E’ iniziato il weekend del Campionato del Mondo in Svezia con le prime sessioni cronometrate ufficiali. Andrea Kimi Antonelli (KZ) e Senna Van Walstijn (KZ2) i più veloci.
Un pomeriggio di qualifica per nulla scontato quello che si è appena concluso all’Asum Ring di Kristianstad. Pole position assoluta e di gruppo assegnate a tutti gli attesi protagonisti delle due categorie a marce.
KZ – Antonelli bis
Se la pole position di Adria nell’ultimo capitolo del Campionato Europeo era valsa come “debutto d’oro”, la nuova pole position e questa volta nel weekend del Campionato del Mondo vale la conferma. Fresco di accordo con la Prema per le ultime gare della stagione Formula 4, Andrea Kimi Antonelli (KR) ha dimostrato di essere pienamente concentrato nel weekend svedese facendo registrare ancora il miglior tempo assoluto in 49.826 mettendosi dietro tutti i “mostri sacri” della classe regina. Un giro perfetto che regalerà ancora ad Antonelli la possibilità di giocarsi tutte le manche partendo dalla prima fila, al suo fianco il primo dei piloti di casa Noah Milell (Tony Kart) a soli +0.002sec di distacco dal rivale, un segnale ottimo in vista delle battaglie di domani. Terzo posto a sorpresa dell’eterno Fabian Federer (SRP Racing) di nuovo nelle posizioni di competenza e a lungo poleman virtuale con soli +0.019sec di distacco dalla vetta. Top five sancita dal duo Lennox Racing, Matteo Viganò e Pedro Hiltbrand, autori di due crono quasi fotocopia. Sesto tempo nelle mani di Adrien Renaudin (Sodikart), settimo l’altro padrone di casa Viktor Gustavsson (Lennox Racing), ottavo Lorenzo Camplese (Tony Kart), nono Simo Puhakka (Tony Kart) e decimo il trionfatore dell’ultima gara, Paolo Ippolito, primo dei marchiati CRG.
Qualifiche non semplici per i grandi attesi con Denner (KR) in P11, tredicesimo tempo per Kremers (Birel Art), sedicesimo il Campione d’Europa Riccardo Longhi (Birel Art), chiamato ancora alla rimonta a partire da domani, discorso simile per il Campione del Mondo in carica Jeremy Iglesias (CRG) in P18.
.jpeg)
KZ2 – Van Walstijn ci riprova
La sconfitta di Adria è pronta ad essere spazzata via da una KZ2 International Super Cup da assoluto protagonista, questo il mantra di Senna Van Walstijn (CPB) subito in pole position assoluta. L’olandese sbaraglia la concorrenza scendendo sotto il muro del cinquanta facendo registrare un 49.901 valido come miglior prestazione assoluta. Prestazione degna di nota da non sottovalutare per gli avversari e da conservare con manche regolari e senza errori per l’olandese. Sul tracciato che l’ha proclamato Campione del Mondo OK, Lorenzo Travisanutto (Parolin) non ha affatto sfigurato prendendosi di forza un secondo tempo assoluto e la pole position per gruppo B (miglior tempo in 50.123) che permette di sognare in grande. Top tre ottenuta ancora una volta da Danilo Albanese (KR) insieme alla conferma di poter lottare per le prime posizioni e alla pole del raggruppamento C. Parte bene anche il weekend del Campione d’Europa in carica, Giacomo Pollini (NGM Motorsport) con il quarto tempo assoluto e la pole position del gruppo D, alle sue spalle penultima pole per Samuel Luyet (Tony Kart) nel gruppo E, chiude Giuseppe Palomba (Birel Art) nel gruppo F.
Lo spettacolo degli scontri diretti inizierà a partire da domani ore 10.15 per la KZ2 e 11.55 per la KZ. Le manche saranno visibili in streaming su fiakarting.com e sulla pagina Facebook “FIA Karting Championship”.
S.C.
Foto: Fotocar13
KZ – Antonelli bis
Se la pole position di Adria nell’ultimo capitolo del Campionato Europeo era valsa come “debutto d’oro”, la nuova pole position e questa volta nel weekend del Campionato del Mondo vale la conferma. Fresco di accordo con la Prema per le ultime gare della stagione Formula 4, Andrea Kimi Antonelli (KR) ha dimostrato di essere pienamente concentrato nel weekend svedese facendo registrare ancora il miglior tempo assoluto in 49.826 mettendosi dietro tutti i “mostri sacri” della classe regina. Un giro perfetto che regalerà ancora ad Antonelli la possibilità di giocarsi tutte le manche partendo dalla prima fila, al suo fianco il primo dei piloti di casa Noah Milell (Tony Kart) a soli +0.002sec di distacco dal rivale, un segnale ottimo in vista delle battaglie di domani. Terzo posto a sorpresa dell’eterno Fabian Federer (SRP Racing) di nuovo nelle posizioni di competenza e a lungo poleman virtuale con soli +0.019sec di distacco dalla vetta. Top five sancita dal duo Lennox Racing, Matteo Viganò e Pedro Hiltbrand, autori di due crono quasi fotocopia. Sesto tempo nelle mani di Adrien Renaudin (Sodikart), settimo l’altro padrone di casa Viktor Gustavsson (Lennox Racing), ottavo Lorenzo Camplese (Tony Kart), nono Simo Puhakka (Tony Kart) e decimo il trionfatore dell’ultima gara, Paolo Ippolito, primo dei marchiati CRG.
Qualifiche non semplici per i grandi attesi con Denner (KR) in P11, tredicesimo tempo per Kremers (Birel Art), sedicesimo il Campione d’Europa Riccardo Longhi (Birel Art), chiamato ancora alla rimonta a partire da domani, discorso simile per il Campione del Mondo in carica Jeremy Iglesias (CRG) in P18.
.jpeg)
KZ2 – Van Walstijn ci riprova
La sconfitta di Adria è pronta ad essere spazzata via da una KZ2 International Super Cup da assoluto protagonista, questo il mantra di Senna Van Walstijn (CPB) subito in pole position assoluta. L’olandese sbaraglia la concorrenza scendendo sotto il muro del cinquanta facendo registrare un 49.901 valido come miglior prestazione assoluta. Prestazione degna di nota da non sottovalutare per gli avversari e da conservare con manche regolari e senza errori per l’olandese. Sul tracciato che l’ha proclamato Campione del Mondo OK, Lorenzo Travisanutto (Parolin) non ha affatto sfigurato prendendosi di forza un secondo tempo assoluto e la pole position per gruppo B (miglior tempo in 50.123) che permette di sognare in grande. Top tre ottenuta ancora una volta da Danilo Albanese (KR) insieme alla conferma di poter lottare per le prime posizioni e alla pole del raggruppamento C. Parte bene anche il weekend del Campione d’Europa in carica, Giacomo Pollini (NGM Motorsport) con il quarto tempo assoluto e la pole position del gruppo D, alle sue spalle penultima pole per Samuel Luyet (Tony Kart) nel gruppo E, chiude Giuseppe Palomba (Birel Art) nel gruppo F.
Lo spettacolo degli scontri diretti inizierà a partire da domani ore 10.15 per la KZ2 e 11.55 per la KZ. Le manche saranno visibili in streaming su fiakarting.com e sulla pagina Facebook “FIA Karting Championship”.
S.C.
Foto: Fotocar13