Franciacorta europea

- Primo Piano
Nel calendario Fia Karting 2022 viene assegnata una prova di campionato europeo OK/OKJ alla pista bresciana, che si vede aggiungere anche una prova della serie Champions of the Future (M. Voltini - foto Citino Raffaele).

L'attività del Franciacorta Karting Track è sempre più in espansione e sta ricevendo anche i meritati riconoscimenti internazionali. Su tutti abbiamo l'inserimento nel calendario Fia Karting 2022 dell'ultima prova di Campionato Europeo OK e OK Junior, programmata per il weekend del 10 luglio. Una gara prestigiosa che ha portato "a cascata" all'assegnazione anche del quarto round della serie Champions of the Future promossa da RGMMC, che precede di un paio di settimane le prove europee ufficiali, quindi in questo caso il fine settimana del 26 giugno 2022. 

Sentiti i proprietari dell'impianto, abbiamo avuto la seguente dichiarazione da Stefano Bonara: «L’assegnazione delle due gare internazionali ad un solo anno di apertura dell'impianto, in una situazione pandemica ancora viva, ci riempie di immesso orgoglio. Siamo felici che gli sforzi fatti e che stiamo ancora facendo, siano stati riconosciuti non solo a livello nazionale, ma anche internazionale. Non potevamo pensare che il giorno del primo compleanno potessimo ricevere una telefonata direttamente dagli uffici del presidente di RGMMC, James Geidel, che ci preannunciava che eravamo stati scelti per la prova conclusiva del campionato europeo FIA Karting. Questo pochi minuti dopo l'uscita del comunicato FIA sui media di settore. L’euforia era alle stelle…». 

Stefano fa un accenno al 2020: «Quando ad ottobre 2020 il sig. Geidel venne qui per la prima volta nel nostro paddock e ci disse “stringiamoci subito la mano e partiamo a lavorare per il 2021 perché da questa pista potranno uscire grandi successi", non avrei mai creduto potesse diventare realtà così presto… Cosa abbia visto in noi da subito non lo so, ma per noi averlo qui era già un traguardo incredibile. Quel giorno ci disse di voler pianificare una tappa di Champion of the Future per il 2021…». 

Bonara torna poi sul 2022:  «Dopo due giorni dal Consiglio Mondiale FIA in cui si confermava la nostra presenza nell’Europeo – racconta – un altro annuncio: la prova nel nuovo progetto, sempre firmato RGMMC, dell'Euro Series Champions of the Future. Anche in questo caso la gara finale. Se penso che solo un anno fa eravamo qui con tanto ancora da fare… La pandemia ci aveva ritardato su tutti i fronti, soprattutto per le infrastrutture: ora siamo pronti per spiccare il volo in Europa, e ancora non ci sembra vero. Nel 2020 abbiamo ospitato la gara del Trofeo di Marca Easykart-Rotax, poi con la Rok Super Final: due tappe fondamentali per la nostra crescita indelebili nella nostra piccola storia. Gare che ci hanno consolidando e con il supporto di grandi professionisti del settore sempre al nostro fianco. Pian piano gli sforzi si stanno trasformando in grandi soddisfazioni. La stagione 2021 è il vero anno di lavoro, quello in cui ci stiamo "ancora facendo le ossa", e stiamo maturando passo dopo passo». 

E conclude: «Quando ACI Sport, qualche mese fa, ci chiese di candidarci per le gare internazionali, non potevamo già auspicare tanto, ma ci abbiamo creduto con tutta l’anima. La posta in gioco era alta: abbiamo condiviso subito questa opportunità con tutto il nostro staff interno e con il Referente Karting sig.ra Acerbi nonché con il Direttore di Gara sig Schmidt. Abbiamo accettato la sfida e ringraziamo anche ACI Sport per averci proposto. Ora siamo qui con tutti i nostri collaboratori e il nostro staff, al giro di boa della stagione con tanti obbiettivi da raggiungere, tanti traguardi da tagliare e tanto lavoro da fare». 

23-26 giugno - 4° round Champions of the Future Euro Series 2022
07-10 luglio - Campionato Europeo Fia Karting OK e OKJ


https://www.franciacortakartingtrack.com/
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook