Sliding doors: Nyck De Vries

- Primo Piano
Per chi pensa che il Motorsport sia in qualche modo meritocratico, o se siete quelli che si arrabbiano “perché un ragazzino che conosco che va fortissimo ha finito i soldi”, la storia di Nyck De Vries potrebbe farvi arrabbiare parecchio. (F.M)

Se quando pensate ad un Olandese, imbattibile talento del volante, pensate a Max Verstappen, fate bene. Se però siete davvero appassionati di questo sport, pensando all’Olanda, non può non tornarvi alla mente anche Nyck. Il ragazzo (proprio così: ha appena fatto 27 anni: è ancora un ragazzo) ha avuto una carriera straordinaria nel karting ed è uno dei pochi professionisti nel Motorsport con un doppio titolo mondiale nelle classi monomarcia del karting.

Nel 2010 vince il suo primo titolo a Zuera con il Team Dino Chiesa e i telai Zanardi: quell'anno, prima ancora di conquistare il suo 1° titolo, viene segnalato come uno da tenere d'occhio dalla McLaren che lo iscrive al proprio Young Driver Program (più o meno come per Ugo Ugochukwu qualche mese fa..). Nel 2011 ha raddoppiato il titolo in KF1 (ora OK) e sembrava destinato ad un percorso dorato anche in monoposto. In effetti ha fatto molto bene anche appena passato in auto: ha vinto sia la Formula Renault Eurocup che la Formula Renault 2.0 Alps Series nel 2014. Ha poi ottenuto un sesto posto in GP3 con ART e ha avuto il momento più difficile quando, a fine 2016, il sostegno finanziario della McLaren è venuto a mancare: si sa come  funzionano le "academy". È arrivato comunque in F2, ma con un team in seconda linea e ha iniziato a vincere solo quando è passato alla Prema Racing, dove ha avuto una vera seconda possibilità, nel 2018. Nel 2019, pronto per essere di nuovo in vetta, non ha deluso chi ha creduto in lui: De Vries ha infatti vinto 4 gare e agguantato il titolo.

Nonostante ciò, nessun salto automatico in F1 come invece successo ad altri campioni della GP2 tipo Pierre Gasly, Stoffel Vandoorne o George Russell. Ha avuto la sua possibilità come terza guida alla Mercedes - un'opportunità abbastanza 'virtuale' - ma è stato poi deviato in Formula E, dove indovinate un po’? Ha vinto il titolo al secondo anno ed è tuttora uno dei favoriti per il Bis. Qualcuno dice: alcuni piloti decidono di inseguire il sogno della F1 solo se è disponibile un posto in una squadra per cui abbia un senso guidare, e Nick può essere uno di questi. Nel frattempo, il tempo passa e nonostante sembri un adolescente, l'olandese ha ora un’età che qualcuno considera troppo ‘avanzata’ per la Formula 1, mentre è evidente a chiunque che su quella griglia piloti decisamente meno dotati hanno messo la firma. A fine 2021 dei rumors lo davano come possibile pilota Williams, che ha poi preferito il rientrante Albon con il poco convincente motivo che “Nyck è un ottimo pilota ma manca di esperienza”. Caso lampante di come siano una serie di ‘sliding doors’ spesso a dettare il cammino di un atleta verso il successo o verso quello che per alcuni è l’unico apice del Motorsport, la Formula 1, Nick è anche l’esempio di come le vittorie su auto di ogni tipo, a prescindere dalle argomentazioni di circostanza, siano la migliore risposta possibile sulle qualità di un pilota.

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook