Il Rental Kart dalle performance e accessibilità uniche, un format per avvicinare e ri-avvicinare al Karting
La stagione 2022 è ormai alle porte ed il KZR Championship organizzato dalla Società sportiva DEMORACE presenta il suo format originale e unico per divertirsi e sentirsi “pilota” mixando al meglio certe facilitazioni tipiche del "rental" con mezzi decisamente più competitivi dal punto di vista della performance.
La motorizzazione Rotax 125 a 2 tempi monomarcia infatti, assicura ottime performance e un'esperienza adrenalinica e al contempo affidabile. Il concetto del “Kart lo mettiamo noi” e dell’Arrive&Drive è sfruttato al massimo per lasciare al partecipante la migliore esperienza possibile di questo sport.
La novità più “importante” è quella inerente la categoria 8-13 anni, per quest’ultima l’organizzatore metterà a disposizione dei piccoli partecipanti dei tutor tecnici e delle sessioni teoriche sulla disciplina del kart nella giornata precedente alla tappa di gara. Il KZR Championship continuerà ad essere l’unico campionato nazionale di karting per piloti con disabilità. Grazie alla ASD Experience saranno almeno n.6 piloti a sfidarsi in pista e successivamente all’evento, come accade per il rugby si terminarà la giornata con un terzo tempo all’insegna dei valori sportivi, e di sana allegria. L’Asi Karting, settore tecnico di ASI Nazionale, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, a partire dal 2022 ha ufficializzato il campionato KZR Championship come Campionato Nazionale Rental 2T, pertanto saranno nominati a fine anno i campioni nazionali di ogni categoria così proposte dal KZR Championship. Di seguito le categorie individuabili: saranno anche le classifiche di area (Nord e Centro/Sud) per
KZR 2T Rotax Junior - da 14 anni a 25 anni
KZR 2T Rotax Senior - da 26 anni a 45 anni
KZR 2T Rotax Gentleman - da 46 anni compiuti in poi
KZR 2T Rotax WheelChair - per piloti con disabilità agli arti inferiori
KZR 4T Next Generation - categoria unica da 8 a 13 anni.
Inoltre ci sarà anche la speciale classifica dedicata ai Team composti da 3 piloti. Per il 2022 si introduce anche una nuova modalità di gara oltre al format precedente, invariato nella sua composizione che prevede le due prove cronometrate che determinano la griglia di GARA 1, e GARA 2 che prenderà via con ordine di griglia definito dall’ordine di arrivo in GARA 1.
La novità sta nella “FINAL RACE” che ha l’obiettivo di determinare il vincitore assoluto di giornata della categoria ROTAX, a cui accederanno i primi tre piloti in classifica delle classi GENTLEMAN, SENIOR e JUNIOR dopo le due manche di gara. Tutto il format si svolge in unica giornata anche se l’organizzazione Demorace sarà in pista con i kart dal giorno precedente per permettere, per chi vorrà, di provare i kart e la pista.
Demorace ha realizzato un prodotto unico a livello mondiale. Una versione moderna del motorsport, accessibile a tutti, anche sul lato economico e l’obbiettivo è quello di ripetere lo spettacolo regalato lo scorso anno con gare combattute fino all’ultima curva con i vincitori di categoria decretati nelle ultime tappe.
La sinergia con il mezzo (prestazioni uniformi, freni, trasmissione, gomme, affidabilità, etc...), il format (numero di kart in pista, sorteggio, classifiche, etc), scelta delle piste, Direzione di gara e commissari, licenze, fotografo, interviste, crono live timing e APP per smartphone, fanno di questa una realtà di tutto livello con elevati standard di sicurezza, ed un bilanciamento tecnico che consente di confrontarsi ad armi pari, non impegnando eccessivamente i ragazzi che possono cosi dedicarsi allo studio e coltivare anche altre passioni.
Date e appuntamenti
Per il Nord sono previste tre tappe rispettivamente il 27 Marzo a Corridonia (MC), 24 Aprile a Pomposa (FE) e 28 Agosto a Cremona. Tappe che raddoppiano per l’area del Centro/Sud dove sono ben sei gli appuntamenti in calendario: 27 Marzo a Corridonia (MC), 29 Maggio a Cascia, 2 Luglio a Cassano (BA) in notturna, 24 Luglio a Latina, 25 Settembre ad Arce e per finire 23 Ottobre a Limatola (BN).
