Sipario abbassato anche sul secondo appuntamento del Campionato Europeo FIA Karting OK e OKJ. Andrea Kimi Antonelli e Matheus Ferreira hanno vinto le rispettive finali.
OK – Antonelli lancia la sfida
Andrea Kimi Antonelli ha lanciato la sfida per il titolo di Campione Europeo con la vittoria schiacciante di Essay. L’italiano è tornato in grande forma, pronto a giocarsi il tutto per tutto nella classifica generale che, per adesso, lo vede scontrarsi con il compagno di marca Rafael Camara. Il brasiliano ad ogni modo si conferma nelle posizioni di testa risalendo una posizione rispetto al via e chiudendo alle spalle di Antonelli, inattaccabile quest’oggi. Terzo posto sul podio per l’ennesimo pretendente al successo finale, Arvid Lindblad con cinque posizioni recuperate. Completano la top five Artem Severiukhin e Yannick De Brabander. Colpo di scena iniziale con il ritiro di Juho Valtanen, pesante per la classifica generale, out anche Nikola Tsolov.
OKJ – Slater vince ma viene penalizzato, successo per Ferreira
Nella Junior cambia tutto rispetto a Genk, ma solo dopo la bandiera a scacchi. Quello visto in pista è stato un autentico show da parte di Freddie Slater, mai avvicinato durante il fine settimana dagli avversari e dominatore della gara dall’inizio alla fine. Il Campione del Mondo, tuttavia, ha dovuto fare i conti con 10sec di penalità per aver ignorato il regime di “slow” dei primi giri, sanzione costata cara a Slater declassato in decima posizione. Vittoria dunque nelle mani di un buon Matheus Ferreira, costante e competitivo sul tracciato francese. Ferreira aveva lottato sin dai primi giri rimontando tre posizioni rispetto al via, compresa la posizione del compagno Kirill Kutskov giunto al secondo posto assoluto. Terza piazza per Tomass Stolcermanis sorpresa del weekend, top five completata da Maksimilian Popov con nove sorpassi completati e Alex Powell. Maxi carambola iniziale con sei piloti out.
RISULTATI COMPLETI
S.C.
Credits: FIA Karting
Andrea Kimi Antonelli ha lanciato la sfida per il titolo di Campione Europeo con la vittoria schiacciante di Essay. L’italiano è tornato in grande forma, pronto a giocarsi il tutto per tutto nella classifica generale che, per adesso, lo vede scontrarsi con il compagno di marca Rafael Camara. Il brasiliano ad ogni modo si conferma nelle posizioni di testa risalendo una posizione rispetto al via e chiudendo alle spalle di Antonelli, inattaccabile quest’oggi. Terzo posto sul podio per l’ennesimo pretendente al successo finale, Arvid Lindblad con cinque posizioni recuperate. Completano la top five Artem Severiukhin e Yannick De Brabander. Colpo di scena iniziale con il ritiro di Juho Valtanen, pesante per la classifica generale, out anche Nikola Tsolov.
OKJ – Slater vince ma viene penalizzato, successo per Ferreira
Nella Junior cambia tutto rispetto a Genk, ma solo dopo la bandiera a scacchi. Quello visto in pista è stato un autentico show da parte di Freddie Slater, mai avvicinato durante il fine settimana dagli avversari e dominatore della gara dall’inizio alla fine. Il Campione del Mondo, tuttavia, ha dovuto fare i conti con 10sec di penalità per aver ignorato il regime di “slow” dei primi giri, sanzione costata cara a Slater declassato in decima posizione. Vittoria dunque nelle mani di un buon Matheus Ferreira, costante e competitivo sul tracciato francese. Ferreira aveva lottato sin dai primi giri rimontando tre posizioni rispetto al via, compresa la posizione del compagno Kirill Kutskov giunto al secondo posto assoluto. Terza piazza per Tomass Stolcermanis sorpresa del weekend, top five completata da Maksimilian Popov con nove sorpassi completati e Alex Powell. Maxi carambola iniziale con sei piloti out.
RISULTATI COMPLETI
S.C.
Credits: FIA Karting