NGM Motorsport fa rotta verso il secondo e ultimo appuntamento con il Campionato Europeo FIA Karting sul circuito di Adria, tappa di casa per il team.
Un weekend sicuramente particolare quello che attende i ragazzi NGM Motorsport, impegnati anche per quest’anno con l’Europeo FIA KZ2 sulle curve di casa. Correre ad Adria e giocarsi il titolo rappresenta sicuramente qualcosa di importante, occasione da onorare al meglio anche in funzione delle prossime gare. Nico Biasuzzi, Ermanno Feltrin e Moreno Fortuni, saranno di nuovo in pista al completo per preparare al meglio l’assalto alla corona continentale, già avviato a Wackersdorf.
Nella tappa iniziale dell’annata marchiata FIA, infatti, il “neo team” CRG ha dato prova della grande costanza e di poterci essere quando conta davvero. Gara impeccabile per Giacomo Pollini, autore del podio arrivato dopo la grande competitività tra qualifiche e manche. L’italiano proverà dunque a replicare e se possibile migliorare quanto fatto fino a questo momento.
Giacomo Pollini: «Nel weekend di Adria siamo pronti a giocarci il titolo. A Wackersdorf siamo stati competitivi soprattutto in gara, ci sono ancora alcuni punti su cui possiamo migliorare, ad Adria abbiamo lavorato nel corso dei recenti fine settimana, vedremo se il lavoro avrà dato o suoi frutti. Non mi piace molto come pista, ma siamo sempre stati abbastanza competitivi, ci sarà da lottare perché i nostri avversari sono forti, ma mi sento pronto per la sfida. Per questa gara ci prepareremo bene per la qualifica, dato che sarà molto importante partire più avanti possibile nelle manche. Nella gara cercheremo di marcare e di stare davanti agli avversari del campionato, poi vedremo alla bandiera a scacchi come finirà».

NGM Motorsport potrà contare ovviamente anche su Natalia Balbo, altra freccia all’arco della compagine veneta. Gara casalinga a tutti gli effetti per Natalia, pronta a riscattare e vendicare un Germania non semplice soprattutto nelle ultime manche. La Balbo ha già dimostrato di sapere tirare fuori il meglio anche sotto pressione, centrando gli obiettivi prefissati.
Natalia Balbo: «Personalmente fino ad ora ho avuto sempre una sensazione di dolce e amaro e alcune difficoltà di adattamento alla nuova fornitura, processo normale. Ad ogni modo abbiamo dimostrato, sia noi come NGM e sia CRG Factory Team, che il materiale funziona bene. Dopo Wackersdorf ho cercato di ritrovare il feeling che un po' avevo perso nella trasferta tedesca e sono fiduciosa che ad Adria riusciremo a portare a casa qualche bella soddisfazione. Cerco di non mettermi troppe aspettative per non crearmi pressioni inutili, come sempre obbiettivi step by step. Essere ad Adria è come una piccola certezza in più, è una pista in cui quest'anno ho già fatto una tappa del Campionato Italiano con anche buone sensazioni. È sempre bello quando puoi contare su alcuni punti fissi, quindi direi che c'è voglia di correre e dire la propria "in casa". Per il secondo anno di fila (causa Covid) abbiamo una gara nella settimana di ferragosto, farà caldissimo e bisogna essere pronti fisicamente e mentalmente, ma credo che non vedremo grandi differenze nelle posizioni al vertice rispetto alla gara tedesca».

