Due finali emozionati a Sarno e classifiche generali quasi stravolte. Keeble trionfa al photofinish in OKJ, Antonelli vince in OK e diventa leader di classifica.
Le attese della vigilia sono state completamente rispettate visto il grande spettacolo andato in scena a Sarno quest’oggi. Temperature altissime, asfalto rovente e colpi di scena dietro l’angolo, tutti ingredienti fondamentali degni di un Campionato Europeo, ora ancor più spettacolare con una sola gara prima della fine.
OKJ – Keeble, che vittoria, Slater che beffa!
La Junior ha lasciato tutti a bocca aperta dopo una finale tra le più spettacolari delle ultime stagioni. Pole position a sorpresa per il russo Anatoly Khavalkin, protagonista delle manche e delle primissime fasi di gara prima di subire l’attacco di Alex Powell scattato benissimo alle sue spalle. Dopo le consuete fasi di assestamento, la finale Junior si è del tutto accesa con l’arrivo dei protagonisti della classifica Matheus Ferreira e Freddie Slater. Il brasiliano è stato protagonista della parte centrale della corsa, conducendola senza problemi sino all’arrivo di Slater, autore del miracolo dopo la partenza dalla dodicesima posizione, trainando con sé anche il connazionale Harley Keeble a sua volta in grande recupero. Ultimi quattro giri della corsa più decisivi che mai con Slater freddo e chirurgico a prendere il comando su Ferreira, sorpassato anche da Keeble. Colpo di scena decisivo direttamente sul rettilineo del traguardo con il pilota RFM lanciato verso la vittoria e forse frettoloso nel festeggiare con il braccio al cielo dall’inizio del rettilineo, una mossa devastante ai fini della classifica che, di fatto, ha permesso a Keeble di avvicinarsi ancor di più sfruttando la scia trionfando al photofinish per +0.002sec di gap. Distacco incredibile che da ancor più valore alla gara tutta all’assalto del duo britannico, terzo Ferreira, quarto Khavalkin e quinto Yevan David.
.jpeg)
OK – Antonelli leader della generale, Camara out
Andrea Kimi Antonelli ha portato a compimento un fine settimana da protagonista. Il bolognese non ha lasciato alcun dubbio sulle sue intenzioni, ovvero voler ripetere il successo dello scorso anno nel Campionato Europeo. Dopo la partenza, tuttavia, è stato Nikola Tsolov a prendere la scena partendo dalla pole position e conducendo autorevolmente la gara nella prima metà. Buono il rientro di Antonelli, giro dopo giro senza commettere errori sino al sorpasso decisivo e valido per il successo di tappa, il secondo di fila dopo Essay. L’italiano ha finalizzato anche il sorpasso in classifica generale ai danni di Rafael Camara, mai pienamente competitivo nel weekend e fuori dalla finale per problema tecnico. Podio completato da Arvid Lindblad, ancora in top 3 dopo la rimonta. Top five sancita da Evan Giltaire e Norton Andreasson.
OKJ – Keeble, che vittoria, Slater che beffa!
La Junior ha lasciato tutti a bocca aperta dopo una finale tra le più spettacolari delle ultime stagioni. Pole position a sorpresa per il russo Anatoly Khavalkin, protagonista delle manche e delle primissime fasi di gara prima di subire l’attacco di Alex Powell scattato benissimo alle sue spalle. Dopo le consuete fasi di assestamento, la finale Junior si è del tutto accesa con l’arrivo dei protagonisti della classifica Matheus Ferreira e Freddie Slater. Il brasiliano è stato protagonista della parte centrale della corsa, conducendola senza problemi sino all’arrivo di Slater, autore del miracolo dopo la partenza dalla dodicesima posizione, trainando con sé anche il connazionale Harley Keeble a sua volta in grande recupero. Ultimi quattro giri della corsa più decisivi che mai con Slater freddo e chirurgico a prendere il comando su Ferreira, sorpassato anche da Keeble. Colpo di scena decisivo direttamente sul rettilineo del traguardo con il pilota RFM lanciato verso la vittoria e forse frettoloso nel festeggiare con il braccio al cielo dall’inizio del rettilineo, una mossa devastante ai fini della classifica che, di fatto, ha permesso a Keeble di avvicinarsi ancor di più sfruttando la scia trionfando al photofinish per +0.002sec di gap. Distacco incredibile che da ancor più valore alla gara tutta all’assalto del duo britannico, terzo Ferreira, quarto Khavalkin e quinto Yevan David.
.jpeg)
OK – Antonelli leader della generale, Camara out
Andrea Kimi Antonelli ha portato a compimento un fine settimana da protagonista. Il bolognese non ha lasciato alcun dubbio sulle sue intenzioni, ovvero voler ripetere il successo dello scorso anno nel Campionato Europeo. Dopo la partenza, tuttavia, è stato Nikola Tsolov a prendere la scena partendo dalla pole position e conducendo autorevolmente la gara nella prima metà. Buono il rientro di Antonelli, giro dopo giro senza commettere errori sino al sorpasso decisivo e valido per il successo di tappa, il secondo di fila dopo Essay. L’italiano ha finalizzato anche il sorpasso in classifica generale ai danni di Rafael Camara, mai pienamente competitivo nel weekend e fuori dalla finale per problema tecnico. Podio completato da Arvid Lindblad, ancora in top 3 dopo la rimonta. Top five sancita da Evan Giltaire e Norton Andreasson.