ACI Karting 2021 – Assegnati i nuovi titoli nazionali a Battipaglia
L’ultimo round del Campionato Italiano ACI Karting ha messo la parola fine all’ennesima stagione con i nuovi campioni in carica.
In KZ2 trionfa Giuseppe Palomba (LG Motorsport), nella MINI Gr.3 vince il ceco Jindrich Pesl (BabyRace), nella 60 Minikart Gino Rocchio (Team Driver), nella KZN Junior Marco Settimo (GM Motorsport). Chiudono le vittorie in KZN Under con Antonio Piccioni (TK Kart Tecnology) e in KZN Over Roberto Profico (SC Performance).
KZ2
Nonostante la partenza anticipata dopo le manche (entrambe vinte dalla pole position), il cammino senza errori del driver Birel Art, Giuseppe Palomba, ha consentito matematicamente la conquista del secondo titolo nazionale di fila. Un traguardo figlio delle grandi vittorie di Jesolo, Adria, Siena e La Conca che non ha lasciato spazio all’immaginazione degli avversari che non hanno preso parte all’ultimo round (causa Campionato Mondiale in Svezia imminente). Un “Palomba Bis” dunque che arricchisce il palmares dei telai di Lissone e lancia l’appuntamento al weekend che ci apprestiamo a vivere marchiato FIA Karting.
Per quanto riguarda la doppia gara di Battipaglia, successo di Alex Maragliano in entrambe le gare dominate dall’inizio alla fine, podi per Matteo Mazzucchelli e Michael Paparo (Formula K Serafini).
Mini Gr.3
La mini internazionale ha tenuto ancora alta l’attenzione con la grande partecipazione di piloti da tutto il mondo. In Gara 1 è stato il belga Dries Van Langndonck (Parolin) a trionfare davanti al compagno Christian Costoya e al pilota Baby Race Jindrich Pesl autore di una rimonta e nuovo Campione Italiano già dopo la prima finale e dopo una stagione sicuramente da ricordare. Nella seconda gara vittoria di Costoya nonostante la griglia invertita e le sei posizioni da rimontare, secondo Iacomo Martinese (ASD CMT) primo degli italiani, terzo Dries Van Langendonck ancora a podio.
60 Mini
Nel weekend della Mini Nazionale sono bastati 51millesimi di secondo per assegnare il successo assoluto, nelle mani di Gino Rocchio (Team Driver) vincitore di una gara al cardiopalma. Battuti gli avversari Giacomo Giusto (Revolution Motorsport) e Nico Carfagna (ASD CMT). Con il titolo ormai nelle mani di Rocchio, seconda gara senza pensieri per tutti i protagonisti della classe cadetta e vittoria ancora del neo Campione d’Italia seguito da Tommaso Cristoforo e Giacomo Giusto.
KZN Junior
Gran finale anche per la classi KZN a partire dalla Junior, risolta con la grande prova di forza e maturità di Marco Settimo. Il driver GM Motorsport aveva messo una seria ipoteca sul titolo già in Gara 1 vincendo con sette decimi di vantaggio nei confronti del poleman e avversario Denis Tuia (VZeta Racing), terzo Ferdinando D’Auria (ASD Karting Club Scafati). Ultimo atto della lotta in gara due con la vittoria di David Gandolfo e la grande rimonta di ben sei posizioni di Marco Settimo, utile a battere Filippo Nuccioni (Team Driver) al terzo posto e soprattutto sufficiente per poter festeggiare il titolo di Campione d’Italia. Da segnalare un Leonardo Pelosi leader di classifica sino a Gara 1 e poi costretto al ritiro dando l’addio ai sogni di gloria nonostante la rimonta nella seconda gara.
KZN Under
Con una gestione del vantaggio in classifica autoritaria e decisa, Antonio Piccioni (TK Kart) si è laureato Campione d’Italia. In Gara 1 successo assoluto per Luca Tilloni davanti a Piccioni matematicamente campione e Alessandro Cavina (SC Performance) in terza piazza. Proprio Cavina ha poi ribaltato la situazione vincendo Gara 2 davanti ad Andrea Calvanese (Italcorse) e Luca Tilloni.
KZN Over
Chiude il programma la KZN Over di Roberto Profico nuovo Re della categoria. Dopo aver inseguito il titolo più volte, grazie ai successi di Val Vibrata e Sarno, il pilota SC Performance ha potuto festeggiare la gioia del titolo Tricolore nonostante la settima piazza in Gara 1, vinta da Cristian Griggio (Drake Motorsport) davanti a Sebastiano De Matteo e Roberto Fucile (Evo Kart). Ciliegina sulla torta in Gara 2 dove proprio Profico ha saputo sfruttare la griglia invertita per vincere con quasi otto secondi di vantaggio su Sebastian De Matteo e Cristian Griggio.
