WSK, il venerdì di qualifica è già un'altra storia

- Gare
Al secondo round della WSK Super Master Series, risultati e valori in campo diversi nelle quattro categorie rispetto a due settimane fa.

Nel secondo weekend a trazione WSK gli esiti risultano diversi dalla prima uscita ufficiale

In KZ2 Emilien Denner torna in auge riscattando il primo appuntamento della Serie iniziato male e finito peggio. Il francese della Sodi Kart realizza la pole position assoluta, precedendo il sempre temibile compagno di squadra Van Walstijn. Saranno loro due a giocarsi la vittoria? Un quesito che nel paddock inizia a trapelare vista la grande competitività dello schieramento francese. Mette d’accordo tutti, invece, il ritorno in pista del Campione del Mondo KZ2 Lorenzo Travisanutto, immediatamente nel pacchetto di mischia e ormai a pieno titolo nella bagarre con i piloti appartenenti a quella che diventerà KZ al Campionato Europeo. Da segnalare anche la marcia di Viktor Gustavsson, molto in simbiosi con il proprio CRG, dato che potrebbe rappresentare una conferma del talento svedese e del team degli All Blacks

Nel Presa Diretta sono ancora i piloti italiani a fare la differenza con Luigi Coluccio che per ora domina la scena in Senior, confermando la pole di gruppo e tirandosi dietro anche Cristian Bertuca, primo dei Birel Art e quarto complessivo. Matheus Ferreira e Alex Powell, le altre due pole position di gruppo, non possono essere sottovalutati.
Nomi nuovi in OKJ, guidati a sorpresa dallo spagnolo Luca Fluxa, propositivo anche nelle prime manche. Scontro a viso aperto anche per Douwe Dedecker, Enea Frey, Nathan Tye e Zhenrui Chi, tutti volti nuovi ai piani alti della classifica, all’insegna del ricambio generazionale.

In 60 Mini, spazio al lituano Ainis Vibriantis, anch’esso debuttante, lontani i top team.

CLASSIFICHE 

S.C
Foto: FotoCar13

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook