Un microprocessore più potente è tra le caratteristiche principali del rinnovato strumento di visualizzazione e acquisizione dati proposto da Starlane per i kartisti.
Le note difficoltà nel mercato dei componenti elettronici hanno portato la Starlane a riprogettare l'hardware della propria gamma di dashboard, ma questo si sta tramutando anche in un vantaggio per gli utilizzatori, dato che tra le novità della nuova serie Corsaro-II (lo strumentino da volante apprezzato dai kartisti) c'è in particolar modo quella dell'adozione di un nuovo microprocessore più potente del precedente.
Ma non è il solo miglioramento: dal punto di vista tecnico ritroviamo infatti l'aggiunta della connessione wi-fi a quella bluetooth, oltre alla "costellazione" satellitare Galileo che si somma a GPS e Glonass nel rendere ancor più preciso il calcolo della posizione in pista;mentre dal punto di vista estetico abbiamo una semplificazione grafica dell'involucro, ora in colorazione interamente nera e con scritte in argento.
A distinguere inoltre la versione Pro dalla R sta infine l'adozione del display a colori ad alta risoluzione, come si può facilmente notare nelle immagini. Il Corsaro-II è dunque uno strumento ancor più potente e versatile, potendo essere affiancato dal software MAAT di gestione e lettura dei dati che ricordiamo è stato recentemente reso disponibile non solo per i computer PC e Mac, ma anche per i dispositivi mobili quali smartphone e tablet.
www.starlane.com
Ma non è il solo miglioramento: dal punto di vista tecnico ritroviamo infatti l'aggiunta della connessione wi-fi a quella bluetooth, oltre alla "costellazione" satellitare Galileo che si somma a GPS e Glonass nel rendere ancor più preciso il calcolo della posizione in pista;mentre dal punto di vista estetico abbiamo una semplificazione grafica dell'involucro, ora in colorazione interamente nera e con scritte in argento.
A distinguere inoltre la versione Pro dalla R sta infine l'adozione del display a colori ad alta risoluzione, come si può facilmente notare nelle immagini. Il Corsaro-II è dunque uno strumento ancor più potente e versatile, potendo essere affiancato dal software MAAT di gestione e lettura dei dati che ricordiamo è stato recentemente reso disponibile non solo per i computer PC e Mac, ma anche per i dispositivi mobili quali smartphone e tablet.
www.starlane.com