Sarno 2.0 – Il nuovo volto del Circuito Internazionale Napoli

- News & Anteprime
Il circuito campano cambia il proprio volto con un nuovo layout pronto ad ospitare kart, moto e auto!

Il Circuito Internazionale Napoli, è ormai fiore all’occhiello del motorsport italiano e internazionale. Un cammino partito da lontano che stagione dopo stagione ha portato l’impianto ad essere vero e proprio epicentro del karting ospitando non solo manifestazioni italiane ma soprattutto kermesse di alto rango come i Campionati FIA e le Grand Finals monomarca più importanti.

Con un cambiamento radicale, Sarno cambia volto aprendo anche alle auto e alle moto grazie ad un layout modernizzato e arricchito rispetto alle passate stagioni. La nuova lunghezza del circuito è di 1.600 metri, ciò che più cambierà il volto del circuito è la disposizione del nuovo rettilineo di partenza situato ora dalla parte del paddock, dove in precedenza era situata l’ultima staccata prima del settore finale. Il lungo rettilineo che caratterizzava la pista di Sarno, è stato ridisegnato inserendo un tratto misto, senza perde la propria identità. Il doppio rettilineo di, nuova e “vecchia” partenza, è stato poi collegato da quella che sarà la prima curva.

Nei giorni successivi all’annuncio ufficiale, abbiamo intervistato lo staff di Sarno che, ai nostri microfoni, ha rilevato quanto tutta la struttura sia in continua evoluzione. Un progetto di grande spessore che non comprenderà soltanto il karting.



- Come è nata l'idea di "ridisegnare" Sarno?

«Possiamo dire che Peppe è un vulcano. E’ come quel Dio che abitava nel vulcano ovvero Efesto, sempre pronto a creare e lavorare nella fucina. Ed ahi noi...anche i figli sono così. Da noi c'è un proverbio... “chi fabbrica e s-fabbrica non perde mai tempo”. Sono dei visionari. Nel Karting come nelle altre attività imprenditoriali della famiglia. Non si fermano mai. E meno male».

- In cosa consistono le modifiche che avete apportato e quando tempo ci è voluto per completare il progetto?
«La modifica più importante cioè, quella più visibile è la nuova linea di partenza, ora collocata lungo il paddock. Si è tornati alla lunghezza massima di 1699 metri con, ad occhio, una netta divisione del tracciato. Una parte che esalta la tecnica ed un'altra che richiede solo e soltanto il piede al metallo ovvero a tavoletta...
 
CONTINUA A LEGGERE
 

Effettua il login o registrati per continuare la lettura di questo articolo!

Richiesta di Accesso

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook