Formula 4 e Formula Regional regalano spettacolo al primo round di Abu Dhabi

- Dal Kart alla F1
Con il primo weekend completato ad Abu Dhabi, F4 e F.Regional scoprono le prime carte del 2022 nel segno degli ex kartisti.

F4 UAE
La sesta edizione della serie ha preso il via dalla pista che solo lo scorso mese ha deciso il Campionato Mondiale di Formula 1 con la vittoria di Verstappen.
Un primo approccio per molti, un modo per iniziare già a scaldare i motori in vista delle serie nazionali per altri. La nuova omologa delle vetture T-421 Tatuus ha debuttato ottimamente nel primo dei cinque round previsti tra Abu Dhabi e Dubai con quattro gare al cardiopalma. Dopo il debutto dello scorso anno, Andrea Kimi Antonelli ha iniziato la propria prima vera stagione in F4 con il botto rendendosi protagonista assoluto. Due vittorie nelle prime due gare per l’italiano, subito a proprio agio con il Team Prema e autore anche della rocambolesca vittoria in pieno stile Mini Kart per soli +0.003sec sui compagni di squadra Aiden Neate e al rookie James Wharton.

Sarebbe stata addirittura tripletta per Antonelli nella terza gara del weekend, cancellata soltanto da una penalità a fine gran premio per aver attraversato la linea delimitante l’uscita della pit-lane. Vittoria dunque ereditata da Tasanapol Inthraphuvasak (MP Motorsport), secondo Charlie Wurz (Prema), terzo Antonelli retrocesso.



Nell’ultima gara del fine settimana, ancora un nome ben conosciuto nel karting attuale ovvero quello di Taylor Barnard (PHM Racing). Partenza da manuale per l’inglese passato da quinto a primo alla fine del primo giro, mossa sufficiente per vincere e anche per tenere a bada Antonelli, in rimonta dalla 12esima piazza e secondo alla fine. Terzo Jamie Day.

Antonelli guida la classifica generale ma dovrà saltare il secondo weekend di gara, seguendo il proprio calendario stagionale (presente ad Abu Dhabi dopo lo stop di Camara per motivi legati al Covid-19) e tornando in pista nel round tre a Dubai.

Formula Regional Asian Championship
Debutto stagionale anche per la Formula Regional, presente negli stessi weekend della F4. Tre gare anche in questo caso emozionanti e nel segno di tre ex conoscenze del karting più recente.

La prima gara del fine settimana è andata nelle mani di Sebastian Montoya (Mumbai Falcons Racing Limited) alla prima vittoria in carriera. Successo costruito dalla pole position per il colombiano, bravo anche a gestire le due safety car che, di fatto, hanno determinato il risultato finale. Dopo la prima ripartenza, lotta dura tra Isack Hadjar (Hitech), Arthur Leclerc (Mumbai Falcons Racing Limited) e Gabriele Minì (Hitech) con quest’ultimo ad avere la meglio prima dell’ultima SC a pochi minuti dalla fine. Vittoria in parata per Montoya sotto gli occhi di papà Juan-Pablo, podio chiuso da Minì e Leclerc. Quarto Hadjar, quinto posto per Dino Beganovic (Mumbai Falcons Racing Limited).



Con l’inversione dell’ordine d’arrivo di Gara 1, pole position per Gabriel Bortoleto (3Y Technology UAE). Il brasiliano non si è lasciato sfuggire l’occasione riuscendo a tenere saldamente il passo e scappare verso una vittoria maiuscola. I dodici ritiri e i numerosi gli interventi della safety car hanno delineato il podio con Lorenzo Fluxa (3Y Technology UAE) al secondo posto, ancora sul podio Leclerc in terza piazza. Quarto Montoya e quinto Leonardo Fornaroli (Hitech).



Terza e ultima gara del fine settimana con il fiato sospeso per il terribile incidente allo start. Crash pauroso innescato dallo stallo di Salih Yoloc in griglia di partenza, violentemente colpito dalle vetture di Cem Bolukbasi e Amna Al Qubaisi, fortunatamente senza conseguenze per entrambe se non il grande spavento. Gabriele Minì dopo la ripartenza ha tenuto saldamente la pole position ottenuta venerdì riuscendo a scappare dopo i primi giri. La lotta serrata per il podio tra Jak Crawford (Abu Dhabi Racing by Prema) e Hadjar ha poi permesso al siciliano di fare il vuoto definitivo verso il successo. Quarta piazza assegnata a Pepe Marti (Pinnacle Motorsport), quinto Arthur Leclerc.

Primato in classifica per Gabriele Minì con soli tre punti di margine su Leclerc, terzo Montoya. Prossima gara nel fine settimana sul circuito di Dubai.

S.C.
Foto: F4 UAE/FRegional Press

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook