Gerasim Skulanov: «Il feeling con CRG è stato subito molto buono, sotto tutti i punti di vista»

- Intervista
Il nuovo pilota CRG ha subito ottenuto un ottimo terzo posto durante la Super Master Series di Adria.

Il grande nome della nuova 60 Mini marchiata CRG è Gerasim Skulanov, il talento russo con una lunga esperienza in una 60 Mini che continua a cambiare e ad alzare l'asticella.

Nel weekend appena trascorso, gli All Blacks hanno lavorato duramente per mettere il piccolo talento nelle migliori condizioni per esprimere il suo potenziale, già noto alle cronache sportive, ma sempre più maturo per i prossimi cambi di categoria in vista. 

Gerasim Skulanov ha dichiarato ai nostri microfoni di essere soddisfatto e pronto per i prossimi impegni con il Factory Team.

- Gerasim, sei uno dei piloti più in forma di questa 60 Mini. Ti aspettavi di essere subito competitivo ad Adria durante le prime gare?
«L'esperienza che ho acquisito l'anno scorso mi sta aiutando molto: Conosco le piste, gli avversari e conosco anche meglio la tecnica per aiutare la squadra con il set up. Ho anche più fiducia perché sono più consapevole delle mie capacità ed entrare in una squadra così importante come la CRG mi ha aiutato ancora di più da questo punto di vista». 


- Come valuti le tue prime esperienze in un team così prestigioso come CRG? Il metodo di lavoro e l'obiettivo sono sicuramente molto alti. 
«Il feeling con la squadra è stato subito molto buono, sia dal punto di vista umano che tecnico. Una squadra così importante ha nel suo staff molte persone esperte, che mi hanno aiutato molto a migliorare le mie prestazioni. Anche dal punto di vista tecnico le risorse sono enormi: abbiamo un sacco di aggiornamenti su telai e accessori e abbiamo strumenti di telemetria molto avanzati. E grazie a Simone Catenacci e alla TM abbiamo anche un ottimo supporto per i motori. Voglio vincere, ma voglio e devo anche imparare molto da questa esperienza di karting. Ecco perché la mia famiglia ha scelto di unirsi a CRG, uno dei marchi più vincenti di sempre, che ha avuto nella sua squadra corse piloti come Verstappen e Hamilton». 

- Dopo un buon terzo posto, quali sono le tue aspettative per La Conca e per il resto della stagione? 
«La Conca è una pista molto tecnica e impegnativa; ma è anche molto bella da guidare ed è sempre bello correre su piste del genere. Penso che possiamo confermarci in termini di una prestazione da top 5 e anche iniziare a pensare ai punti per la serie oltre che al risultato della singola gara. Sono molto fiducioso e ottimista». 

Foto: M.Perrucca/Motorsportpictures

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook