Alessandro Manetti: «La mini è una categoria che mi affascina, impegno altissimo insieme a Birel Art»

- Intervista
Dopo esser stato annunciato dal team di Lissone, il pluricampione e icona del karting, Alessandro Manetti, ha già iniziato il nuovo percorso come responsabile del progetto 60 Mini a marchio Birel Art!

Avventura importante quanto interessante quella che vedrà Manetti, come sempre, nel paddock di spessore durante la stagione 2021 con un compito ben preciso: far accrescere e affermare la 60 Mini a marchio “rosso”. Un progetto che, a dire il vero, è già iniziato nelle prime battute della stagione WSK in quel di Adria. L’ex pilota, da sempre convinto del potenziale della categoria dei più piccoli, altro non potrà fare che permettere ai giovani piloti di aumentare il proprio bagaglio d’esperienza e non solo.

Nella passata stagione, Alessandro Manetti aveva già sposato il telaio Birel Art con i colori Charles Leclerc by Lennox Racing seguendo i giovani piloti. Nel 2021, a detta dello stesso neo-responsabile, l’obiettivo sarà quello di primeggiare, qualcosa che gli uomini di Ronni Sala sono già abituati a fare soprattutto nella classe regina.

Manetti conferma il grande calendario gare che lo vedrà impegnato su tutti i campi gara di massimo rilievo per la 60 Mini. Birel Art, dal suo comunicato stampa, ha inoltre confermato la prima presenza fissa del giovane pilota belga, Dries Van Langendonck già sugli scudi sotto la supervisione di Manetti nell’ultima Rok Superfinal e ottimo protagonista della prima uscita ufficiale di Adria conclusa al sesto posto assoluto.

- Alessandro, cosa puoi dirci del nuovo progetto Mini con Birel Art, quando partirà e che gare ci sono in programma?
«Posso dire che c’è un grosso impegno tecnico e professionale da parte di Ronni Sala per diventare leader nella categoria 60 Mini come per KZ, OK e OKJ. In programma ci sarà WSK, Campionato Italiano, Europeo, Trofeo Margutti, Trofeo delle Industrie, e vedremo per i monomarca Rok e Iame».
 


- Qualche tempo fa avevi detto che preferivi di gran lunga seguire i piloti della Mini più delle altre categorie. Che obiettivo hai in mente per i giovani targati Birel Art?
«La mini è una categoria che mi affascina tantissimo, mi piace lavorare coi bambini, così piccoli e così veloci nonostante l’età. L’obiettivo, naturalmente, è poter trasmettere loro tutto il possibile per essere competitivi con la mia esperienza, tutto quello che un pilota ha bisogno di sapere per crescere e migliorarsi».


- Credi che nel 2021 riusciremo a rispettare tutti i calendari nonostante il Covid? Sappiamo che la 60 Mini ha bisogno di girare più possibile…
«E’ ovviamente la mia speranza, ed è la stessa penso per tutti! Perché oltre alla necessità lavorativa, c’è sempre la grandissima passione per il nostro lavoro, senza quel dettaglio non potremmo dare vita a tutto ciò».

S.C.
Foto: Birel Art-LRN

 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook