L’ennesima edizione del Vroom Award giunge al termine con testa a testa, ribaltamenti di classifica, tanti voti ma un solo vincitore.
L’edizione italiana, anche per questa stagione, ha riscosso molto successo tra i nostri lettori che hanno ormai inserito nel proprio “calendario eventi” la votazione di fine anno. Davvero incredibile il supporto per i nominati giorno per giorno che, ancora una volta, hanno dimostrato quanto sia sentita una delle tante iniziative “made in Vroom” e per questo non possiamo che ringraziarvi ancora una volta.
Come detto nell’anteprima dell’evento, abbiamo preso in considerazione i piloti italiani che si sono fatti valere maggiormente nelle competizioni internazionali più importanti marchiate FIA Karting, stesso spazio anche per tutti i Campioni Nazionali ACI Sport alle prese con la bagarre su tutte le migliori piste italiane. Il risultato è stato un mix perfetto che alla fine dei quattro giorni ha delineato una classifica senza limiti di categoria ma soltanto basate sul sostegno e l’apprezzamento.
Senza indugiare oltre, è giunto il momento di rivelare il vincitore 2021 e la top five assoluta.

VINCITORE – LUIGI COLUCCIO
Per Luigi Coluccio si tratta di un bis ai Vroom Award dopo la vittoria del 2018. Stagione particolare quella del pilota pugliese dedita al grande lavoro e al continuo miglioramento, gara dopo gara con l’ultima ciliegina sulla torta a Campillos, valsa come titolo di Vice-Campione del Mondo OK. Un risultato degno di nota quello di Coluccio, ormai riconosciuto dal paddock come uno dei migliori interpreti della classe regina a Presa Diretta.
L.Coluccio: «Vorrei veramente ringraziare tantissimo tutti coloro che mi hanno votato anche per quest’anno, soprattutto le persone tra Calabria e Puglia che da sempre mi sostengono, in particolare la città di Gioiosa Ionica e Maglie. Speravo davvero di poter raggiungere il bis, grazie soprattutto e tutti quelli che mi seguono. Parlando della mia stagione sportiva, è stata sicuramente molto difficile, abbiamo avuto alti e bassi durante l’anno. Insieme al team eravamo ad un passo dal risultato molte volte ma ci mancava l’ultimo tassello specie nella gestione delle gomme MG rispetto alle Le Cont. Il frutto del grande lavoro alla fine ha premiato e sono riuscito a chiudere il mio anno con un bel Campionato del Mondo diventando Vice-Campione. Le due settimane di Campillos ci hanno spinto a lavorare duramente, soprattutto per interpretare la pista tra asciutto e bagnato. Dopo aver raggiunto il risultato posso rivelare che proprio il giorno prima della finale in Spagna, avevo detto al mio Team Manager che sull’acqua avremmo avuto grandi possibilità di vincere perché ero sicuro del nostro potenziale. Il giorno dopo abbiamo sfiorato la vittoria, è una cosa che mi ricorderò a lungo. Per il 2022 posso dire che proseguirò con la categoria Senior puntando ancora molto in alto, per il resto vedremo nei prossimi mesi, ci sono dei progetti e insieme alla mia famiglia valuterò al meglio cosa fare».
Come detto nell’anteprima dell’evento, abbiamo preso in considerazione i piloti italiani che si sono fatti valere maggiormente nelle competizioni internazionali più importanti marchiate FIA Karting, stesso spazio anche per tutti i Campioni Nazionali ACI Sport alle prese con la bagarre su tutte le migliori piste italiane. Il risultato è stato un mix perfetto che alla fine dei quattro giorni ha delineato una classifica senza limiti di categoria ma soltanto basate sul sostegno e l’apprezzamento.
Senza indugiare oltre, è giunto il momento di rivelare il vincitore 2021 e la top five assoluta.

VINCITORE – LUIGI COLUCCIO
Per Luigi Coluccio si tratta di un bis ai Vroom Award dopo la vittoria del 2018. Stagione particolare quella del pilota pugliese dedita al grande lavoro e al continuo miglioramento, gara dopo gara con l’ultima ciliegina sulla torta a Campillos, valsa come titolo di Vice-Campione del Mondo OK. Un risultato degno di nota quello di Coluccio, ormai riconosciuto dal paddock come uno dei migliori interpreti della classe regina a Presa Diretta.
L.Coluccio: «Vorrei veramente ringraziare tantissimo tutti coloro che mi hanno votato anche per quest’anno, soprattutto le persone tra Calabria e Puglia che da sempre mi sostengono, in particolare la città di Gioiosa Ionica e Maglie. Speravo davvero di poter raggiungere il bis, grazie soprattutto e tutti quelli che mi seguono. Parlando della mia stagione sportiva, è stata sicuramente molto difficile, abbiamo avuto alti e bassi durante l’anno. Insieme al team eravamo ad un passo dal risultato molte volte ma ci mancava l’ultimo tassello specie nella gestione delle gomme MG rispetto alle Le Cont. Il frutto del grande lavoro alla fine ha premiato e sono riuscito a chiudere il mio anno con un bel Campionato del Mondo diventando Vice-Campione. Le due settimane di Campillos ci hanno spinto a lavorare duramente, soprattutto per interpretare la pista tra asciutto e bagnato. Dopo aver raggiunto il risultato posso rivelare che proprio il giorno prima della finale in Spagna, avevo detto al mio Team Manager che sull’acqua avremmo avuto grandi possibilità di vincere perché ero sicuro del nostro potenziale. Il giorno dopo abbiamo sfiorato la vittoria, è una cosa che mi ricorderò a lungo. Per il 2022 posso dire che proseguirò con la categoria Senior puntando ancora molto in alto, per il resto vedremo nei prossimi mesi, ci sono dei progetti e insieme alla mia famiglia valuterò al meglio cosa fare».
SCOPRI LA CLASSIFICA, CONTINUA A LEGGERE