F1 eSport un tuffo nel virtuale a livello mondiale

- Races SIM
Tra i vincitori mondiali degli eventi eSport di F1 ci sono anche piloti italiani

Oggi vi parleremo di Sim Racing mondiale: la Formula 1 eSport Pro Series. l’evento è stato annunciato il 21 agosto 2017 con le fasi di qualificazione e finali che si sono tenute sul videogioco ufficiale della Formula 1. 

È stato uno dei primi eventi per Sim Racing organizzati dalla F1. L'iniziativa ha riscosso un enorme successo tanto che oltre 60.000 giocatori da tutto il mondo hanno partecipato. L'evento è stato guardato in 123 paesi e sono stati generati oltre 20 milioni di commenti sui social media. Il giovane pilota britannico Brendon Leigh si aggiudicò quell’edizione
Nel 2018 prese il via la prima stagione completa di F1 negli eSport. E nella lista dei team partecipanti fecero la comparsa brand come la Mercedes AMG Petronas Motorsport, Red Bull Racing, Force India F1 Team, Williams, Renault Sport F1 Team, Haas F1 Team, McLaren, Toro Rosso e Alfa Romeo Sauber F1 Team. 

Il funzionamento di questi campionati di F1 eSport Pro Series si basa in una prima fase di qualifica aperta a chiunque abbia una copia ufficiale del videogioco di F1 sviluppata da Codemasters (PC, Playstation e Xbox). I giocatori piú veloci nelle qualifiche passano al Pro Draft che è la seconda fase, qui i videogiocatori verranno scelti dai team ufficiali partecipanti alla competizione. I piloti selezionati dalle varie squadre, gareggeranno nel campionato F1 eSports Pro Series che è la terza fase dove si disputeranno le gare per determinare i vincitori del mondiale di F1 eSport sia per la categoria piloti e sia per quella costruttori

Nel 2018 il campionato ha registrato un seguito di 5,5 milioni di persone sulle reti TV e live streaming online, e il montepremi finale di $ 200.000. La Mercedes ha vinto il campionato a squadre 2018 e Brendon Leigh ha vinto anche questa edizione diventando il primo e unico pilota ad aver vinto per 2 anni di seguito la F1 eSport Pro Series. Queste vittorie gli hanno permesso di avere l'occasione di correre anche con monoposto reali. Grazie all'accordo con la Mercedes e ai loro preparatori atletici. Brendon Leigh perse così 20 kg in 15 mesi per acquisire la forma fisica necessaria e gareggiare in modo competitivo in una competizione non più virtuale, ma reale. 

Nel 2019 il montepremi è aumentato fino a $ 500.000. Anche la Ferrari decide di partecipare all’evento ed è stato proprio un suo pilota a vincere il campionato piloti: il giovane viterbese David Tonizza, la categoria costruttori invece è stata appannaggio dalla Red Bull Racing eSports

Il 2020 è stato un anno, come tutti sappiamo, particolare per via della pandemia da Covid-19 che ha costretto a sospendere il campionato del mondo di Formula 1 nella vita reale. Così prese corpo il Virtual Grand Prix che ha registrato fin da subito un seguito di oltre 30 milioni di persone. In Italia è stato trasmesso da Sky sport F1 con telecronaca in italiano o in live streaming in inglese. Il vincitore è stato George Russell. Ad Agosto 2020 è iniziata la quarta edizione del F1 eSport Series seguita da oltre 11 milioni di persone, il premio è stato ulteriormente aumentato a $ 750.000, Jarno Opmeer pilota dell’Alfa Romeo Racing ORLEN è stato il campione per la categoria piloti, mentre la Red Bull Racing eSports ha vinto quella Costruttori

Quest'anno è stato organizzato oltre all' F1 eSport Pro Series anche il F1 Challengers 2021 che si è appena concluso e il Virtual Grand Prix 2021 svolto durante la pausa invernale prima del Campionato del Mondo di Formula 1 nel 2021

l'Italiano Alessio Di Capua si è aggiudicato il F1 Challengers 2021 per PC, per la Ps4 ha vinto Valentin Brüffermentre e per l'xbox è arrivato primo Kedon Luttil. Il Virtual Grand Prix 2021 è stato vinto dal pilota Brasiliano Enzo Fittipaldi per la categoria piloti e per quello Costruttori la vincitrice è la HAAS F1 team. Dopo la vittoria, il giovane pilota Enzo Fittipaldi ha dichiarato che l'evento è stato fantastico, si è goduto ogni singolo momento e non vede l'ora di affrontare la prossima sfida. 

Come vi abbiamo già raccontato in altri articoli, chiunque armato di passione può ambire a diventare un campione di livello mondiale pur non avendo grandi disponibilità economiche. L'italiano David Tonizza, campione nel 2019, in un'intervista riportata da livegp.it, ha raccontato che ha iniziato a correre nel virtuale con un controller, poi ha gareggiato con un volante molto economico con cui è riuscito nel 2018 a qualificarsi al suo primo Pro Draft. Il giovane pilota italiano consiglia di cominciare a gareggiare nel virtuale divertendosi iniziando con qualcosa di economico per vedere se si è talentuosi. E se lui che è diventato Campione nel 2019 perchè non dovreste riuscirci anche voi?  

Se volete approfondire quello di cui abbiamo parlato in questo articolo, o volete leggere l'intervista integrale a David Tonizza o vedere gli eventi F1 eSport, di seguito troverete dei link utili:

https://www.f1esports.com/ (sito ufficiale F1 eSport) 

https://www.livegp.it/lintervista-david-tonizza-a-radio-livegp-esplosione-di-gioia-da-parte-di-fda-quando-abbiamo-vinto/ (intervista a David Tonizza) 

https://www.google.it/amp/s/esports.gazzetta.it/news/23-04-2019/anche-brendon-leigh-sale-su-una-monoposto-51187/amp?espv=1 (Brendon Leigh perde 20kg e sale su una monoposto) 

Vincitori della F1 eSport pro Series (credits Wikipedia)

Enzo Fittipaldi vincitore del Virtual Grand Prix 2021 (credits sito ufficiale F1 esport)

George Russel vincitore del primo Virtual Grand Prix (credits www.formulapassion.it)
 
Brendon Leigh vincitore F1 Pro Series (credits Twitter)

Brendon Leigh quando ha provato a guidare una vera monoposto (credits Gazzetta esport)

Brendon Leigh in azione (credits www.formulapassion.it)

David Tonizza campione nel 2019 (credits sito ufficiale Ferrari)

David Tonizza vincitore dell'edizione 2019 della F1 eSport (credits automoto.it)

Jarno Opmeer Vincitore del 2020 del F1 Pro Series con l'Alfa Romeo Racing (credits www.funoanalisitecnica.com)

Piloti impegnati nel Pro Draft (credits Gazzetta eSport)

 Alessio di Capua vincitore f1 challengers 2021 (credits sito ufficiale https://www.f1esports.com)

Valentin Bruffer vincitore f1 chellengers 2021 per ps4 (credits sito ufficiale https://www.f1esports.com/)

Kedon Lutt vincitore f1 challengers dell’xbox (credits sito ufficiale https://www.f1esports.com/)

 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook