Una volta raccolti gli spunti che possono servire a migliorare il Video Marshaling, i vertici di SKUSA reintroducono la regola sul paraurti, mentre si lavora per soluzioni ad hoc al servizio di tutti i piloti.
A seguito della prima gara dell’anno di Homestead, per la quale si era deciso di sospendere la norma che punisce il dislocamento del paraurti, SKUSA ha soppesato attentamente i pro e i contro emersi e dopo un’attenta valutazione ha deciso di ripristinare la norma già dal prossimo evento SKUSA, sempre ad Homestead, il weekend del 13 Febbraio.
«Che si intervenga in un modo o nell’altro, è difficile accontentare tutti – spiega Tom Kutscher, patron della Serie – Alcuni odiano questa regola, altri ritengono che invece abbia reso i piloti più corretti. Valutando la situazione a freddo dopo la gara di Homestead abbiamo deciso di tornare alla regola che prevede la penalità in caso di paraurti fuori posto al termine della gara.»
Come spiegatoci in un’intervista che leggerete per intero sul prossimo Magazine di Vroom lo staff di SKUSA, che già fa affidamento su un sistema di monitoraggio video delle gare, migliorerà ulteriormente il sistema di “video commissari” così da dare il supporto necessario a quei concorrenti che fossero stati penalizzati e che volessero sporgere un ricorso a fine gara per l’annullamento di una penalità che ritengono di non meritare. «E’ un work-in-progress - ammette Kutscher – e sappiamo bene che ci sono piloti corretti ed altri che talvolta usano dei “trucchetti” per approfittare delle regole. Detto questo sta a noi utilizzare al meglio l’investimento tecnologico che abbiamo fatto per presidiare dovutamente la competizione, e mentre ci lavoriamo per perfezionarlo in vista della gara di Nola (PROTOUR, inizi di Aprile n.d.r.), ripristiniamo il regolamento così com’era.»
«Che si intervenga in un modo o nell’altro, è difficile accontentare tutti – spiega Tom Kutscher, patron della Serie – Alcuni odiano questa regola, altri ritengono che invece abbia reso i piloti più corretti. Valutando la situazione a freddo dopo la gara di Homestead abbiamo deciso di tornare alla regola che prevede la penalità in caso di paraurti fuori posto al termine della gara.»
Come spiegatoci in un’intervista che leggerete per intero sul prossimo Magazine di Vroom lo staff di SKUSA, che già fa affidamento su un sistema di monitoraggio video delle gare, migliorerà ulteriormente il sistema di “video commissari” così da dare il supporto necessario a quei concorrenti che fossero stati penalizzati e che volessero sporgere un ricorso a fine gara per l’annullamento di una penalità che ritengono di non meritare. «E’ un work-in-progress - ammette Kutscher – e sappiamo bene che ci sono piloti corretti ed altri che talvolta usano dei “trucchetti” per approfittare delle regole. Detto questo sta a noi utilizzare al meglio l’investimento tecnologico che abbiamo fatto per presidiare dovutamente la competizione, e mentre ci lavoriamo per perfezionarlo in vista della gara di Nola (PROTOUR, inizi di Aprile n.d.r.), ripristiniamo il regolamento così com’era.»