La motorizzazione Rotax 125 a 2 tempi monomarcia infatti, assicura ottime performance e un'esperienza adrenalinica e al contempo affidabile. Il concetto del “Kart lo mettiamo noi” e dell’Arrive&Drive è sfruttato al massimo per lasciare al partecipante la migliore esperienza possibile di questo sport.
La novità più “importante” è quella inerente la categoria 8-13 anni, per quest’ultima l’organizzatore metterà a disposizione dei piccoli partecipanti dei tutor tecnici e delle sessioni teoriche sulla disciplina del kart nella giornata precedente alla tappa di gara. Il KZR Championship continuerà ad essere l’unico campionato nazionale di karting per piloti con disabilità. Grazie alla ASD Experience saranno almeno n.6 piloti a sfidarsi in pista e successivamente all’evento, come accade per il rugby si terminarà la giornata con un terzo tempo all’insegna dei valori sportivi, e di sana allegria. L’Asi Karting, settore tecnico di ASI Nazionale, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, a partire dal 2022 ha ufficializzato il campionato KZR Championship come Campionato Nazionale Rental 2T, pertanto saranno nominati a fine anno i campioni nazionali di ogni categoria così proposte dal KZR Championship. Di seguito le categorie individuabili: saranno anche le classifiche di area (Nord e Centro/Sud) per
KZR 2T Rotax Junior - da 14 anni a 25 anni
KZR 2T Rotax Senior - da 26 anni a 45 anni
KZR 2T Rotax Gentleman - da 46 anni compiuti in poi
KZR 2T Rotax WheelChair - per piloti con disabilità agli arti inferiori
KZR 4T Next Generation - categoria unica da 8 a 13 anni.
Inoltre ci sarà anche la speciale classifica dedicata ai Team composti da 3 piloti. Per il 2022 si introduce anche una nuova modalità di gara oltre al format precedente, invariato nella sua composizione che prevede le due prove cronometrate che determinano la griglia di GARA 1, e GARA 2 che prenderà via con ordine di griglia definito dall’ordine di arrivo in GARA 1.
La novità sta nella “FINAL RACE” che ha l’obiettivo di determinare il vincitore assoluto di giornata della categoria ROTAX, a cui accederanno i primi tre piloti in classifica delle classi GENTLEMAN, SENIOR e JUNIOR dopo le due manche di gara. Tutto il format si svolge in unica giornata anche se l’organizzazione Demorace sarà in pista con i kart dal giorno precedente per permettere, per chi vorrà, di provare i kart e la pista.
Demorace ha realizzato un prodotto unico a livello mondiale. Una versione moderna del motorsport, accessibile a tutti, anche sul lato economico e l’obbiettivo è quello di ripetere lo spettacolo regalato lo scorso anno con gare combattute fino all’ultima curva con i vincitori di categoria decretati nelle ultime tappe.
La sinergia con il mezzo (prestazioni uniformi, freni, trasmissione, gomme, affidabilità, etc...), il format (numero di kart in pista, sorteggio, classifiche, etc), scelta delle piste, Direzione di gara e commissari, licenze, fotografo, interviste, crono live timing e APP per smartphone, fanno di questa una realtà di tutto livello con elevati standard di sicurezza, ed un bilanciamento tecnico che consente di confrontarsi ad armi pari, non impegnando eccessivamente i ragazzi che possono cosi dedicarsi allo studio e coltivare anche altre passioni.
Date e appuntamenti
Per il Nord sono previste tre tappe rispettivamente il 27 Marzo a Corridonia (MC), 24 Aprile a Pomposa (FE) e 28 Agosto a Cremona. Tappe che raddoppiano per l’area del Centro/Sud dove sono ben sei gli appuntamenti in calendario: 27 Marzo a Corridonia (MC), 29 Maggio a Cascia, 2 Luglio a Cassano (BA) in notturna, 24 Luglio a Latina, 25 Settembre ad Arce e per finire 23 Ottobre a Limatola (BN).