Il punto sul mercato piloti 2022 prima del via – Parte 1

- News & Anteprime
Con le prime gare ormai alle porte non saranno pochi i cambiamenti da annotare nella nuova entry-list.

Molti dei top team hanno già ufficializzato le proprie line-up per la stagione ormai ad un passo dall’inizio vero e proprio. Cambiamenti inattesi e conferme andranno a delineare le prime classifiche in preparazione dei grandi eventi che ci attendono.

Per quanto riguarda KZ e KZ2, c’è ancora da attendere qualche giorno per il quadro generale completo ma, soprattutto i costruttori, hanno già reso noti i propri cavalli di battaglia. Partendo dai Campioni del Mondo in carica di casa Tony Kart, sarà proprio Noah Milell il più atteso, seguito dal vice-Campione Lorenzo Camplese e dal solito Simo Puhakka. Spazio anche a Juho Valtanen già con i colori di Prevalle dalle ultime gare del 2021, confermati anche i Luyet (Jean e Samuel), promozione per Alexander Gubenko. Attesa per la new entry Adrien Renaudin, pronto a primeggiare ancora dopo le passate stagioni costantemente ai vertici della categoria.
La “Red Army” Birel Art, manderà in scena l’ennesima line-up di alto livello partendo dalla KZ2 con la forte presenza italiana capeggiata da Giuseppe Palomba, Alessio Piccini e Leonardo Marseglia, new entry Moritz Ebner, Oscar Targett e il lituano Kajus Sisknelis. Per quello che riguarda la KZ, invece, tridente tutto d’attacco con la conferma di Marijn Kremers e Riccardo Longhi e il passaggio dai colori Lennox Racing a quelli del team ufficiale per Pedro Hiltbrand. Matteo Viganò, dopo la vittoria dello Skusa SuperNats 2021 sarà invece ancora alfiere Lennox Racing by CL16.

In casa CRG, tra le più grandi novità delle passate settimane, c’è l’arrivo di Viktor Gustavsson dopo gli anni e il titolo di Campione d’Europa vinto con i colori di Leclerc. New entry tutta al femminile con l’approdo di Natalia Balbo alla prima stagione da pilota ufficiale.

Kart Republic dopo aver ufficializzato la propria line-up, schiererà ancora Danilo Albanese e Paolo Ippolito, nuovo arrivo stagionale.

Sulla sponda francese, grande ritorno per Emilien Denner, pronto a vendicare il Campionato Europeo 2021, proprio come il neocompagno Senna Van Walstijn.

Tra le novità inattese, nei giorni precedenti, abbiamo già confermato il passaggio del Campione d’Europa in carica, Giacomo Pollini, alla fornitura Birel Art con la gestione Renda Motorsport.

Per quanto riguarda Parolin, conferme per ora per Lorenzo Travisanutto e Francesco Celenta, in attesa della line-up completa.

OK/OKJ
Le classi a Presa Diretta inizieranno ufficialmente la propria stagione a partire dalla prima WSK Super Master Series 2021 di Lonato, almeno per quello che riguarda i costruttori. Tra le line-up già confermate, Tony Kart avrà anche Luigi Coluccio dalla sua parte in coppia proprio con il Campione del Mondo Taponen e Joe Turney.
Fronte Birel Art agguerrito con le conferme di Cristian Bertuca e il ritorno di Karol Pasiewicz. Debutti per Harley Keeble, Yevan David, Kirill Kutskov, Gerasim Skulanov, Reno Francot e la giovane Zoe Florescu.

Kat Republic risponderà con il grande “colpo di mercato” rappresentato dal neo Campione del Mondo OKJ, Kean Nakamura-Berta insieme al secondo pilota giapponese Sato, entrambi nella categoria Senior. Completano lo schieramento OK, Al Dhaeri Rashid, Cui, Lindblad, De Palo, Powell, Bohra, Sammalisto, Ferreira, Zach, Lacorte. In OKJ, Dedecker, Fluxa, Costa, Antonov, Molnar, Sambudla, Lahnalahti, Caranta, Newman.

Passaggio in OK anche per il Campione d’Europa Junioe, Freddie Slater, pronto a portare in pista per la prima volta i telai marchiati Lando Norris dopo l’ufficialità della collaborazione con Ricky Flynn Motorsport. Tra le novità anche l’arrivo (cat. OKJ) di Maciej Gladysz, fresco vincitore del FIA Academy Trophy.

Ancora debutti in casa Sodi Kart con Consani e Nathan in Junior per ora confermati e partenti alla prossima Champions Cup.

I colori di Fernando Alonso (DPK) sono pronti alla stagione del riscatto, capitanti dal Campione Italiano X30 Junior, Francesco Marenghi, pronto al passaggio in OK. Nella categoria Junior, Bugunovic, Costa, Saleh e Monza.

Seguiranno aggiornamenti sui prossimi passaggi di categoria o team in attesa di ufficialità.

Photo: FIA Karting Media - KSP
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook