L'ultima novità Starlane ci permette di consultare i dati in pista senza avere un computer né limitandoci al display dello strumentino, bensì sfruttando i nostri smartphone e tablet: vi presentiamo il nuovo software MAAT Mobile di Maurizio Voltini
Nelle puntate precedenti di questa rubrica, abbiamo visto come sia necessario un computer (dotato di software specifico) per analizzare compiutamente i dati raccolti in pista, mostrandoli nel modo più chiaro possibile e organizzati in grafici. Ebbene, oggi non è più così: il computer non è più indispensabile, o almeno lo possiamo lasciare a casa (oppure optare per un "fisso" al posto del portatile) senza rinunciare alla possibilità di vedere in modo adeguato e immediato cosa stiamo facendo in pista, tramite smartphone o tablet. Questo grazie alla nuova applicazione MAAT Mobile sviluppata da Starlane per i propri strumenti di acquisizione dati.
Sostanzialmente si tratta di una versione semplificata del software MAAT già disponibile per PC (sia Windows che Mac) però adatta al sistema operativo Android e presto anche per iOS, in modo da poter essere adottata su praticamente qualsiasi dispositivo "tascabile".
SENZA LIMITI
Lo scopo per cui è stato realizzato MAAT Mobile è quello di fornire ai kartisti (ma anche ai piloti di altre specialità) uno strumento per visualizzare in modo rapido e intuitivo i dati acquisiti tramite i dispositivi delle linee Corsaro e DaVinci-II, facendolo direttamente su device portatili che ormai possediamo tutti e portiamo sempre con noi, quali appunto smartphone o tablet. Fra l'altro, ciò non pone molti limiti, anzi: non solo questi dispositivi mobili offrono ormai dei display di grandi dimensioni e qualità, ma le loro caratteristiche di grafica e connettività internet permettono oltretutto un'analisi dei dati ancor più efficace e piacevole, integrandola con le mappe satellitari.
Insomma, molto di più di quanto si potrebbe fare tramite il solo schermo dello strumento montato sul volante, ma senza l'ingombro di un computer portatile. Va inoltre considerato che è decisamente più comodo, alla fine di ogni sessione di prove, poter scaricare la sessione in modalità wireless comodamente seduti sulla poltroncina, visualizzando il tutto sul proprio smartphone, piuttosto che doversi piegare sul volante del kart per verificare i dati, magari intralciando il meccanico.
www.starlane.com
COME USARLO ...
Sostanzialmente si tratta di una versione semplificata del software MAAT già disponibile per PC (sia Windows che Mac) però adatta al sistema operativo Android e presto anche per iOS, in modo da poter essere adottata su praticamente qualsiasi dispositivo "tascabile".
SENZA LIMITI
Lo scopo per cui è stato realizzato MAAT Mobile è quello di fornire ai kartisti (ma anche ai piloti di altre specialità) uno strumento per visualizzare in modo rapido e intuitivo i dati acquisiti tramite i dispositivi delle linee Corsaro e DaVinci-II, facendolo direttamente su device portatili che ormai possediamo tutti e portiamo sempre con noi, quali appunto smartphone o tablet. Fra l'altro, ciò non pone molti limiti, anzi: non solo questi dispositivi mobili offrono ormai dei display di grandi dimensioni e qualità, ma le loro caratteristiche di grafica e connettività internet permettono oltretutto un'analisi dei dati ancor più efficace e piacevole, integrandola con le mappe satellitari.
Insomma, molto di più di quanto si potrebbe fare tramite il solo schermo dello strumento montato sul volante, ma senza l'ingombro di un computer portatile. Va inoltre considerato che è decisamente più comodo, alla fine di ogni sessione di prove, poter scaricare la sessione in modalità wireless comodamente seduti sulla poltroncina, visualizzando il tutto sul proprio smartphone, piuttosto che doversi piegare sul volante del kart per verificare i dati, magari intralciando il meccanico.
www.starlane.com
COME USARLO ...