WSK a Sarno: Viganó, Deligny, Khavalkin e Hoogendoorn sul gradino più alto

- Gare
Il weekend di Sarno conclude la Super Master Series 2022. Viganó, Deligny, Khavalkin e Hoogendoorn vincono la corsa, campionati assegnati a Van Walstijn, Turney, Bondarev e Pesl (Sub-Judice).

KZ2 - Matteo Viganó suono la carica, Sodi festeggia con Van Walstijn 
La classe regina conclude la sua fase preliminare, preparandosi al Campionato Europeo. Nella finalissima di Sarno, è Pedro Hiltbrand l'autore del primo grande colpo di scena. Dopo aver dominato la scena per tutto il weekend, compresa la pole position per la finale e il comando della corsa fino al decimo giro (quando sembrava davvero imprendibile), lo spagnolo della Birel Art è stato costretto al ritiro per problema tecnico. Da quel momento in poi è stato show per Matteo Viganó (Lennox Racing), leader assoluto. L'italiano ha tagliato per primo il traguardo precedendo in volata il compagno di team Tom Leuillet. Terza posizione per Paolo Ippolito, in rimonta sull'ex compagno di squadra Jeremy Iglesias, quarto per casa CRG. Nonostante il quinto posto, Senna Van Walstijn si è laureato Campione automaticamente  con 210 punti davanti a Viganó (181) e Hiltbrand (146).

OK - Deligny batte Turney, l'inglese festeggia il successo assoluto
Il francese non sbaglia la Finale, costruendo una gran rimonta con otto posizioni recuperate e il sorpasso vittoria su Turney. L'inglese , apparentemente nascosto nel fine settimana, ha tirato fuori il proprio potenziale sul finale del weekend sfiorando il successo di tappa ma centrando comunque la vittoria della Master Series. Conclude il podio Freddie Slater, partito in seconda fila, veloce ma non abbastanza per la vittoria. Solo quinto Nakamura-Berta dopo la pole position. 

OKJ - Khavalkin prova di carattere
Derby Russo tra Anatoly Khavalkin (scattato quinto) e Kirill Dzitiev. Khavalkin, già sul podio del Campionato del Mondo OKJ 2021, ha concretizzato la grande competitività dimostrata fin dalla prima gara della stagione. Vittoria figlia della costanza e caparbietà nel rimontare e condurre la corsa nei giri finali staccando la concorrenza di mezzo secondo. Terzo posto per Nathan Tye, quarto Matveev e quinto un altro pilota Russo, Kutskov del Team Birel Art. Da segnalare l'incidente di gara dopo i primi giri che, a sorpresa, aveva cancellato ogni possibilità di vittoria per Oleksandr Bondarev dal terzo al penultimo posto dopo il contatto. Uno "zero" in classifica insignificante per il pilota ucraino, matematicamente vincitore della SMS, grazie anche alla vittoria di sette giorni fa a La Conca.

60 Mini - Pesl Campione Sub-Judice
Jindrich Pesl, nella giornata di venerdì, si era visto escludere dalla competizione dopo un episodio irregolare al parco chiuso. Esclusione poi mandata al ricorso da parte del team e sufficiente al pilota della Rep.Ceca per proseguire il proprio weekend, attendendo il responso dei giudici. In gara, Pesl è stato battuto dal sorpasso di Dean Hoogendoorn proprio all'ultimo giro e utile per la vittoria. Terzo Iacopo Martinese - partito in pole position - quarto Costoya, diretto rivale di Pesl.

Simone Corradengo

Photocredits: Mario Perruca / Motorsportpictures

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook