La lotta per il Tricolore 2021 ha animato la stagione ACI Sport con nuovi campioni pronti a ripetersi anche nel 2022.
Con il calendario del prossimo anno già ufficiale, è già partito il countdown per le prossime bagarre nazionali e in molti casi dei ormai di caratura internazionale. La presenza di piloti stranieri, soprattutto nelle classi a Presa Diretta e in KZ2 ha impreziosito ancor di più nel corso del tempo la tradizione “kartistica” italiana come fiore all’occhiello del motorsport. Proprio nel 2021, due categorie hanno infatti registrato trionfi “stranieri” con il pilota della Rep. Ceca Jindrich Pesl nella Mini gr.3 e il russo Kirill Dzitiev nella OKJ.
Nel corso dei nostri Vroom Awards (LEGGI L’ARTICOLO) abbiamo parlato dei successi di Alfio Spina, Campione Italiano OK, Marco Settimo, Campione Italiano KZN Junior e della giovane Mariachiara Nardelli, Campionessa Italiana Femminile. Di seguito alcune parole sulla stagione e sul futuro degli altri neo-Campioni d’Italia.

GIUSEPPE PALOMBA – Campione Italiano KZ2
«Al termine di questo 2021, per la seconda volta consecutiva siamo riusciti ad essere campioni italiani grazie soprattutto al team LG e Viti Racing. Siamo sempre stati i più veloci su ogni circuito segnando anche la pole su tutte le gare e vincendo una gara in ogni tappa. Devo dire che non ho mai avuto grosse difficoltà e abbiamo vinto con una gara di anticipo al quale non ho partecipato per preparare il Campionato del Mondo KZ2, quindi siamo più che soddisfatti. La stagione appena passata non è stata come quella precedente, complice soprattutto aver affrontato molti episodi sfortunati che hanno inciso sul risultato finale. La velocità c’è sempre stata quindi siamo carichi per l’anno prossimo dove sarò impegnato fin da subito per dare il massimo come sempre ma soprattutto, sono pronto per lavorare e ottenere dei risultati soddisfacenti con BirelArt».

ROBERTO PROFICO – Campione Italiano KZN Over
«La stagione 2021 penso sia stata la stagione dove finalmente abbiamo raccolto quanto seminato negli ultimi quattro anni dove, personalmente, sono stato sempre protagonista nella mia categoria. Se guardo alle stagioni precedenti, mi è sempre sfuggito il titolo all’ultima gara per noi tecniche, arrivati all’ultima a punteggio pieno, qualcosa faceva scivolare via il titolo. Quest’anno invece è stata come sempre una stagione veramente tosta con piloti di altissimo livello e super combattuta ma ci siamo riusciti. Per questo risultato e per tutto il lavoro ringrazio il mio Team Sc Performance, Luzi Racing e la Mamo Racing. Per il 2022 lavoro permettendo, sicuramente correrò sempre in KZN Over categoria giusta per la mia età, per il tempo di allenamento che posso dedicare al karting… la KZ2 è roba da giovani! »
.jpg)
ANTONIO PICCIONI – Campione Italiano KZN Under
«Questa stagione è stata quella della mia rivincita personale. Ho passato anni difficili dove ho dovuto abbandonare questo bellissimo sport dove sono cresciuto. Abbiamo portato a casa infatti sia il Campionato Italiano, sia la Coppa Italia, ma la cosa che più mi ha appagato è stata la nostra costante velocità durante tutto l’anno, una conferma della bontà del materiale che mi è stato messo a disposizione dal team Taglientikart e i motori Testagialla. Per il 2022 stiamo ancora lavorando, sicuramente mi piacerebbe partecipare di nuovo al Campionato Italiano e qualche trofeo importante per rimanere allenato».

GINO ROCCHIO – Campione Italiano 60 Mini
«Sono Campione Italiano e sono felicissimo. Il 2021 è stato un anno di grande esperienza, grande lavoro ma anche grandi soddisfazioni. L’intesa con i ragazzi di Team Driver e con i miei compagni di squadra è stata subito ottima. Mi sono divertito e la competizione mi ha spronato a fare sempre meglio. Per questo risultato devo ringraziare soprattutto i miei due immancabili accompagnatori, mio papà Cosmo e il mio coach Marco, sono fondamentali nel mio percorso di crescita.
Il prossimo anno passerò alla Mini gr.3 e non vedo davvero l’ora. Anche quest’anno ho avuto la possibilità di partecipare a varie competizioni internazionali come il WSK, gareggiando con alcuni dei piloti che sicuramente sfiderò in pista il prossimo anno. La competizione è sempre più alta ma la voglia di correre è tanta così come quella di raggiungere il gradino più alto del podio».
S.C.
Credits: ACI Karting FM Press/Sportinphoto
Nel corso dei nostri Vroom Awards (LEGGI L’ARTICOLO) abbiamo parlato dei successi di Alfio Spina, Campione Italiano OK, Marco Settimo, Campione Italiano KZN Junior e della giovane Mariachiara Nardelli, Campionessa Italiana Femminile. Di seguito alcune parole sulla stagione e sul futuro degli altri neo-Campioni d’Italia.

GIUSEPPE PALOMBA – Campione Italiano KZ2
«Al termine di questo 2021, per la seconda volta consecutiva siamo riusciti ad essere campioni italiani grazie soprattutto al team LG e Viti Racing. Siamo sempre stati i più veloci su ogni circuito segnando anche la pole su tutte le gare e vincendo una gara in ogni tappa. Devo dire che non ho mai avuto grosse difficoltà e abbiamo vinto con una gara di anticipo al quale non ho partecipato per preparare il Campionato del Mondo KZ2, quindi siamo più che soddisfatti. La stagione appena passata non è stata come quella precedente, complice soprattutto aver affrontato molti episodi sfortunati che hanno inciso sul risultato finale. La velocità c’è sempre stata quindi siamo carichi per l’anno prossimo dove sarò impegnato fin da subito per dare il massimo come sempre ma soprattutto, sono pronto per lavorare e ottenere dei risultati soddisfacenti con BirelArt».

ROBERTO PROFICO – Campione Italiano KZN Over
«La stagione 2021 penso sia stata la stagione dove finalmente abbiamo raccolto quanto seminato negli ultimi quattro anni dove, personalmente, sono stato sempre protagonista nella mia categoria. Se guardo alle stagioni precedenti, mi è sempre sfuggito il titolo all’ultima gara per noi tecniche, arrivati all’ultima a punteggio pieno, qualcosa faceva scivolare via il titolo. Quest’anno invece è stata come sempre una stagione veramente tosta con piloti di altissimo livello e super combattuta ma ci siamo riusciti. Per questo risultato e per tutto il lavoro ringrazio il mio Team Sc Performance, Luzi Racing e la Mamo Racing. Per il 2022 lavoro permettendo, sicuramente correrò sempre in KZN Over categoria giusta per la mia età, per il tempo di allenamento che posso dedicare al karting… la KZ2 è roba da giovani! »
.jpg)
ANTONIO PICCIONI – Campione Italiano KZN Under
«Questa stagione è stata quella della mia rivincita personale. Ho passato anni difficili dove ho dovuto abbandonare questo bellissimo sport dove sono cresciuto. Abbiamo portato a casa infatti sia il Campionato Italiano, sia la Coppa Italia, ma la cosa che più mi ha appagato è stata la nostra costante velocità durante tutto l’anno, una conferma della bontà del materiale che mi è stato messo a disposizione dal team Taglientikart e i motori Testagialla. Per il 2022 stiamo ancora lavorando, sicuramente mi piacerebbe partecipare di nuovo al Campionato Italiano e qualche trofeo importante per rimanere allenato».

GINO ROCCHIO – Campione Italiano 60 Mini
«Sono Campione Italiano e sono felicissimo. Il 2021 è stato un anno di grande esperienza, grande lavoro ma anche grandi soddisfazioni. L’intesa con i ragazzi di Team Driver e con i miei compagni di squadra è stata subito ottima. Mi sono divertito e la competizione mi ha spronato a fare sempre meglio. Per questo risultato devo ringraziare soprattutto i miei due immancabili accompagnatori, mio papà Cosmo e il mio coach Marco, sono fondamentali nel mio percorso di crescita.
Il prossimo anno passerò alla Mini gr.3 e non vedo davvero l’ora. Anche quest’anno ho avuto la possibilità di partecipare a varie competizioni internazionali come il WSK, gareggiando con alcuni dei piloti che sicuramente sfiderò in pista il prossimo anno. La competizione è sempre più alta ma la voglia di correre è tanta così come quella di raggiungere il gradino più alto del podio».
S.C.
Credits: ACI Karting FM Press/Sportinphoto