Cremona Circuit, ce lo spiega Ennio Gandolfi

- Primo Piano
Ennio Gandolfi (vincitore di due mondiali 100 Junior e del mondiale Super ICC) ci spiega le caratteristiche del tracciato new entry nel calendario del Campionato Europeo Fia Karting 2022.

Come anticipato il 10 marzo, la seconda prova del Campionato Europeo KZ-KZ2 del 19 giugno si svolgerà a sorpresa al kartodromo-autodromo di Cremona. La pista, bisogna dirlo, è ancora poco conosciuta, frequentata per lo più dai piloti delle zone limitrofe. Erano in pochi ad aspettarsi questa scelta, ma ACI-Sport e CIK FIA hanno visto e apprezzato l’impianto e hanno voluto puntare su questo tracciato.

La pista – esordisce Ennio Gandolfi – presenta un rettilineo di 220 m, con curva 1 e tornante successivo perfetti per i sorpassi. Il 60-70% del tracciato è infatti adatto ai sorpassi, anche perché coniuga tratti medi-veloci con parti lente e chicane.
Bisogna essere molto fluidi nella guida –
continua Gandolfi – perché per andare forte bisogna usare dei rapporti lunghi e per fare il tempo bisogna guidare perfettamente nel “misto”, con due curve a sinistra da fare in pieno in quarta marcia a cui seguono due tornanti da seconda marcia. Fondamentale in questo tratto essere a posto con il telaio e il motore/rapporti.

Insomma un circuito di 1200 m per niente facile! In fondo al rettilineo i KZ arrivano a 142 km/h. Per ora nelle gare svolte nel KZ i tempi girano attorno ai ’47- ’47.5, ma le aspettative per l’europeo sono attorno ai ’46, sebbene lo stesso Ennio ammetta che anche i tempi sul giro potrebbero rivelare ulteriori sorprese visto l’alto livello dei piloti.

Dal punto di vista storico il vecchio kartodromo nasce nel 2015: inizialmente lunga 1 km con metà dello spazio attuale, ospitante principalmente gare del Kart Sport Circuit. A novembre 2019 la pista è stata rifatta completamente, allungandola e ampliando il paddock a 25.000 mq (asfaltato e con prese di corrente ed acqua). Ristrutturati anche la palazzina e l’autodromo adiacente.

Il kartodromo possiede in effetti i servizi di un autodromo, con bar, ristorante, negozio kart e negozio del fotografo. Prima dell’europeo, il 10 aprile, si svolgerà inoltre la seconda tappa della ROK-Cup Italia. Che dire “in bocca al lupo” e che vinca il migliore
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook