Il weekend spagnolo è pronto a entrare nel vivo per chiudere i giochi e assegnare il titolo continentale OK e OKJ.
Incertezza alla vigilia e date in bilico ma, alla fine, il Campionato Europeo FIA OK e OKJ del 2021 sta arrivando al capolinea. Un percorso come sempre fatto di quattro round tutti diversi tra loro ma segnati sempre dallo spettacolo che sul tracciato iberico vedrà i fuochi d’artificio finali per i nuovi padroni d’Europa.
Poca la distanza dall’ultimo round di Sarno e tanta l’attesa per capire come finiranno le innumerevoli battaglie sia per il successo finale che per i piazzamenti. Zuera sembra dunque essere il posto giusto per un finale caldissimo in tutti gli aspetti, pronto a prendere vita da domani con le ultime qualifiche a disposizione.
In OK occhi puntati sul detentore del titolo e primo indiziato per vincerlo ancora, Andrea Kimi Antonelli, specie dopo il grande trionfo nel weekend di Sarno che gli ha permesso di balzare in testa alla classifica generale. Il pilota bolognese, non può rilassarsi troppo vista la poca distanza di Arvid Lindblad, bravo quanto il collega a restare sul pezzo in tutti gli appuntamenti con soli sei punti di distacco. Sarà dunque un duello assoluto tra i due senza escludere Rafael Camara, out nell’ultima gara ma agguerrito quasi quanto Lindblad per portare via il successo ad Antonelli. Tra gli outsider, maggior indiziato il bulgaro Nikola Tsolov sempre nei primi cinque e sul podio di Sarno.
Altra battaglia attesa quella in OKJ tra Freddie Slater e il resto della concorrenza. Senza la penalità di Essay e l’errore grossolano di Sarno (dove l’inglese ha perso il successo per +0.002sec di gap), probabilmente i conti sarebbero già chiusi con un titolo targato Ricky Flynn Motorsport. L’inglese, tuttavia ha ancora un buon margine da sfruttare su Matheus Ferreira, primo degli inseguitori con nove punti di svantaggio da rimontare restando costantemente lucido. Lotta per il podio anche tra Alex Powell e Harley Keeble, ultimo vincitore in ordine cronologico qualche settimana fa.
Le qualifiche inizieranno dunque domani pomeriggio, manche attese come di consueto per sabato prima della resa dei conti finali domenica 25 luglio. Manche e finali saranno visibili in streaming su fiakarting.com.
LE CLASSIFICHE GENERALI
S.C.
Foto: FIA Karting
Poca la distanza dall’ultimo round di Sarno e tanta l’attesa per capire come finiranno le innumerevoli battaglie sia per il successo finale che per i piazzamenti. Zuera sembra dunque essere il posto giusto per un finale caldissimo in tutti gli aspetti, pronto a prendere vita da domani con le ultime qualifiche a disposizione.
In OK occhi puntati sul detentore del titolo e primo indiziato per vincerlo ancora, Andrea Kimi Antonelli, specie dopo il grande trionfo nel weekend di Sarno che gli ha permesso di balzare in testa alla classifica generale. Il pilota bolognese, non può rilassarsi troppo vista la poca distanza di Arvid Lindblad, bravo quanto il collega a restare sul pezzo in tutti gli appuntamenti con soli sei punti di distacco. Sarà dunque un duello assoluto tra i due senza escludere Rafael Camara, out nell’ultima gara ma agguerrito quasi quanto Lindblad per portare via il successo ad Antonelli. Tra gli outsider, maggior indiziato il bulgaro Nikola Tsolov sempre nei primi cinque e sul podio di Sarno.
Altra battaglia attesa quella in OKJ tra Freddie Slater e il resto della concorrenza. Senza la penalità di Essay e l’errore grossolano di Sarno (dove l’inglese ha perso il successo per +0.002sec di gap), probabilmente i conti sarebbero già chiusi con un titolo targato Ricky Flynn Motorsport. L’inglese, tuttavia ha ancora un buon margine da sfruttare su Matheus Ferreira, primo degli inseguitori con nove punti di svantaggio da rimontare restando costantemente lucido. Lotta per il podio anche tra Alex Powell e Harley Keeble, ultimo vincitore in ordine cronologico qualche settimana fa.
Le qualifiche inizieranno dunque domani pomeriggio, manche attese come di consueto per sabato prima della resa dei conti finali domenica 25 luglio. Manche e finali saranno visibili in streaming su fiakarting.com.
LE CLASSIFICHE GENERALI
S.C.
Foto: FIA Karting