Sul kartodromo di Franciacorta è iniziata la Winter Series by RGMCC. Pole position assegnate a Simo Puhakka (KZ2), Tomass Stolcermanis (OK) e Anatoly Khavalkin (OKJ).
Battesimo di fuoco per la stagione internazionale del kartodromo bresciano con la prima giornata in archivio e i primi nomi da tenere d’occhio nel programma di manche di domani. Nonostante le sessioni di test e prove libere alle spalle, tutti i presenti al Franciacorta Karting Track hanno dimostrato di saper migliorare e progredire sul nuovo circuito, regalando sei sessioni di qualifiche (due per categoria) per nulla scontate.
Un format in versione FIA Karting, “rapido” e incalzante con le tre categorie ad animare le pendenze del tracciato. In KZ2 è pole position per Simo Puhakka che si carica sulle spalle tutta la flotta Tony Kart facendo segnare un 46.653 difficile da battere. Un ritorno in grande stile per l’ormai pilota F4, Andrea Kimi Antonelli, presente a Franciacorta e attualmente primo per il gruppo B a +0.212 da Puhakka. Partenze dal palo anche per Giuseppe Palomba con il primo dei Birel Art (gruppo C) e Laurens Van Hoepen (gruppo D) per Lennox Racing.
.jpeg)
Per la Senior, spazio al primo degli outsider, già protagonista nel 2021 al Campionato del Mondo di Campillos e tra i vincitori della Rotax Grand Finals: Tomass Stolcermanis (46.922). Il lettone ha messo in riga i grandi attesi mescolando di fatto tutte le possibili previsioni. Stesso discorso anche per le restanti tre pole di gruppo, assegnate rispettivamente a Nakamura-Berta per il gruppo B, Orlov per il gruppo C e Powell nel raggruppamento D. Seconda e terze posizioni per i protagonisti in agguato Taponen (B), Turney (C) e Coluccio (B). Squillo CRG con Gabriel Gomez di nuovo al vertice con la quinta posizione assoluta nella classifica dei tempi.
Chiude la Junior con la pole position assoluta, e di misura, per il pilota russo Anatoly Khavalkin in 48.324. Il pilota Parolin conferma le grandi aspettative di inizio anno con l’ennesima buona prestazione fin dalla qualifica. Altre tre pole position anche in questo caso con il rookie Nathan Tye davanti per il gr. B, Tarnvanichkul e Dedecker capitani per gr. C e D.
Per quanto riguarda OK e OKJ, gran parte degli ultimi nomi forti della stagione FIA Karting sono tornati in cima alle classifiche, un dato interessante che alla terza gara dell’anno inizia a delineare un primo quadro completo delle categorie.
Appuntamento a domani con le manche a partire dalle ore 10.35.
LIVE TIMING & STREAMING
Da Franciacorta, S.C.
Foto: Fotocar13
Un format in versione FIA Karting, “rapido” e incalzante con le tre categorie ad animare le pendenze del tracciato. In KZ2 è pole position per Simo Puhakka che si carica sulle spalle tutta la flotta Tony Kart facendo segnare un 46.653 difficile da battere. Un ritorno in grande stile per l’ormai pilota F4, Andrea Kimi Antonelli, presente a Franciacorta e attualmente primo per il gruppo B a +0.212 da Puhakka. Partenze dal palo anche per Giuseppe Palomba con il primo dei Birel Art (gruppo C) e Laurens Van Hoepen (gruppo D) per Lennox Racing.
.jpeg)
Per la Senior, spazio al primo degli outsider, già protagonista nel 2021 al Campionato del Mondo di Campillos e tra i vincitori della Rotax Grand Finals: Tomass Stolcermanis (46.922). Il lettone ha messo in riga i grandi attesi mescolando di fatto tutte le possibili previsioni. Stesso discorso anche per le restanti tre pole di gruppo, assegnate rispettivamente a Nakamura-Berta per il gruppo B, Orlov per il gruppo C e Powell nel raggruppamento D. Seconda e terze posizioni per i protagonisti in agguato Taponen (B), Turney (C) e Coluccio (B). Squillo CRG con Gabriel Gomez di nuovo al vertice con la quinta posizione assoluta nella classifica dei tempi.
Chiude la Junior con la pole position assoluta, e di misura, per il pilota russo Anatoly Khavalkin in 48.324. Il pilota Parolin conferma le grandi aspettative di inizio anno con l’ennesima buona prestazione fin dalla qualifica. Altre tre pole position anche in questo caso con il rookie Nathan Tye davanti per il gr. B, Tarnvanichkul e Dedecker capitani per gr. C e D.
Per quanto riguarda OK e OKJ, gran parte degli ultimi nomi forti della stagione FIA Karting sono tornati in cima alle classifiche, un dato interessante che alla terza gara dell’anno inizia a delineare un primo quadro completo delle categorie.
Appuntamento a domani con le manche a partire dalle ore 10.35.
LIVE TIMING & STREAMING
Da Franciacorta, S.C.
Foto: Fotocar13