Il 2020 a marchio FIA non è stato affatto semplice con un calendario da ridisegnare quasi totalmente e la situazione COVID-19 da gestire nel migliore dei modi.
Dopo il forfait di Le Mans (Campionato Mondiale KZ) e il Campionato Mondiale in Brasile, rimandando al 2021, la FIA ha comunque portato avanti i suoi programmi senza intoppi.
Felipe Massa: «Alla fine abbiamo perso solo due gare del Campionato Europeo, una delle quattro dedicate alle categorie OK e Junior e l'annuale appuntamento Superkart di Le Mans. Tutte le altre competizioni sono state riprogrammate in date diverse e talvolta su circuiti diversi. Lo staff CIK-FIA di Ginevra e il promotore RGMMC hanno lavorato duramente per garantire il mantenimento della stagione, ma vorrei anche ringraziare le NSA e gli organizzatori che hanno fatto tutto il possibile per ottenere questo risultato».
L'ex pilota F1 sottolinea quanto il valore delle competizioni internazionali, nonostante le difficoltà, sia rimasto molto alto su tutti i fronti, dando vita ad una stagione competitiva. Grande anche l'attenzione sui protocolli COVID per il addetti ai lavori, i soli ad avere accesso in pista oltre a piloti e team, tutto al vaglio dei PCR test, fondamentali a detta dello stesso Massa.
«Personalmente mi assicuro che la CIK-FIA sia più attenta che mai alla comunità del karting - prosegue il Presidente - I piloti, le squadre e gli organizzatori dovranno affrontare le conseguenze di questa pandemia e noi dobbiamo fare tutto il possibile per aiutarli in un periodo difficile. Siamo stati in grado di annunciare molto presto il calendario sportivo del 2021 per stabilire importanti parametri di riferimento per la prossima stagione. Ovviamente il regolare svolgimento del Campionato Mondiale Karting FIA di OK e Junior in Brasile mi sta particolarmente a cuore per diversi motivi. Siamo consapevoli che al momento non c'è nulla di certo: non sappiamo ancora come l'umanità sarà in grado di affrontare il virus a lungo termine. Tuttavia, raggi di speranza brillano in diverse parti del mondo, stiamo attenti, siamo pronti ad affrontare nuove sfide, manteniamo l'entusiasmo!»
Felipe Massa: «Alla fine abbiamo perso solo due gare del Campionato Europeo, una delle quattro dedicate alle categorie OK e Junior e l'annuale appuntamento Superkart di Le Mans. Tutte le altre competizioni sono state riprogrammate in date diverse e talvolta su circuiti diversi. Lo staff CIK-FIA di Ginevra e il promotore RGMMC hanno lavorato duramente per garantire il mantenimento della stagione, ma vorrei anche ringraziare le NSA e gli organizzatori che hanno fatto tutto il possibile per ottenere questo risultato».
L'ex pilota F1 sottolinea quanto il valore delle competizioni internazionali, nonostante le difficoltà, sia rimasto molto alto su tutti i fronti, dando vita ad una stagione competitiva. Grande anche l'attenzione sui protocolli COVID per il addetti ai lavori, i soli ad avere accesso in pista oltre a piloti e team, tutto al vaglio dei PCR test, fondamentali a detta dello stesso Massa.
«Personalmente mi assicuro che la CIK-FIA sia più attenta che mai alla comunità del karting - prosegue il Presidente - I piloti, le squadre e gli organizzatori dovranno affrontare le conseguenze di questa pandemia e noi dobbiamo fare tutto il possibile per aiutarli in un periodo difficile. Siamo stati in grado di annunciare molto presto il calendario sportivo del 2021 per stabilire importanti parametri di riferimento per la prossima stagione. Ovviamente il regolare svolgimento del Campionato Mondiale Karting FIA di OK e Junior in Brasile mi sta particolarmente a cuore per diversi motivi. Siamo consapevoli che al momento non c'è nulla di certo: non sappiamo ancora come l'umanità sarà in grado di affrontare il virus a lungo termine. Tuttavia, raggi di speranza brillano in diverse parti del mondo, stiamo attenti, siamo pronti ad affrontare nuove sfide, manteniamo l'entusiasmo!»
Credits: FIA Karting