L’ultima giornata Super Master Series inizia a delinearsi in quel di Sarno, merito del programma di manche completato quest’oggi dalle quattro categorie. Pedro Hiltbrand (KZ2), Kean Nakamura-Berta (OK), Kirill Kutskov (OK) e Iacopo Martinese (60 Mini) davanti a tutti.
KZ2 – Sinfonia Birel Art/Lennox Racing
I telai Birel Art salgono in cattedra a Sarno mandando in scena una sinfonia tra Birel Art e Charles Leclerc by Lennox Racing. Dimostrazione di forza da non sottovalutare partendo da Pedro Hiltbrand (Birel Art), pole man attuale per la Prefinale A con due vittorie e un secondo posto all’attivo. Davanti a tutti per la Prefinal B sarà invece Tom Leuillet (Lennox Racing) con un quarto posto di troppo rispetto allo stesso tabellino di Hiltbrand. Chiuderanno le due prime file, Matteo Viganò (Lennox Racing) e Laurens Van Hoepen (Lennox Racing), già davanti a tutti ieri. Primo squillo di casa Sodi con Emilien Denner, in grado di piazzarsi al quinto posto assoluto e terzo della Prefinale B. Da sottolineare il ritiro forzato nell’ultima manche per Senna Van Walstijn, assente per ora dalla lotta Birel Art – Sodi e piuttosto attardato in griglia di partenza.
OK – Nakamura-Berta scavalca Powell
Scambio di posizioni rispetto a ieri per il Campione del Mondo OKJ Nakamura-Berta e Powell. Con l’ultima manche a disposizione e la vittoria ottenuta, il giapponese passa in prima posizione assoluta pur essendo a pari punti con il rivale (quattro punti ciascuno dopo quattro manche). Il duo KR si spartirà dunque la partenza dalla prima posizione per le Prefinali di domani mattina. Freddie Slater tiene alto il morale RFM risalendo in terza posizione, quarto Severiukhin davanti al primo Tony Kart di Turney (attuale leader di classifica), più attardati anche Tuukka Taponen e Luigi Coluccio anch’essi in lotta per il successo finale.
OKJ – Kutskov fa meglio di Matveev
E’ Kirill Kutskov il miglior del sabato. La giovane speranza Birel Art per ora guida la classifica Junior, grazie ai piazzamenti ottenuti (tre vittorie e un terzo posto). Kutskov sarà pole position per la Prefinale A, Bondarev partirà invece da leader della B, chiudono le seconde file il polacco Jan Przyrowski e Kirill Dzitiev. Tra le annotazioni, ancora bandiere rosse e regimi di slow per incidenti o contatti rischiosi partendo dal warm-up di questa mattina e nelle manche del pomeriggio.
60 Mini – Martinese l'uomo del sabato
La 60 Mini cambia volto con Iacopo Martinese davanti a tutti. La costanza ha premiato fino ad ora l’italiano (una vittoria etc), sarà leader della prefinale A di domani. La seconda prefinale guidata da Roman Kamyab in netto recupero rispetto alle qualifiche. Scenario cambiato nell’ultima manche dopo il contatto che ha messo fuorigioco Filippo Sala e Dries Van Langendonck, mentre lottavano per la terza posizione e un posto nelle prime file di domani. Jindrich Pesl si trova attualmente leader della classifica generale ma, dopo l’esclusione dall’evento in merito ad un episodio successo ieri nel parco chiuso, e grazie al ricorso presentato subito dopo, la sua eventuale vittoria della SMS resterebbe Sub-Judice.
RISULTATI E ORARI DELLA DOMENICA
S.C.
Foto 1: Wafeproject.ltd - D.Pastanella
Foto 2-3: Mario Perrucca / Motorsportpictures
I telai Birel Art salgono in cattedra a Sarno mandando in scena una sinfonia tra Birel Art e Charles Leclerc by Lennox Racing. Dimostrazione di forza da non sottovalutare partendo da Pedro Hiltbrand (Birel Art), pole man attuale per la Prefinale A con due vittorie e un secondo posto all’attivo. Davanti a tutti per la Prefinal B sarà invece Tom Leuillet (Lennox Racing) con un quarto posto di troppo rispetto allo stesso tabellino di Hiltbrand. Chiuderanno le due prime file, Matteo Viganò (Lennox Racing) e Laurens Van Hoepen (Lennox Racing), già davanti a tutti ieri. Primo squillo di casa Sodi con Emilien Denner, in grado di piazzarsi al quinto posto assoluto e terzo della Prefinale B. Da sottolineare il ritiro forzato nell’ultima manche per Senna Van Walstijn, assente per ora dalla lotta Birel Art – Sodi e piuttosto attardato in griglia di partenza.
OK – Nakamura-Berta scavalca Powell
Scambio di posizioni rispetto a ieri per il Campione del Mondo OKJ Nakamura-Berta e Powell. Con l’ultima manche a disposizione e la vittoria ottenuta, il giapponese passa in prima posizione assoluta pur essendo a pari punti con il rivale (quattro punti ciascuno dopo quattro manche). Il duo KR si spartirà dunque la partenza dalla prima posizione per le Prefinali di domani mattina. Freddie Slater tiene alto il morale RFM risalendo in terza posizione, quarto Severiukhin davanti al primo Tony Kart di Turney (attuale leader di classifica), più attardati anche Tuukka Taponen e Luigi Coluccio anch’essi in lotta per il successo finale.
OKJ – Kutskov fa meglio di Matveev
E’ Kirill Kutskov il miglior del sabato. La giovane speranza Birel Art per ora guida la classifica Junior, grazie ai piazzamenti ottenuti (tre vittorie e un terzo posto). Kutskov sarà pole position per la Prefinale A, Bondarev partirà invece da leader della B, chiudono le seconde file il polacco Jan Przyrowski e Kirill Dzitiev. Tra le annotazioni, ancora bandiere rosse e regimi di slow per incidenti o contatti rischiosi partendo dal warm-up di questa mattina e nelle manche del pomeriggio.
60 Mini – Martinese l'uomo del sabato
La 60 Mini cambia volto con Iacopo Martinese davanti a tutti. La costanza ha premiato fino ad ora l’italiano (una vittoria etc), sarà leader della prefinale A di domani. La seconda prefinale guidata da Roman Kamyab in netto recupero rispetto alle qualifiche. Scenario cambiato nell’ultima manche dopo il contatto che ha messo fuorigioco Filippo Sala e Dries Van Langendonck, mentre lottavano per la terza posizione e un posto nelle prime file di domani. Jindrich Pesl si trova attualmente leader della classifica generale ma, dopo l’esclusione dall’evento in merito ad un episodio successo ieri nel parco chiuso, e grazie al ricorso presentato subito dopo, la sua eventuale vittoria della SMS resterebbe Sub-Judice.
RISULTATI E ORARI DELLA DOMENICA
S.C.
Foto 1: Wafeproject.ltd - D.Pastanella
Foto 2-3: Mario Perrucca / Motorsportpictures