Anno zero per quanto riguarda la fornitura ma ennesima annata di livello per la struttura NGM che ha così commentato la vigilia del grande evento.
NGM Motorsport: «Vista la classifica e il piazzamento della prima gara, sicuramente puntiamo al massimo obiettivo. Non sarà facile e questo lo sappiamo poiché il livello è davvero altissimo, gli avversari sono tosti e lotteranno. Sicuramente ci siamo preparati bene per questo appuntamento, siamo fiduciosi e ovviamente conosciamo bene la pista, sappiamo pregi e difetti di tutto. Siamo tranquilli ma molto carichi e concentrati. I progressi fatti dall’inizio della stagione sono tanti e positivi. All’inizio dell’anno abbiamo fatto del nostro meglio per adattarci alla nuova fornitura, passo mai semplice per nessuno. Pur facendo qualche gara in meno, tuttavia, abbiamo raggiunto un ottimo livello di feeling per poter esprimerci al meglio e lottare li davanti».
Il weekend prenderà il via come sempre dalle sessioni di qualifica ufficiale al venerdì, proseguendo con le manche tra sabato e domenica 15 agosto prima della finalissima che assegnerà il titolo di Campione d’Europa.
ORARI DEL WEEKEND
Foto: Sportinphoto
Nella tappa iniziale dell’annata marchiata FIA, infatti, il “neo team” CRG ha dato prova della grande costanza e di poterci essere quando conta davvero. Gara impeccabile per Giacomo Pollini, autore del podio arrivato dopo la grande competitività tra qualifiche e manche. L’italiano proverà dunque a replicare e se possibile migliorare quanto fatto fino a questo momento.
Giacomo Pollini: «Nel weekend di Adria siamo pronti a giocarci il titolo. A Wackersdorf siamo stati competitivi soprattutto in gara, ci sono ancora alcuni punti su cui possiamo migliorare, ad Adria abbiamo lavorato nel corso dei recenti fine settimana, vedremo se il lavoro avrà dato o suoi frutti. Non mi piace molto come pista, ma siamo sempre stati abbastanza competitivi, ci sarà da lottare perché i nostri avversari sono forti, ma mi sento pronto per la sfida. Per questa gara ci prepareremo bene per la qualifica, dato che sarà molto importante partire più avanti possibile nelle manche. Nella gara cercheremo di marcare e di stare davanti agli avversari del campionato, poi vedremo alla bandiera a scacchi come finirà».

NGM Motorsport potrà contare ovviamente anche su Natalia Balbo, altra freccia all’arco della compagine veneta. Gara casalinga a tutti gli effetti per Natalia, pronta a riscattare e vendicare un Germania non semplice soprattutto nelle ultime manche. La Balbo ha già dimostrato di sapere tirare fuori il meglio anche sotto pressione, centrando gli obiettivi prefissati.
Natalia Balbo: «Personalmente fino ad ora ho avuto sempre una sensazione di dolce e amaro e alcune difficoltà di adattamento alla nuova fornitura, processo normale. Ad ogni modo abbiamo dimostrato, sia noi come NGM e sia CRG Factory Team, che il materiale funziona bene. Dopo Wackersdorf ho cercato di ritrovare il feeling che un po' avevo perso nella trasferta tedesca e sono fiduciosa che ad Adria riusciremo a portare a casa qualche bella soddisfazione. Cerco di non mettermi troppe aspettative per non crearmi pressioni inutili, come sempre obbiettivi step by step. Essere ad Adria è come una piccola certezza in più, è una pista in cui quest'anno ho già fatto una tappa del Campionato Italiano con anche buone sensazioni. È sempre bello quando puoi contare su alcuni punti fissi, quindi direi che c'è voglia di correre e dire la propria "in casa". Per il secondo anno di fila (causa Covid) abbiamo una gara nella settimana di ferragosto, farà caldissimo e bisogna essere pronti fisicamente e mentalmente, ma credo che non vedremo grandi differenze nelle posizioni al vertice rispetto alla gara tedesca».

Anno zero per quanto riguarda la fornitura ma ennesima annata di livello per la struttura NGM che ha così commentato la vigilia del grande evento.
NGM Motorsport: «Vista la classifica e il piazzamento della prima gara, sicuramente puntiamo al massimo obiettivo. Non sarà facile e questo lo sappiamo poiché il livello è davvero altissimo, gli avversari sono tosti e lotteranno. Sicuramente ci siamo preparati bene per questo appuntamento, siamo fiduciosi e ovviamente conosciamo bene la pista, sappiamo pregi e difetti di tutto. Siamo tranquilli ma molto carichi e concentrati. I progressi fatti dall’inizio della stagione sono tanti e positivi. All’inizio dell’anno abbiamo fatto del nostro meglio per adattarci alla nuova fornitura, passo mai semplice per nessuno. Pur facendo qualche gara in meno, tuttavia, abbiamo raggiunto un ottimo livello di feeling per poter esprimerci al meglio e lottare li davanti».
Il weekend prenderà il via come sempre dalle sessioni di qualifica ufficiale al venerdì, proseguendo con le manche tra sabato e domenica 15 agosto prima della finalissima che assegnerà il titolo di Campione d’Europa.
ORARI DEL WEEKEND
Foto: Sportinphoto