Contest Livree 2022 – Vittoria per la livrea CRG

- Sondaggio
Il “Livery Contest” si conclude con lo splendido testa a testa CRG vs CL Kart. Battaglia a suon di voti degli appassionati e trionfo finale per gli “All Blacks”.

La prima edizione del Livery Contest by Vroom Kart si è appena conclusa. Una “manifestazione” che ha raccolto gradimento e tanto interesse da parte dei lettori di Vroom, andata in scena interamente sulla pagina ufficiale Instagram del Magazine (@vroomkart).

Dopo la prima fase costituita da quattro gironi, le due livree più votate di ogni giornata hanno avuto accesso diretto ai quarti di finale, dando inizio alla seconda fase: gli scontri diretti.

Battaglia a suon di gradimento e voti piuttosto avvincente, in grado di mettere in competizione tutti i migliori brand del panorama internazionale che hanno direttamente collaborato per il contest.

Dalle semifinali in poi, proprio come accade in pista ogni weekend, è stata pura battaglia con percentuali di gradimento ai limiti della parità. Dalle semifinali di mercoledì, la CRG e CL Karting (Lennox Racing), sono successivamente emerse come finaliste.

Nelle 24 ore di “gioco” (tempistica della Instagram Story), sono state raccolte più di 1500 votazioni da parte dei lettori. Se nella prima fase il telaio di Charles Leclerc si era dimostrato come brand da battere, nelle ultime ore è stata la livrea CRG a prendere il sopravvento, spuntandola sul finale con il 54% di gradimento contro il 46% del telaio di casa Birel Art.

La livrea CRG è dunque eletta come prima vincitrice del nostro speciale contest, in collaborazione con lo sponsor ufficiale per l’occasione, Starlane a cui rivolgiamo un particolare ringraziamento.
In occasione del successo CRG, abbiamo interpellato l’ideatore della livrea degli “All Blacks”, ovvero Luca Dalia di Lucky Design
«Storicamente la livrea la pensiamo insieme a Giancarlo, molte cose non cambiano perché sono “intoccabili” ovviamente ma nel corso del tempo abbiamo inserito varie novità. Siamo stati i primi a mettere l'opaco anche per quanto riguarda il colore del telaio, è un lavoro a 360 gradi. Anche per quanto riguarda il serbatoio, nel tempo abbiamo ideato nuove soluzioni, la cosa brutta è che la plastica col passare del tempo ingiallisce. Su mio consiglio l'abbiamo realizzato di tonalità scura per risolvere la cosa. I colori della livrea sono il nero e un cromo arancio e rosso fluo escluso il logo, ovviamente giallo. La grafica è un restyling semplice sulla base delle plastiche attuali. Sono molto complesse e larghe, dunque se non viene realizzata nel modo giusto diventa tozza invece la nostra è snella. Ho cercato di dargli più possibile una linea filante, armoniosa e sottile all’occhio questo è stato se vogliamo il “segreto”.  Per tutto il resto, siamo felici di poter dire che sono tutti elementi che si sono sommati negli anni, man mano il know how ha portato a questo e non possiamo che esser felici per questo riconoscimento particolare».



 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook