Il Campione d’Europa KZ2 ha scelto Renda Motorsport per l’avventura in KZ, un cambiamento a dir poco inatteso.
Il 2021 ha visto brillare i colori italiani anche grazie all’impresa di Giacomo Pollini, vincitore ad Adria del titolo di Campione d’Europa. Un successo arrivato con la determinazione e la forza di chi sentiva veramente proprio quel trofeo, già sfiorato altre volte.
Nel weekend di Ferragosto, Pollini aveva infatti incantato tutti viaggiando sui binari sino a difendersi e poi dilagare su Senna Van Walstijn. Archiviato il Gran Galà FIA Karting di Parigi, Pollini ha poi dovuto far i conti con un futuro tutt’altro che certo, nonostante il trofeo in bacheca.
Essere il campione in carica, infatti, non è servito per garantirsi un team ufficiale. Così Giacomo Pollini continuerà comunque a difendere il titolo conquistato passando da NGM a Renda Motorsport.
G.Pollini: «Per il 2022 NGM ha deciso di diminuire l’impegno per le gare, per loro è diventato troppo impegnativo, per questo abbiamo deciso insieme di dividere le nostre strade per questa stagione. In questi ultimi 5 anni sono stati come una seconda famiglia, sono cresciuto molto insiem a loro, abbiamo ottenuto grandi risultati e li ringrazio moltissimo per questo e gli auguro il meglio per il futuro. Antonio è un amico abbiamo già corso insieme in passato, mi ha fatto un’ottima offerta, nonché una possibilità di entrare nel mondo BirelArt che ci supporterà molto quest’anno. Il materiale è molto competitivo, spero di adattarmi subito e di ottenere degli ottimi risultati. Per il 2022 il programma comprenderà le gare WSK Super Master series e le gare CIK FIA, più eventualmente qualche gara per tenerci in allenamento».
G.Pollini: «Per il 2022 NGM ha deciso di diminuire l’impegno per le gare, per loro è diventato troppo impegnativo, per questo abbiamo deciso insieme di dividere le nostre strade per questa stagione. In questi ultimi 5 anni sono stati come una seconda famiglia, sono cresciuto molto insiem a loro, abbiamo ottenuto grandi risultati e li ringrazio moltissimo per questo e gli auguro il meglio per il futuro. Antonio è un amico abbiamo già corso insieme in passato, mi ha fatto un’ottima offerta, nonché una possibilità di entrare nel mondo BirelArt che ci supporterà molto quest’anno. Il materiale è molto competitivo, spero di adattarmi subito e di ottenere degli ottimi risultati. Per il 2022 il programma comprenderà le gare WSK Super Master series e le gare CIK FIA, più eventualmente qualche gara per tenerci in allenamento».