Vince solitario Zenna con gli altri piloti che hanno dato vita a duelli avvincenti e corretti
Con la serate della premiazione di lunedì 26 aprile si è concluso il SIM Spring Trophy organizzato da Vroom sulla piattaforma Assetto Corsa (PC) con le Tatuus sul circuito di Imola il lunedì precedente.
La serata condotta da Antonio Bruno con la collaborazione del Direttore di Gara Matteo Pireddu in diretta su Twitch è stata dedicata alle interviste al primo e secondo classificato collegati via Discord.
Il vincitore Filippo Zenna che tra l'altro utilizza una postazione entry level ha stupito tutti per il distacco che ha inflitto a tutti i concorrenti e la costanza delle sue prestazioni che gli hanno permesso di dominare le manche e la main race.
Più complicata è stata invece la gara per Matteo Baio, classificatosi secondo, che ha dovuto sia nelle manche che nella finale battagliare con gli avversari e recuperare posizioni.
Qualche critica è arrivata per la questione setup che l'organizzazione aveva bloccato quasi completamente (erano libere le pressioni delle gomme e poco altro) per facilitare la partecipazione anche di piloti con limitata esperienza e che non fanno parte di un team.
Il setup scelto però ha messo in difficoltà in particolare Filippo che ha uno stile di guida diverso e che avrebbe preferito personalizzarlo secondo i sui gusti.
Positivo invece è stato il riscontro sul format adottato in stile kart con le manche eliminatorie che hanno permesso di aumentare il tempo in gara rispetto alla qualifica, certo per chi come Zenna è sempre partito in testa il rischio di perder posizioni per un incidente allo start è più elevato.
Comunque il meccanismo delle manche ha probabilmente contribuito a disputare una main race molto corretta in cui nonostante un circuito con punti molti critici e l'importante posta in palio abbiamo assistito a molti sorpassi senza neanche un protest.
Cogliamo infine l'occasione per ringraziare tutti i partecipanti e in particolare gli sponsor Mondokart, RKC e KZR, subito sotto l'assegnazione dei premi.
1° Filippo Zenna, test su kart da competizione e guanti racing;
2° Matteo Baio, guanti racing;
3° Elio Lucchesi, guanti racing;
Vincitore estrazione Samuele Granelli, test su kart da competizione e guanti racing.
La serata condotta da Antonio Bruno con la collaborazione del Direttore di Gara Matteo Pireddu in diretta su Twitch è stata dedicata alle interviste al primo e secondo classificato collegati via Discord.
Il vincitore Filippo Zenna che tra l'altro utilizza una postazione entry level ha stupito tutti per il distacco che ha inflitto a tutti i concorrenti e la costanza delle sue prestazioni che gli hanno permesso di dominare le manche e la main race.
Più complicata è stata invece la gara per Matteo Baio, classificatosi secondo, che ha dovuto sia nelle manche che nella finale battagliare con gli avversari e recuperare posizioni.
Qualche critica è arrivata per la questione setup che l'organizzazione aveva bloccato quasi completamente (erano libere le pressioni delle gomme e poco altro) per facilitare la partecipazione anche di piloti con limitata esperienza e che non fanno parte di un team.
Il setup scelto però ha messo in difficoltà in particolare Filippo che ha uno stile di guida diverso e che avrebbe preferito personalizzarlo secondo i sui gusti.
Positivo invece è stato il riscontro sul format adottato in stile kart con le manche eliminatorie che hanno permesso di aumentare il tempo in gara rispetto alla qualifica, certo per chi come Zenna è sempre partito in testa il rischio di perder posizioni per un incidente allo start è più elevato.
Comunque il meccanismo delle manche ha probabilmente contribuito a disputare una main race molto corretta in cui nonostante un circuito con punti molti critici e l'importante posta in palio abbiamo assistito a molti sorpassi senza neanche un protest.
Cogliamo infine l'occasione per ringraziare tutti i partecipanti e in particolare gli sponsor Mondokart, RKC e KZR, subito sotto l'assegnazione dei premi.
1° Filippo Zenna, test su kart da competizione e guanti racing;
2° Matteo Baio, guanti racing;
3° Elio Lucchesi, guanti racing;
Vincitore estrazione Samuele Granelli, test su kart da competizione e guanti racing.