Con tre prove su quattro archiviate con successo, è tempo di primi bilanci per la stagione 2021 dell’Easykart Trophy (f.m.- © foto ghinassi)
Oltre che a gare di alta qualità con duelli, sorpassi e spettacolo, i round di Adria, Castrezzato e Jesolo hanno registrato uina partecipazione di piloti degna di nota partecipazione, soprattutto nella categoria BMB Challenge con almeno 27 driver verificati a ogni round.
Promettente riscontro ha avuto anche l’introduzione della 60 Academy, con il numero di partecipanti che è cresciuto fino a toccare quota 18 iscritti a Jesolo.
La nuova categoria è nata come trait d’union tra Easytraining e la 60 Easy: secondo il nuovo format fortemente voluto da ACI SPORT, con un mezzo molto simile all’Easy 60 e con la supervisione dei responsabili del reparto corse Birel ART Racing, gli Easydrivers sono scesi in pista per quattro sessioni chiamate “fasi”, con le prime due dedicate alle prove libere e con le altre due riservate a vere gare.
Come da tradizione Easykart, è sempre presente in pista l’assistenza Birel ART fin dal venerdì ed è garantita la copertura sui canali social ufficiali del campionato, oltre che il servizio foto.
Il campionato si appresta al giro di boa del proprio calendario con il debutto del nuovo “Cremona Circuit” il 13 giugno per poi proseguire ad Ala in notturna il 10 luglio, a Siena il 25 dello stesso mese e ultimo decisivo appuntamento il 12 settembre a Castelletto di Branduzzo (PV), sede anche delle 20esiam edizione della Grand Finals del 17 ottobre.
easykart.it
Promettente riscontro ha avuto anche l’introduzione della 60 Academy, con il numero di partecipanti che è cresciuto fino a toccare quota 18 iscritti a Jesolo.
La nuova categoria è nata come trait d’union tra Easytraining e la 60 Easy: secondo il nuovo format fortemente voluto da ACI SPORT, con un mezzo molto simile all’Easy 60 e con la supervisione dei responsabili del reparto corse Birel ART Racing, gli Easydrivers sono scesi in pista per quattro sessioni chiamate “fasi”, con le prime due dedicate alle prove libere e con le altre due riservate a vere gare.
Come da tradizione Easykart, è sempre presente in pista l’assistenza Birel ART fin dal venerdì ed è garantita la copertura sui canali social ufficiali del campionato, oltre che il servizio foto.
Il campionato si appresta al giro di boa del proprio calendario con il debutto del nuovo “Cremona Circuit” il 13 giugno per poi proseguire ad Ala in notturna il 10 luglio, a Siena il 25 dello stesso mese e ultimo decisivo appuntamento il 12 settembre a Castelletto di Branduzzo (PV), sede anche delle 20esiam edizione della Grand Finals del 17 ottobre.
easykart.it