Cristian Bertuca chiude la Open Cup WSK sul podio di Adria

- Gare
Press Release by:
Il fine settimana di Adria si è concluso con un secondo posto nella finale OK per Cristian Bertuca.

L’ultimo round dell’Open Cup WSK ha regalato prestazioni di altissimo livello e grandi soddisfazioni al pilota Birel Art, sul podio in seconda posizione dopo un weekend tutto all’attacco.

Reduce dalla recente prova IAME Series Italy dove “Cannibal” aveva dominato in lungo e largo, il pilota milanese arrivava con grande consapevolezza al fine settimana appena trascorso, il secondo consecutivo sulla pista veneta. Forte di una buona velocità e grande feeling con il tracciato, Cristian già dalla qualifica si era assicurato le posizioni migliori in vista delle manche completando il proprio time attack in 47.298, quarto per il gruppo B.

Tre manche regolari e senza intoppi inanellate con una P6, P5 e P4 hanno successivamente permesso a Bertuca di concentrarsi sul primo tassello per una domenica da protagonista riuscendo a centrare il quinto posto di partenza in prefinale A. Nel primo evento della domenica mattina, Cristian ha fatto del suo meglio per scalare ancora qualche posizione portando a compimento due sorpassi decisivi e la terza posizione assoluta.



Durante i primi giri della finale OK, un clamoroso incidente nelle posizioni immediatamente dietro a quelle di Cristian ha spezzato gli animi di tutti. Due ore e mezza di ritardo interminabile che hanno complicato e non poco gli umori e la concentrazione dei piloti. Nonostante la difficoltà di tutti nel rimettersi al volante, la finalissima OK ha vissuto grandi momenti proprio nella lotta per il podio. Dopo la ripartenza dal regime di slow, Bertuca ha espresso ancora una volta tutto il proprio potenziale rimontando con il coltello tra i denti per tutti e dieci i giri restanti della corsa. Con due manovre chirurgiche, “Cannibal” ha tagliato il traguardo in seconda posizione assoluta centrando il podio e la doppietta Birel Art.

Cristian: “Non è stata una giornata semplice, soprattutto dopo l’incidente terribile che ha coinvolto Nicola La Corta, Eliska Babickova e Zach David. Fortunatamente stanno bene e auguro loro di tornare in pista al più presto. In gara ho cercato di fare del mio meglio, grazie al lavoro con il mio team sapevamo di poter essere veloci e così è stato. E’ un risultato che aspettavamo da tempo e per questo voglio ringraziare tutto il mio team, Ronni Sala, Riccardo Longhi, il mio meccanico e Machac Motors. Un ringraziamento anche alla mia famiglia, tutti coloro che mi hanno sempre sostenuto e i miei sponsors. Ora massima concentrazione sul Campionato del Mondo. Complimenti ai miei compagni Tymoteusz Kucharczyk e Giuseppe Palomba”.

RISULTATI COMPLETI

Foto: Motorsportpcitures

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook