La stagione ACI Karting del team riparte da un secondo posto in Gara 1 con Giacomo Pollini!
Weekend di Jesolo archiviato dal team dei tre soci Nico Biasuzzi, Ermanno Feltrin e Moreno Fortuni, un fine settimana al completo per i ragazzi NGM impegnati in KZ2 e nell’agguerrita X30 Mini.
Nella classe regina NGM riparte da un podio conquistato dal Campione d’Italia 2018, Giacomo Pollini. Il bresciano aveva impostato bene il proprio fine settimana sin dalle qualifiche con il terzo tempo assoluto, posizione poi sfruttata nelle manche con il quarto posto finale al termine degli scontri diretti. In Gara 1, Pollini, ha fatto del suo meglio per tenere il ritmo di testa, rimontando due posizioni e chiudendo ad un passo dal successo di tappa. Nella seconda gara del weekend, le fasi iniziali avevano quasi compromesso l’epilogo del fine settimana, poi raddrizzato da Giacomo con la settima piazza valida per il secondo posto provvisorio nella classifica generale.

Anche Natalia Balbo ha ben figurato durante l’inizio del Tricolore 2021 con un buon quinto tempo assoluto in qualifica a due decimi dalla pole assoluta. L’italiana ha dovuto poi fare i conti con un contatto di gara che ha compromesso il proprio percorso negli scontri diretti, chiuso con un ritiro e un sedicesimo posto in rimonta. Natalia ha poi proseguito la sua risalita con l’ottavo piazzamento in gara 1 (undicesimo per i 5sec di penalità) con nove posizioni recuperate. Seconda gara chiusa anzitempo per un secondo contatto di gara.

Nel comparto X30 Mini, tutti i più giovani hanno dato battaglia al debutto nel Campionato Italiano 2021. Archiviate qualifiche e doppia manche, la finale unica ha messo il punto sul fine settimana con Giovanni Toso ancora competitivo e capace di risalire tre posizioni rispetto al via, chiudendo ad un passo dal podio assoluto. Nona piazza iniziale mantenuta per Filippo Donanzan, quattro posizioni rimontate per Elia Zuin in undicesima posizione e Kier Wright subito dietro al compagno.

“Iniziamo il Campionato Italiano all’insegna del duro lavoro che ci accompagnerà verso i prossimi obiettivi. Come sempre ringraziamo CRG, Galiffa, il nostro staff, i nostri piloti e tutti i partners tecnici e sponsors stagionali”.
Nella classe regina NGM riparte da un podio conquistato dal Campione d’Italia 2018, Giacomo Pollini. Il bresciano aveva impostato bene il proprio fine settimana sin dalle qualifiche con il terzo tempo assoluto, posizione poi sfruttata nelle manche con il quarto posto finale al termine degli scontri diretti. In Gara 1, Pollini, ha fatto del suo meglio per tenere il ritmo di testa, rimontando due posizioni e chiudendo ad un passo dal successo di tappa. Nella seconda gara del weekend, le fasi iniziali avevano quasi compromesso l’epilogo del fine settimana, poi raddrizzato da Giacomo con la settima piazza valida per il secondo posto provvisorio nella classifica generale.

Anche Natalia Balbo ha ben figurato durante l’inizio del Tricolore 2021 con un buon quinto tempo assoluto in qualifica a due decimi dalla pole assoluta. L’italiana ha dovuto poi fare i conti con un contatto di gara che ha compromesso il proprio percorso negli scontri diretti, chiuso con un ritiro e un sedicesimo posto in rimonta. Natalia ha poi proseguito la sua risalita con l’ottavo piazzamento in gara 1 (undicesimo per i 5sec di penalità) con nove posizioni recuperate. Seconda gara chiusa anzitempo per un secondo contatto di gara.

Nel comparto X30 Mini, tutti i più giovani hanno dato battaglia al debutto nel Campionato Italiano 2021. Archiviate qualifiche e doppia manche, la finale unica ha messo il punto sul fine settimana con Giovanni Toso ancora competitivo e capace di risalire tre posizioni rispetto al via, chiudendo ad un passo dal podio assoluto. Nona piazza iniziale mantenuta per Filippo Donanzan, quattro posizioni rimontate per Elia Zuin in undicesima posizione e Kier Wright subito dietro al compagno.



“Iniziamo il Campionato Italiano all’insegna del duro lavoro che ci accompagnerà verso i prossimi obiettivi. Come sempre ringraziamo CRG, Galiffa, il nostro staff, i nostri piloti e tutti i partners tecnici e sponsors stagionali”.
Foto: Sportinphoto