L’ultimo weekend della stagione europea è iniziato per le classi KZ e KZ2. Antonelli (KZ) e Albanese (KZ2) hanno siglato la pole position del venerdì.
Un appuntamento bollente quello di Adria che non solo assegnerà il titolo di Campione d’Europa ma soprattutto anticiperà quello che vedremo durante il Campionato del Mondo di Kristianstad nelle prossime settimane. Prima giornata in archivio con risultati della lotta al cronometro pronti a dare vita alle manche in programma da domani mattina (streaming su fiakarting.com).
KZ – Antonelli è pole all’esordio
Andrea Kimi Antonelli ottiene una pole position clamorosa all’esordio nel Campionato Europeo KZ. Fresco Campione d’Europa OK, il bolognese non ha perso tempo nemmeno nella classe regina facendo subito siglare la pole position assoluta davanti a una concorrenza più che blasonata. Percorso da predestinato quello di Antonelli che ricorda sempre di più quello di Max Verstappen. Giro veloce in 48.031 con un decimo di vantaggio sul rivale più diretto ovvero Matteo Viganò (Lennox Racing), di ritorno ai piani alti della classifica seguito dal compagno di squadra Viktor Gustavsson. Lo svedese non ha tradito le aspettative fino a questo punto sulla pista a lui più favorevole. Buon quarto posto in casa CRG con Paolo Ippolito, quinto posto per Emilien Denner (Intrepid) tra i grandi favoriti per la pole position. Sesto Jeremy Iglesias (CRG), seguono Pedro Hiltbrand (Lennox Racing), Francesco Celenta (Parolin), Adrien Renaudin (Sodi) e Noah Millel (Tony Kart) dalla sesta alla decima piazza. Qualifica inaspettata per il leader della classifica generale, Riccardo Longhi (Birel Art), costretto a rimontare dalla 21esima posizione. Due manche in programma domani più una domenica mattina per un finale tutto da scrivere.

KZ2 – Albanese s’impone
Primo verdetto per la KZ2 con la pole position tutta italiana di Danilo Albanese (48.330). Giro praticamente perfetto per il pilota, bravo a trovare la miglior prestazione nella prima sessione cronometrata sul filo dei centesimi rispetto agli avversari. Secondo tempo assoluto per il primo dei Birel Art, Giuseppe Palomba (48.402), terzo posto virtuale e pole del gruppo C attribuita alla sorpresa del giorno Samuel Luyet (48.444). Concludono la top five momentanea con le migliori prestazioni nei gruppi D, E ed F, Senna Van Walstijn (Sodi) primo della classifica generale, Giacomo Pollini (NGM Motorsport) diretto inseguitore in classifica, ultima pole per Jamie Day (Lennox Racing).
Battaglia appena iniziata in vista del grande spettacolo di domani dove qualcuno potrebbe già ipotecare la lotta per il successo assoluto.
RISULTATI COMPLETI
KZ – Antonelli è pole all’esordio
Andrea Kimi Antonelli ottiene una pole position clamorosa all’esordio nel Campionato Europeo KZ. Fresco Campione d’Europa OK, il bolognese non ha perso tempo nemmeno nella classe regina facendo subito siglare la pole position assoluta davanti a una concorrenza più che blasonata. Percorso da predestinato quello di Antonelli che ricorda sempre di più quello di Max Verstappen. Giro veloce in 48.031 con un decimo di vantaggio sul rivale più diretto ovvero Matteo Viganò (Lennox Racing), di ritorno ai piani alti della classifica seguito dal compagno di squadra Viktor Gustavsson. Lo svedese non ha tradito le aspettative fino a questo punto sulla pista a lui più favorevole. Buon quarto posto in casa CRG con Paolo Ippolito, quinto posto per Emilien Denner (Intrepid) tra i grandi favoriti per la pole position. Sesto Jeremy Iglesias (CRG), seguono Pedro Hiltbrand (Lennox Racing), Francesco Celenta (Parolin), Adrien Renaudin (Sodi) e Noah Millel (Tony Kart) dalla sesta alla decima piazza. Qualifica inaspettata per il leader della classifica generale, Riccardo Longhi (Birel Art), costretto a rimontare dalla 21esima posizione. Due manche in programma domani più una domenica mattina per un finale tutto da scrivere.

KZ2 – Albanese s’impone
Primo verdetto per la KZ2 con la pole position tutta italiana di Danilo Albanese (48.330). Giro praticamente perfetto per il pilota, bravo a trovare la miglior prestazione nella prima sessione cronometrata sul filo dei centesimi rispetto agli avversari. Secondo tempo assoluto per il primo dei Birel Art, Giuseppe Palomba (48.402), terzo posto virtuale e pole del gruppo C attribuita alla sorpresa del giorno Samuel Luyet (48.444). Concludono la top five momentanea con le migliori prestazioni nei gruppi D, E ed F, Senna Van Walstijn (Sodi) primo della classifica generale, Giacomo Pollini (NGM Motorsport) diretto inseguitore in classifica, ultima pole per Jamie Day (Lennox Racing).
Battaglia appena iniziata in vista del grande spettacolo di domani dove qualcuno potrebbe già ipotecare la lotta per il successo assoluto.
RISULTATI COMPLETI
Da Adria, S.Corradengo
Foto: M.Segato / M.Perrucca - Motorsportpictures