Oggi è facile dare spazio al neo campione del mondo F1 che grazie alle sue gesta ha riavvicinato gli appassionati alla F1.
L’olandese figlio d’arte (non solo Jos che ha militato in F1, ma anche la mamma Sophie Kumpen ha lasciato il segno già nel 1989 al mondiale karting di Saragozza in Spagna per poi aggiudicarsi il Margutti sulla pista di Parma), è stato un prodigio anche nel kart, anzi, nessuno dei piloti militanti in F1 di oggi e di ieri è mai riuscito a conquistare 3 titoli FIA Karting (mondiale compreso) a soli 16 anni. Come Jorrit Pex anche Max si è formato con il Rotax Max e nel 2013 ha sbalordito per la sua intraprendenza agonistica, andando a vincere il suo primo titolo: l’europeo KZ e poi quello della KF, per poi chiudere in bellezza con la conquista del mondiale KZ sempre con CRG/Tm. Un talento confermatosi anche in Formula e, proprio per la sua ascesa così vertiginosa, la FIA si è dovuta inventare una clausola per permettere a Max, non ancora maggiorenne (avrebbe compiuto 18 anni nel settembre del 2015), per accettare l’iscrizione al mondiale F1 2015 con la Scuderia Toro Rosso diventando così il più giovane pilota di F1 della storia.
www.pocketmags.com
www.pocketmags.com