La stagione ACI Karting lancia l’appuntamento con le ultime due gare in programma il 10 ottobre a Ugento (Finale Nazionale Campionati Regionali) e al 31 ottobre in quel di Arce per la Coppa Italia.
In KZ2 trionfa Giuseppe Palomba (LG Motorsport), nella MINI Gr.3 vince il ceco Jindrich Pesl (BabyRace), nella 60 Minikart Gino Rocchio (Team Driver), nella KZN Junior Marco Settimo (GM Motorsport). Chiudono le vittorie in KZN Under con Antonio Piccioni (TK Kart Tecnology) e in KZN Over Roberto Profico (SC Performance).
KZ2
Nonostante la partenza anticipata dopo le manche (entrambe vinte dalla pole position), il cammino senza errori del driver Birel Art, Giuseppe Palomba, ha consentito matematicamente la conquista del secondo titolo nazionale di fila. Un traguardo figlio delle grandi vittorie di Jesolo, Adria, Siena e La Conca che non ha lasciato spazio all’immaginazione degli avversari che non hanno preso parte all’ultimo round (causa Campionato Mondiale in Svezia imminente). Un “Palomba Bis” dunque che arricchisce il palmares dei telai di Lissone e lancia l’appuntamento al weekend che ci apprestiamo a vivere marchiato FIA Karting.
Per quanto riguarda la doppia gara di Battipaglia, successo di Alex Maragliano in entrambe le gare dominate dall’inizio alla fine, podi per Matteo Mazzucchelli e Michael Paparo (Formula K Serafini).
Mini Gr.3
La mini internazionale ha tenuto ancora alta l’attenzione con la grande partecipazione di piloti da tutto il mondo. In Gara 1 è stato il belga Dries Van Langndonck (Parolin) a trionfare davanti al compagno Christian Costoya e al pilota Baby Race Jindrich Pesl autore di una rimonta e nuovo Campione Italiano già dopo la prima finale e dopo una stagione sicuramente da ricordare. Nella seconda gara vittoria di Costoya nonostante la griglia invertita e le sei posizioni da rimontare, secondo Iacomo Martinese (ASD CMT) primo degli italiani, terzo Dries Van Langendonck ancora a podio.
60 Mini
Nel weekend della Mini Nazionale sono bastati 51millesimi di secondo per assegnare il successo assoluto, nelle mani di Gino Rocchio (Team Driver) vincitore di una gara al cardiopalma. Battuti gli avversari Giacomo Giusto (Revolution Motorsport) e Nico Carfagna (ASD CMT). Con il titolo ormai nelle mani di Rocchio, seconda gara senza pensieri per tutti i protagonisti della classe cadetta e vittoria ancora del neo Campione d’Italia seguito da Tommaso Cristoforo e Giacomo Giusto.
KZN Junior
Gran finale anche per la classi KZN a partire dalla Junior, risolta con la grande prova di forza e maturità di Marco Settimo. Il driver GM Motorsport aveva messo una seria ipoteca sul titolo già in Gara 1 vincendo con sette decimi di vantaggio nei confronti del poleman e avversario Denis Tuia (VZeta Racing), terzo Ferdinando D’Auria (ASD Karting Club Scafati). Ultimo atto della lotta in gara due con la vittoria di David Gandolfo e la grande rimonta di ben sei posizioni di Marco Settimo, utile a battere Filippo Nuccioni (Team Driver) al terzo posto e soprattutto sufficiente per poter festeggiare il titolo di Campione d’Italia. Da segnalare un Leonardo Pelosi leader di classifica sino a Gara 1 e poi costretto al ritiro dando l’addio ai sogni di gloria nonostante la rimonta nella seconda gara.
KZN Under
Con una gestione del vantaggio in classifica autoritaria e decisa, Antonio Piccioni (TK Kart) si è laureato Campione d’Italia. In Gara 1 successo assoluto per Luca Tilloni davanti a Piccioni matematicamente campione e Alessandro Cavina (SC Performance) in terza piazza. Proprio Cavina ha poi ribaltato la situazione vincendo Gara 2 davanti ad Andrea Calvanese (Italcorse) e Luca Tilloni.
KZN Over
Chiude il programma la KZN Over di Roberto Profico nuovo Re della categoria. Dopo aver inseguito il titolo più volte, grazie ai successi di Val Vibrata e Sarno, il pilota SC Performance ha potuto festeggiare la gioia del titolo Tricolore nonostante la settima piazza in Gara 1, vinta da Cristian Griggio (Drake Motorsport) davanti a Sebastiano De Matteo e Roberto Fucile (Evo Kart). Ciliegina sulla torta in Gara 2 dove proprio Profico ha saputo sfruttare la griglia invertita per vincere con quasi otto secondi di vantaggio su Sebastian De Matteo e Cristian Griggio.
La stagione ACI Karting lancia l’appuntamento con le ultime due gare in programma il 10 ottobre a Ugento (Finale Nazionale Campionati Regionali) e al 31 ottobre in quel di Arce per la Coppa Italia.