grinta e tenacia, pur essendo seguito solo da mio padre Antonino e dal nostro motorista Salemi, sono riuscito a farmi valere. Ho dovuto imparare molti dei circuiti in calendario in poco tempo, con tanti sacrifici siamo riusciti ad ottenere il 1° posto nel Campionato Italiano e il 1° posto nel Campionato Regionale ACI Sport Sicilia».

- Cosa vuoi dire a tutti quelli che ti hanno votato e sostenuto durante questa stagione?
«Ringrazio di vero cuore a tutti gli amici e parenti per aver creduto in me in questa meravigliosa stagione che grazie al loro caloroso supporto mi ha permesso di vincere dandomi anche la possibilità di essere messo in evidenza su Vroom come uno dei migliori piloti. Grazie a tutti ma in particolar modo alla mia famiglia che mi permette di affrontare tutto ciò».

- Cosa ti aspetti dal 2021?
«Nel 2021 mi aspetto di essere di nuovo di battagliare nella categoria 60 Mini gr.3 sia per il Campionato Italiano che per il WSK sperando di riuscire ad essere subito competitivo».



2) DANILO ALBANESE
Onore e merito al pilota che fin da subito ha monopolizzato la prima posizione come pilota più votato. Soltanto una manciata di voti non ha permesso ad Albanese di ottenere il successo. Ad ogni modo, la stagione del pilota italiano è da premiare per quanto visto in pista soprattutto in ambito internazionale. Albanese si candida ad un ruolo di protagonista anche per il 2021, ancora nella classe regina.

- Che stagione è stata quella del 2020?
«È stata una stagione più che positiva, era il primo anno con il team KR, mi sono trovato subito a mio agio sia con il kart che con tutto il team, purtroppo a causa di alcune sfortune non siamo riusciti ad ottenere i risultati che speravamo».

- Ti aspettavi di avere così tanto sostenitori? Chi vuoi ringraziare?
«No sinceramente non mi aspettavo di avere così tanti sostenitori, per questo ne sono molto grato, anche due anni fa arrivai secondo!»

- Che piani hai per il 2021?
«Per quanto riguarda il 2021 continuerò sempre con KR e affronteremo le gare WSK e le gare CIK FIA, sono ancora più pronto e non vedo l’ora di ricominciare!»



3) ALESSANDRO CAVINA
Terzo posto ancora per un Campione Italiano ACI Sport, grazie al Campione KZN Under Alessandro Cavina. Stagione da ricordare anche per lui, competitivo sulle migliori piste tricolori e apprezzato grazie soprattutto alle gesta sportive.

- Cosa puoi dirci su questa stagione?
«Allora la stagione 2020 è stata molto emozionante e tutta di corsa forse è per quello che ho vinto il titolo italiano!»

- Cosa pensi dei voti ricevuti?
«Per quanto riguarda i Vroom Awards, sicuramente non pensavo di avere così tanti sostenitori, sono molto felici e li ringrazio tutti di cuore».

- Piani per il 2021?
«Non so ancora dire che anno sarà, dico soltanto che spero di essere in pista da inizio anno!»



4) LEONARDO MARSEGLIA
Leonardo Marseglia si è reso protagonista della rimonta nei giorni finali della nostra votazione, riprendendo posizioni su posizioni e chiudendo ad un passo dal podio. Una giusta chiusura di stagione dopo un 2020 positivo in KZ2 che l’ha premiato con il quarto posto nel weekend del Campionato del Mondo FIA. Marseglia è tra i talenti migliori della nuova KZ, sempre più competitivo, stagione dopo stagione.

- Il 2020 è ormai finito, che stagione è stata?
«Non è stato male, la stagione ci ha messo davanti a varie gare impegnative e sono riuscito a crescere volta per volta sino al quarto posto del Mondiale dove tutto è andato come volevo. Sono soddisfatto di come sia andata questa stagione anche se ovviamente volevo fare meglio e punterò a fare ancora meglio per il 2021».

- Hai rimontato anche in questa classifica a suon di voti. Chi vuoi ringraziare?
«Direi tutti quelli che mi hanno sostenuto anche questa volta! I miei amici, i miei compagni di scuola, la mia famiglia e tutti coloro che mi hanno seguito durante l’anno».

- Ti senti pronto per il 2021?
«Ho voglia di ricominciare, ovviamente, voglio essere ancor più competitivo della stagione passata con tanta esperienza in KZ2 in più sulle spalle».



5) ALFIO SPINA
Quinto piazzamento per il Campione Italiano OKJ, Alfio Spina. Il siciliano si conferma tra i più apprezzati, specie dopo una stagione vincente nonostante il cambio team. Con le prime gare in OK già affrontate, il 2021 di Spina si prospetta interessante.

- Come valuti il tuo 2020?
«Direi che sono soddisfatto complessivamente di quest’anno sportivo ma non contentissimo. Tutto sommato sono riuscito a portare a casa il titolo di Campione Italiano di categoria ed Europeo targato WSK, senza tralasciare la Champions Cup WSK di inizio anno. Sono felice di avere avuto la possibilità di dimostrare di essere competitivo e vincente anche con il cambio in corsa del materiale, anzi colgo l’occasione per ringraziare ancora una volta il Racing Team Tony Kart per l’occasione. Ad ogni modo non sono soddisfatto per l’andamento delle gare dell’Europeo e Mondiale FIA concluse sotto le mie possibilità per vari fattori diciamo a me non favorevoli, saranno il primo obiettivo del 2021».

- Ti aspettavi di avere così tanto sostenitori? Chi vuoi ringraziare?
«Per l’iniziativa Vroom, che ormai è diventata tradizione, vorrei ringraziare tutti quelli che hanno avuto un minuto di tempo per votarmi e sostenermi in questa simpatica competizione a suon di voti, spero di ripagare la loro fiducia in pista».

- Che piani hai per il 2021?
«Per il 2021 con la speranza di alle spalle quest’anno difficile per tutti noi, il mio programma prevede un calendario fitto di impegni internazionali FIA e WSK nella categoria OK sempre con il  Racing Team Tony Kart. Considerando ovviamente che siamo alla fine dell’anno, permettetemi di ringraziare oltre alla già citata Tony Kart, per le foto il buon Mario Perrucca e il mio PR. La Federazione ACI Sport per avermi dato una grande opportunità con la partecipazione al corso Kartisti svoltosi a Viterbo e inoltre alla mia famiglia e i miei amici che mi sostengono in tutti i momenti».

Oltre alle migliori cinque posizioni, dobbiamo inoltre decretare il vincitore del premio “Best Outsider” ovvero il voto espresso liberamente da tutti voi per un pilota fuori dalla nostra lista di candidati. Il vincitore di questa speciale graduatoria è Giacomo Pellegrino.

CLASSIFICA FINALE
Salvatore Alfio Sardo 684
Danilo Albanese 636
Alessandro Cavina 315
Leonardo Marseglia 292
Alfio Andrea Spina 257
Simone Cunati 120
Giuseppe Palomba 102
Andrea Kimi Antonelli 89
Edoardo Tolfo 77
Giacomo Pollini 52
Matteo De Palo 36
Fabian Federer 28
Alex Irlando 24
Riccardo Longhi 21
Andrea Spagni 15
 
S.C.
Credits: Aci Sport/M.Nicoletti/Sportinphoto/LRN Photo/M. Perrucca

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook