Il 2020 ACI Sport, parlano i vincitori del Trofeo Nazionale!

- Intervista
Il “viaggio” attraverso la stagione ACI prosegue con le parole di tutti i vincitori del Trofeo Nazionale!

Dopo il primo speciale sulla stagione tricolore dedicato ai Campione Italiani, è il momento dei piloti vincitori del Trofeo Nazionale, andato in scena sul Circuito Internazionale Napoli (Sarno). Una gara combattuta tra bagarre e condizioni meteo avverse.

GIUSEPPE FUSCO (KZ2)
«Il 2020 è stato un anno particolare data la situazione del Covid, infatti nel bel mezzo della stagione kartistica abbiamo dovuto sospendere manifestazioni sportive, allenamenti in pista e altre attività. Ho cercato di allenarmi da casa per tenermi in forma. Appena è stato possibile siamo ritornati in pista con nuovo materiale. Tutto sommato la stagione è andata bene, ho cercato di essere sempre competitivo, soprattutto nel finale di stagione che sono riuscito ad ottenere la vittoria della Coppa Italia e del Trofeo Nazionale. Sono molto soddisfatto di aver portato a casa questi due titoli. Ho trovato un buon feeling con il telaio Tony Kart, questo mi ha permesso di vincere in condizioni di pista diverse (Coppa Italia sull'asciutto e Trofeo Nazionale sul bagnato)».

GRIFFIN FORREST PEEBLES (Mini gr3)
«Una stagione sicuramente molto difficile per tutti, per i piloti e per le squadre. Ad essere onesti il mio 2020 è stato un po' deludente, perché non ho ottenuto i risultati che avrei voluto, ma ultimamente le cose stanno migliorando. Adoro la pista di Sarno. Ho già ottenuto buoni risultati in passato e mi sono goduto la finale mondiale Rotax del 2019. Durante il weekend di gara il tempo è stato terribile, ma ho avuto la fortuna di vincere il Trofeo Nazionale, è una bella sorpresa per concludere un anno difficile».
 

LUDOVICO BUSSO (60 Mini)
«Grazie al team Gamoto sono riuscito a migliorare la mia guida e ho iniziato il Campionato Italiano, riuscendo anche a fare qualche podio. Il Trofeo Nazionale è stato davvero emozionante perché finalmente è arrivato il primo posto in una gara di alto livello riuscendo ad ottenere prima di tutto la pole position e poi anche la prima posizione in prefinale. Sono ancora più contento perché ho ottenuto questi risultati anche se c'era tanta acqua in pista e io non avevo molta esperienza di guida su bagnato. Ringrazio tanto la mia famiglia e il team Gamoto per la fantastica stagione».

SAMUELE MARCHETTI (KZN junior)
«In questa stagione 2020, nonostante fosse solo il 3 anno in pista per me, ho avuto delle belle soddisfazioni, ho vinto 2 titoli, il primo nel mio Campionato Regionale (Emilia Romagna), dove ci sono state anche delle belle gare anche contro piloti di rilievo come Nicola Gnudi, Alessio Zanotti e Alessandro Cavina dato che correvamo assieme nella KZN under. Nella domenica del Trofeo Nazionale, quando siamo arrivati in pista non pensavamo neanche di correre data l’acqua che c’era in pista, invece fortunatamente siamo riusciti a correre; in pista era molto facile sbagliare; nonostante la difficoltà della gara sono riuscito a stare concentrato e a non commettere errori, a spingere quando serviva e a gestire quando non bisognava prendere dei rischi. A 2 giri dalla fine Pastorino si era molto vicino a me, evidentemente stava dando il tutto per tutto per giocarsi la vittoria, sono riuscito a fare buoni giri e ad allontanarmi prendendo margine per concludere l’ultimo giro in sicurezza. Moltissima emozione nel vincere questo titolo, soprattutto per le condizioni meteo, ringrazio tutti quelli che mi seguono, la mia famiglia, Francesco Celenta, Paolo e suo fratello Fabrizio Brunnelli e il mio team di Meldola il Racing Team Le Fonti. Spero di poter fare una stagione ancora più bella il prossimo anno!»
 

MARCO D’ANTONI (KZN Under)
«Il mio 2020 in pista purtroppo da pilota è stato molto magro... il Trofeo Nazionale è stata la mia unica gara dell’anno perchè con il mio lavoro di meccanico per il team ufficiale Birel Art e titolare del team Am Motorsport sono stato impegnato praticamente sempre. Dopo il covid per recuperare le gare eravamo impegnati ogni settimana. Fortunatamente mi sono ritagliato i miei  piccoli spazi per allenarmi e poi correre a Sarno. Grazie alla grande organizzazione del tracciato siamo riusciti a partire con una pista ai limiti del praticabile. I miei primi giri sono stati di attenzione totale, poi  ho preso mio ritmo e ho creato un gap dal secondo che a metà gara era oltre i 15 secondi. Sono riuscito a mantenerlo fino a fine gara vincendo, per questo splendido risultato volevo ringraziare il team Am Motorsport, la Birel Art e Leonardo viti perchè senza di loro  non avrei potuto raggiungerlo».


Credits: ACI Karting

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook