L’ultima parte del 2020 ha significato passaggio in OK per Cristian Bertuca, pronto a ripartire per la nuova stagione, come sempre con i colori Birel Art.
Gli uomini di Lissone punteranno ancora su Cristian Bertuca tra le giovani promesse della nuova generazione di piloti Senior. Il milanese ha dato prova di essere pronto al grande salto dopo l’esperienza in OK portando a termine alcune gare, tra cui il Campionato del Mondo di Portimao, nella nuova categoria in preparazione di un 2021 più agguerrito come mai.
Il percorso di Bertuca è partito da lontano, passando di categoria in categoria e sfruttando al meglio ogni esperienza possibile. Con i colori Birel Art, “Cannibal” punta ad affermarsi fin dalle prime gare della stagione ormai imminenti.

- Cristian, come valuti le tue ultime gare in OK nella passata stagione e che cosa ha imparato?
«Posso dire di aver imparato molte cose nelle prime gare in OK, tra cui l’essere molto più rapido a sorpassare e molto più aggressivo in gara. Nella passata stagione, come prime tre gare in OK, ho preso parte ad alcune competizioni in preparazione del Campionato del Mondo, sono soddisfatto di come sia andata per esser state le prime gare in assoluto».
Il percorso di Bertuca è partito da lontano, passando di categoria in categoria e sfruttando al meglio ogni esperienza possibile. Con i colori Birel Art, “Cannibal” punta ad affermarsi fin dalle prime gare della stagione ormai imminenti.

- Cristian, come valuti le tue ultime gare in OK nella passata stagione e che cosa ha imparato?
«Posso dire di aver imparato molte cose nelle prime gare in OK, tra cui l’essere molto più rapido a sorpassare e molto più aggressivo in gara. Nella passata stagione, come prime tre gare in OK, ho preso parte ad alcune competizioni in preparazione del Campionato del Mondo, sono soddisfatto di come sia andata per esser state le prime gare in assoluto».
- Cosa ti aspetti invece da questo inizio di stagione? Hai già fatto i primi test?
«Per il 2021 mi aspetto ancora di maturare su tutti gli aspetti, soprattutto fuori dalla pista come il confrontarsi ancor più specificamente con meccanici e motoristi per migliorare le mie prestazioni. Abbiamo già svolto i primi test, compresi quelli collettivi di Adria e sto lavorando per migliorare ancora».
- Che obiettivo ti poni per la stagione WSK che preparerà l'Europeo FIA?
«Sicuramente sono carico per la stagione che sta per iniziare. Mi propongo di riuscire a vincere e portare a casa risultati importanti a partire dalle prime gare WSK, passando poi per il Campionato Europeo e Campionato del Mondo FIA, lavorando sodo insieme al team. Colgo l’occasione per ringraziare Birel Art e Machac Motors per il loro materiale e perché si esprimono sempre al meglio. Ringrazio ovviamente tutti i nostri sponsors per il sostengo durante la stagione e tutti coloro che mi supportano».
S.C.
Foto: M.Perrucca