Trofeo Franciacorta e... il meglio deve ancora venire

- Gare
La seconda giornata del Winter Challenge ha dato spazio alla prima edizione del trofeo Franciacorta concludendo così la prima vera stagione agonistica della nuova struttura bresciana e dando anche uno sguardo verso il prossimo anno 2022 che sarà interamente dedicato al karting. (F. Filippi-foto Printh24)

60 Mini
Pole Position di Nicolas Marchesi (Zanchi Mts) che precede di soli 122 millesimi Sofia Povazhnaia (Baby Race Driver Academy) entrambi su Parolin/TM.

Pre-Finale     gara vivace ed incerta alle spalle di Marchesi grazie ad un bello scatto di Povazhnaia che minaccia anche il futuro vincitore, autore del GV in 56”356, per terminare saldamente seconda ma penalizzata di 10 secondi che la relegano alla quinta fila di partenza in  finale. Secondo è quindi un ottimo Valerio Viapiana (Parolin/Tm) partito dalla casella numero 8 davanti a Leonardo Monzani (Energy/TM).


Finale
Marchesi costruisce saldamente la vittoria già al via senza lasciare spazio né a Viapiana, GV in 56”827, nè a Monzani che finiranno nell’ordine alle sue spalle. E’ invece Sonia Povazhnaia che dà spettacolo recuperando sino alla quarta posizione davanti a Gioele Girardello (Parolin/TM/Redder).
La 60 Mini ha rappresentato di fatto una sorta di Lady Trophy che il promoter ha voluto evidenziare premiando la presenza di Sonia Povazhnaia, Francesca Pietrini ed Annamaria Ripoli.

 


Mini Gruppo 3
Miglior tempo per Filippo Pola (Energy/TM) che batte di 121 millesimi Alex Desario (Tonykart/TM) e di 176 lo svizzero Albert Tamm (Energy/TM).

Pre-Finale     episodio decisivo è la penalità in partenza di 10” per Desario che limita i danni riuscendo a concludere sesto senza mai realmente impensierire quello che sarà il dominatore della giornata Filippo Pola, primo davanti al veloce Tamm, 56”334, Nicolas Ari (Lenzokart/Lke) e Nicolò Codeluppi (FormulaK/TM)

Finale
Pronti-via e subito due episodi nel primo giro: Desario forza l’inserimento alla prima staccata e si gira perdendo ogni possibilità di salire sul podio: sarà quinto alla fine con il GV in 56”827. Ari si ferma alla fine del primo settore e termina lì la sua corsa. A Pola resta solo da tenere il proprio passo per tutti gli 11 giri dato che la buona partenza dello svedese Maximus Unt (Energy/TM) ha tenuto impegnato il compagno di squadra Tamm sino a metà gara per poi restare terzo alle sue spalle ma davanti a Codeluppi che non riesce a raggiungerlo.


KZN Junior
Casella numero uno in Pre-Finale per il “cobra” Christian Cobellini (Vrk/TM) in 47” 147 davanti ad Albertini, Marasco, Cormidi e Saleri (tutti su BirelART/TM)
Nonostante sia l’unico schierato dal GM Racing, Cobellini dimostra di avere un passo superiore a tutti i suoi avversari dominando la pre-finale e aggiudicandosi la prima finale della giornata risultando il più veloce in entrambe le occasioni (47”304 il migliore). Secondo classificato Sante Cormidi che precede Nicolas Albertini anche lui partito dalla fila interna come i primi due.




KZN Under
Luciano Medeghini (VRK-TM) fa valere il “fattore casa” e segna il tempo di 47”113 che lo pone davanti a Paolo Fracasso (Eks/TM) di 179 millesimi.

Pre-Finale     dominio quasi annunciato di Medeghini davanti al veloce Matteo Dondi (BirelART/Tm) suo il GV in 47”140 e terzo Manuel Tassi (Crg/TM) partito settimo. Fuori Paolo Fracasso (Eks/TM) e Stefano Casalotti (BirelART/TM).

Finale
Dondi esce allo scoperto e dopo aver duellato sino a metà gara con Medeghini lo supera invertendo così i ruoli tra inseguito ed inseguitore con il portacolori della GM Racing che non demorde sino a quando Dondi sferra il colpo del ko segnando il GV in 47”240; da segnalare l’ottimo recupero del terzo Fracasso che era sulla casella di partenza numero 11. Sfortunato l’elvetico Mauro De Marchi (Maranello/TM) che finisce la gara sullo slancio della discesa finale del circuito.
 


KZN Over
Roger Ricco (BirelART/TM) regola la muta dei telai rossi con il crono di 47”340 davanti a Ferruccio Alacqua, Pietro Cino e Lorenzo Nespoli

Pre-Finale     cambiano i valori in campo espressi in qualifica visto che Sebastiano De Matteo (BirelART/TM) scatta bene dalla terza fila e vince davanti a Ricco, GV in 47”527, ed Alacqua

Finale
Ancora una volta è la partenza il momento decisivo con quelli che saranno i primi tre sul podio che se ne vanno via sfruttando invece gli errori degli avversari a partire dal quarto Pietro Cino che sarà poi out come Marcello Maragliano ed Andrea Marinesi (Maranello /TM)
Vince quindi De Matteo davanti a Ricco, autore ancora del GV, e Alacqua.

KZ2
Matteo Zanchi (BirelART/TM/Zanchi Mts) presiede il “triumviro” composto oltre a lui da William Lanzeni (MacMinarelli/TM/Power) ed Alex Maragliano (BirelART/TM/Renda Mts) con il crono di 48”400 contro il 46”411 e 46”425 rispettivamente.

Pre-Finale     emozioni a go-go visto che Alessandro Buran BirelART/TM/Renda Mts) muove dal fondo dello scacchiere di partenza: finirà quarto grazie anche al GV di 46”658, dietro a Zanchi, Nicola Rossini (BRM/TM/SGrace) e Lanzeni. Un contatto iniziale mette fuori causa Omar Avanzato (BirelART/TM) , Brancalion (CKR/TM), Calligaris ed Aliberti (BIrelART/TM/VZeta).

Finale
Rinuncia al via dalla sesta fila Zanchi lasciando Rossini, Lanzeni e il duo della Renda Maragliano e Buran, a contendersi il podio. Sarà lo scatto letteralmente felino del giovane siciliano a proiettarlo verso il successo finale mentre Buran, Rossini e Lanzeni restano a contendersi gli altri due posti sul podio sino a quando Rossini rallenta il passo e Lanzeni cerca di raggiungere Maragliano segnando il miglior tempo in 46”692 ma restando a mezzo secondo dietro al vincitore.
Da notare la bella gara di Aliberti che recupera in pista 10 posizioni che si dimezzano per via della carenatura anteriore fuori posto.

 
Premiazioni Speciali
Oltre alle coppe per i vincitori, la pista di Franciacorta ha poi regalato un treno di gomme al vincitore di ogni categoria, dalla 60 Mini alla KZ2. Menzione speciale anche per il trofeo simbolico dato alle tre piccole "ladies" della mini nazionale, uniche tre quote rosa della gara. 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook