Il Campionato del Mondo di Campillos sta per iniziare, chi saranno i nuovi sovrani OK e OKJ?

- Gare
Sul circuito spagnolo in Andalusia sta per prendere vita il Campionato del Mondo OK e OKJ tra favoriti ed eventuali outsiders.

Una pista praticamente sconosciuta ai più quella di Campillos almeno sino a qualche settimana fa. Grazie alle sessioni di test e soprattutto alla Champions Of The Future, infatti, tutta la entry-list mondiale ha potuto studiare e lavorare su ogni singolo aspetto insieme ai propri team per arrivare pronti all’appuntamento che concluderà la stagione FIA Karting.
La gara targata RGMMC della scorsa settimana ha dunque lasciato intendere almeno parzialmente quali potrebbero essere i valori in campo e le prime carte che inizieranno a scoprirsi dal venerdì di qualifica.

OK
Occhi puntati sullo scontro al vertice tra i protagonisti del Campionato Europeo e della recente gara di Campillos, vinta da un buon Nikola Tsolov ancora tra i protagonisti e favoriti per la vittoria finale. Il pilota bulgaro ha saputo domare il rientro di Rafael Camara, tornato sul kart proprio in occasione della Champions Of The Future (vincendo la classifica generale), in funzione dell’appuntamento Mondiale dove il brasiliano proverà a centrare il grande trofeo dopo averlo sfiorato nel mondiale finlandese della categoria Junior. Grande assente il Campione Europeo Andrea Kimi Antonelli, già impegnato a 360° sulla F4 Italiana nell’ultimo weekend di Monza. Ancor più spazio, dunque, per il rivale “storico” Arvid Lindblad grande atteso. Speranze Birel Art rivolte principalmente al trio composto da Matheus Morgatto già molto competitivo la scorsa settimana, Cristian Bertuca recentemente a podio nell’ultima gara WSK e Tymoteusz Kucharczyk anch’esso in grande spolvero nelle ultime gare. Migliori rimonte nel weekend COTF effettuate dal duo Tony Kart, Tuukka Taponen e Joe Turney pronti ad inserirsi nella lotta, stesso intento quello di Olin Galli in rappresentanza degli “All-Blacks” CRG.

OKJ
Tante incognite per la Junior soprattutto alla luce delle prestazioni recenti iniziando dalla vittoria di Enzo Deligny seguito da David Walther e Tomas Stolcermanis ora più che mai attesi alla grande conferma. Fari puntati sul Campione del Mondo uscente Freddie Slater, Campione d’Europa in carica e protagonista di tutta la stagione fino a questo punto, insidiato dal brasiliano Matheus Ferreira ancor più maturo rispetto all’ultimo scontro affrontato nei mesi precedenti.

Inizio ufficiale del weekend come sempre venerdì (29 novembre) con le ultime libere e le qualifiche ufficiali affrontando poi tutto lo spettacolo delle manche previste per sabato 30 e la mattinata di domenica 31, prima delle finali che varranno il titolo di Campione del Mondo.

TIMETABLE e INFO

S.Corradengo
Foto: FIA Karting

 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook